Potrebbero interessarti anche:
Approfondimenti video
Caricamento video...
Descrizione
Molte delle idee più diffuse a proposito della corretta alimentazione si basano su favole o teorie del tutto infondate.
I falsi miti sull’alimentazione producono errate convinzioni e inducono scelte alimentari sbagliate, un pericolo reale nella società moderna. Di questo si occupa il libro di Gino Franco Caletti e Manuela Gazzardi "Le Favole sull'Alimentazione".
La minaccia, metaforicamente rappresentata da un lupo travestito da nonna, si cela dietro figure rassicuranti, come appunto una nonna, un genitore, ma perfino il sistema di refezione scolastica e ospedaliera, che, con l’intenzione di fare del bene, in realtà diffondono la maggior insidia dei nostri giorni: il cibo dannoso, base delle più frequenti malattie croniche.
Questo è un libro alla portata di tutti, esperti e profani, per aiutarti a scegliere consapevolmente un percorso alimentare anti-infiammatorio, sola garanzia di una vita migliore.
Se cerchi consigli sull’alimentazione e vuoi migliorare il tuo stile di vita, questo è il libro per te.
Indice
Prefazione
Note degli autori
Introduzione
- 1. Concetti generali e credenze diffuse
- 2. I carboidrati
- 3. le proteine
- 4. I grassi
- 5. I miti e lo sport
- 6. Latte e derivati
- 7. Miti e tecniche chirurgiche ed estetiche per dimagrire
- 8. Malattie "inguaribili" e considerazioni sull'approccio farmacologico alle patologie croniche
- 9. Riflessioni sui disturbi del comportamento alimentare
- 10. Le ricette
- 11. Considerazioni conclusive
Ringraziamenti
Indice analitico
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 267 - 14x21cm |
EAN13 | 9788833361260 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Autori


Manuela Gazzardi è nata a Legnano nel 1982. Conseguita la maturità scientifica, è divenuta in seguito imprenditrice in un centro benessere. È grazie a questa attività che ha potuto sperimentare la collaborazione con il dottor Caletti.