Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Favole Quantiche

  Clicca per ingrandire

Favole Quantiche

Racconti illustrati per grandi e piccini

Chiara Mezzari

( 85 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 11,40 invece di € 12,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 3,80 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: mercoledì 19 marzo

  • Illustrato a colori

"Favole Quantiche" nasce da un progetto pensato per i più piccoli, dal desiderio che alcuni concetti “ostici” derivanti dalla fisica quantistica fossero tradotti con parole semplici e a misura... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Favole Quantiche 2 + Favole Quantiche

Favole Quantiche   Favole Quantiche Crescono =
Acquista insieme

€ 24,70 € 26,00

Risparmio € 1,30
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Descrizione

"Favole Quantiche" nasce da un progetto pensato per i più piccoli, dal desiderio che alcuni concetti “ostici” derivanti dalla fisica quantistica fossero tradotti con parole semplici e a misura di bambino.

Seguire il cuore, ascoltare il proprio corpo, credere nei sogni, amare sé stessi e superare i preconcetti saranno alcuni temi che incontrerai nella lettura di queste favole.

Il libro è stato scritto per i bambini, ma, attraverso la lettura, anche gli adulti possono riconoscersi e ritrovarsi.

C'è un tempo per "pensare", c'è un tempo per "agire" e c'è anche il prezioso tempo dello “stare"-, ed è proprio nello "stare" che il tempo diventa infinito e si accede al mondo delle infinite possibilità: di crescita, di sviluppo, di ricerca della propria felicità.

Le storie sono accompagnate da belle illustrazioni a colori che aiutano l'immaginazione dei bambini e rendono la storia più facile da seguire e da comprendere.

«C’era una volta... Quante volte abbiamo ascoltato i racconti della mamma, del papà o dei nonni iniziare con questa frase: che bei ricordi, che belle emozioni... i miei occhi scintillano al solo pensiero.

Le fiabe di Chiara non iniziano con “C’era una volta” perché hanno un sapore diverso dalle classiche fiabe.

Ho conosciuto Chiara durante un percorso di crescita e cambiamento, accompagnandola durante tutto il viaggio. La sua determinazione nel voler raggiungere questo risultato l’ha portata oggi ad esaudire questo suo primo grande sogno e lei sa benissimo che tanti altri aspettano di essere raggiunti. La sua dolcezza si ritrova facilmente nelle parole, nei racconti e nel messaggio finale di ogni fiaba.

Le sue fiabe sono ispirate ad esperienze dirette sul campo (sua figlia è stata il suo primo punto di riferimento), per trasmettere ai bambini, attraverso frasi semplici e dolci racconti, concetti come “attenzione a se stessi”, “cambiamento e miglioramento”, “affrontare la paura del nuovo e dell’ignoto”, “diversità”, “amore che muove ogni cosa”, “essere costruttori della propria realtà” attraverso un approccio alla fisica quantistica.

Argomenti sicuramente fondamentali per la crescita del bambino.

Il valore della fiaba per un bambino è di grande importanza. Attraverso la fiaba riusciamo a far passare concetti, valori ed esperienze in maniera ludica, giocosa. E non solo, pensiamo alla creatività e all’imma-ginazione che viene stimolata.

Raccontando la fiaba regaliamo al bambino un momento divertente e facciamo in modo che si alleni a conoscere le emozioni, a calarsi nei vari personaggi che molto spesso diventano lo specchio di un loro stato emotivo.

E mi chiedo: la fiaba è importante solo per il bambino?

La mia risposta immediata è “no”. Se solo noi adulti avessimo la capacità di giocare, divertirci come bambini, vivere le emozioni immedesimandoci semplicemente in un personaggio di fantasia che ci fa sorridere e anche ridere di gusto, apprenderemmo molto più velocemente e facilmente molti concetti. In questo modo faremmo lavorare quella parte bambina che è in noi.

E questo è l’invito per tutti gli adulti: leggere le fiabe con i bambini, rilassarsi per crescere insieme.»

Bice Tarantini
Master Deva DEVA XP
Reality Engineering

Indice

Prefazione

  • Il cavallino buffo
  • Gaia
  • L'unicorno Quantico
  • L'uccellino Pio
  • Holly l'orsetta che voleva attraversare il bosco
  • La tartaruga che voleva vedere il mare
  • Ricciolino e la sua nuova casa
  • Lisa e lo specchio
  • Flora la castora

Ringraziamenti

Dettagli Libro

Editore Trigono Edizioni
Anno Pubblicazione 2024
Formato Libro - Pagine: 55 - 14,5x21cm
EAN13 9788899994426
Lo trovi in: Racconti per l'anima
Posizione in classifica: 6.547° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )
Favole Quantiche - Pagine Interne

Approfondimenti video

Autore

Chiara Mezzari - Foto autore Chiara Mezzari, fisioterapista e osteopata, nel 2014 con l'arrivo della sua bambina, ha riscoperto la sua grandissima passione per l'arte e, dopo anni, ha cominciato nuovamente a disegnare, a suonare e a scrivere racconti. In seguito ad un profondo percorso personale, ha scoperto la ciclicità del tempo anziché la sua linearità e, in seguito a una serie di eventi, non tutti in discesa, ha avuto modo di ritrovarsi davvero. È nato in lei il desiderio ardente di parlare ai bambini, attraverso dei racconti, di come, ognuno di noi, può essere artefice della propria storia, di come, con il... Continua a leggere la Biografia di Chiara Mezzari

Dello stesso autore:

Favole Quantiche Crescono

€ 13,30 € 14,00

Recensioni Clienti

4,66 su 5,00 su un totale di 85 recensioni

  • 5 Stelle

    76.47%
    76%
  • 4 Stelle

    15.29%
    15%
  • 3 Stelle

    7.06%
    7%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    1.18%
    1%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Angela Tabarrini

  Acquisto verificato

Voto:

Un bel libriccino, molto ben fatto. L'ho acquistato per la mia nipotina che ha apprezzato molto le storie. Un modo divertente per imparare argomenti non facili

Elena

  Acquisto verificato

Voto:

Ho acquistato questo libro per la mia bimba e devo dire che le è piaciuto molto. Lo abbiamo letto insieme ed è piaciuto molto anche a me. Sono favole semplici, ma il contenuto è molto importante.

Anna

  Acquisto verificato

Voto:

Ho acquistato questo libro per il mio nipotino un po' di tempo fa. Forse era ancora troppo presto, lo cercherò nella sua libreria per rileggerglielo ora che ha 4 anni.

Silvia

  Acquisto verificato

Voto:

Una scoperta davvero piacevole questo libro di favole. Grandi messaggi veicolati con semplicità, direi utile per bambini e adulti. Uno tra i libri preferiti per la mia bimba. Credo che i messaggi all'interno di questo libri possano aiutarla ad essere un'adulta matura e consapevole. Ho apprezzato ogni favola e ringrazio tanto l'autrice per averlo scritto!

Francesca Senatore

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro è molto carino. Ai miei bambini è piaciuto molto. Le favole custodiscono messaggi importanti, veicolati in modo leggero e divertente.

Caricamento in Corso...