A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
"Favole Quantiche" nasce da un progetto pensato per i più piccoli, dal desiderio che alcuni concetti “ostici” derivanti dalla fisica quantistica fossero tradotti con parole semplici e a misura...
continua
"Favole Quantiche" nasce da un progetto pensato per i più piccoli, dal desiderio che alcuni concetti “ostici” derivanti dalla fisica quantistica fossero tradotti con parole semplici e a misura di bambino.
Seguire il cuore, ascoltare il proprio corpo, credere nei sogni, amare sé stessi e superare i preconcetti saranno alcuni temi che incontrerai nella lettura di queste favole.
Il libro è stato scritto per i bambini, ma, attraverso la lettura, anche gli adulti possono riconoscersi e ritrovarsi.
C'è un tempo per "pensare", c'è un tempo per "agire" e c'è anche il prezioso tempo dello “stare"-, ed è proprio nello "stare" che il tempo diventa infinito e si accede al mondo delle infinite possibilità: di crescita, di sviluppo, di ricerca della propria felicità.
Le storie sono accompagnate da belle illustrazioni a colori che aiutano l'immaginazione dei bambini e rendono la storia più facile da seguire e da comprendere.
«C’era una volta... Quante volte abbiamo ascoltato i racconti della mamma, del papà o dei nonni iniziare con questa frase: che bei ricordi, che belle emozioni... i miei occhi scintillano al solo pensiero.
Le fiabe di Chiara non iniziano con “C’era una volta” perché hanno un sapore diverso dalle classiche fiabe.
Ho conosciuto Chiara durante un percorso di crescita e cambiamento, accompagnandola durante tutto il viaggio. La sua determinazione nel voler raggiungere questo risultato l’ha portata oggi ad esaudire questo suo primo grande sogno e lei sa benissimo che tanti altri aspettano di essere raggiunti. La sua dolcezza si ritrova facilmente nelle parole, nei racconti e nel messaggio finale di ogni fiaba.
Le sue fiabe sono ispirate ad esperienze dirette sul campo (sua figlia è stata il suo primo punto di riferimento), per trasmettere ai bambini, attraverso frasi semplici e dolci racconti, concetti come “attenzione a se stessi”, “cambiamento e miglioramento”, “affrontare la paura del nuovo e dell’ignoto”, “diversità”, “amore che muove ogni cosa”, “essere costruttori della propria realtà” attraverso un approccio alla fisica quantistica.
Argomenti sicuramente fondamentali per la crescita del bambino.
Il valore della fiaba per un bambino è di grande importanza. Attraverso la fiaba riusciamo a far passare concetti, valori ed esperienze in maniera ludica, giocosa. E non solo, pensiamo alla creatività e all’imma-ginazione che viene stimolata.
Raccontando la fiaba regaliamo al bambino un momento divertente e facciamo in modo che si alleni a conoscere le emozioni, a calarsi nei vari personaggi che molto spesso diventano lo specchio di un loro stato emotivo.
E mi chiedo: la fiaba è importante solo per il bambino?
La mia risposta immediata è “no”. Se solo noi adulti avessimo la capacità di giocare, divertirci come bambini, vivere le emozioni immedesimandoci semplicemente in un personaggio di fantasia che ci fa sorridere e anche ridere di gusto, apprenderemmo molto più velocemente e facilmente molti concetti. In questo modo faremmo lavorare quella parte bambina che è in noi.
E questo è l’invito per tutti gli adulti: leggere le fiabe con i bambini, rilassarsi per crescere insieme.»
Bice Tarantini Master Deva DEVA XP Reality Engineering
Chiara Mezzari, fisioterapista e osteopata, nel 2014 con l'arrivo della sua bambina, ha riscoperto la sua grandissima passione per l'arte e, dopo anni, ha cominciato nuovamente a disegnare, a suonare e a scrivere racconti. In seguito ad un profondo percorso personale, ha scoperto la ciclicità del tempo anziché la sua linearità e, in seguito a una serie di eventi, non tutti in discesa, ha avuto modo di ritrovarsi davvero. È nato in lei il desiderio ardente di parlare ai bambini, attraverso dei racconti, di come, ognuno di noi, può essere artefice della propria storia, di come, con il...
Continua a leggere la Biografia di Chiara Mezzari
Un bel libriccino, molto ben fatto. L'ho acquistato per la mia nipotina che ha apprezzato molto le storie. Un modo divertente per imparare argomenti non facili
Ho acquistato questo libro per la mia bimba e devo dire che le è piaciuto molto. Lo abbiamo letto insieme ed è piaciuto molto anche a me. Sono favole semplici, ma il contenuto è molto importante.
Ho acquistato questo libro per il mio nipotino un po' di tempo fa. Forse era ancora troppo presto, lo cercherò nella sua libreria per rileggerglielo ora che ha 4 anni.
Una scoperta davvero piacevole questo libro di favole. Grandi messaggi veicolati con semplicità, direi utile per bambini e adulti. Uno tra i libri preferiti per la mia bimba. Credo che i messaggi all'interno di questo libri possano aiutarla ad essere un'adulta matura e consapevole. Ho apprezzato ogni favola e ringrazio tanto l'autrice per averlo scritto!
Ho regalato questo libro al figlio di una cara amica, bimbo molto sensibile come lo sono tutti ma anche pronto ad avere nuove visioni rispetto a quelle che magari circolano in tv. Molto apprezzato! Grazie mille
Un concentrato di verità, saggezza e poesia. Questo libro per bambini accarezza la fantasia e il cuore.
All'interno di ogni fiaba si ritrova la bellezza della vita e semplici ma importanti strumenti per aiutare i bimbi a superare piccoli e grandi difficoltà del loro mondo.
Stupendo!!! Felicissima di aver acquistato questo libro che i miei bambini adorano. Apre ai bambini le porte del mondo del possibile e lo fa con concetti chiari, semplici e con disegni adorabili 😊
Delizioso come primo approccio alla lettura per bambini, ma anche ragazzi. Regalato con grande soddisfazione di chi lo ha ricevuto, storie di amicizia che insegnano a credere in noi stessi e nella vita
Avevo acquistato “Favole Quantiche Crescono” ad un evento live; il libro è piaciuto talmente tanto ai miei figli, che ho deciso di acquistare anche “Favole Quantiche” sul sito. I concetti contenuti all’interno sono semplici ma allo stesso tempo profondi e fanno capire che bisogna guardare le cose in modo diverso. Davvero consigliato!
Un libro ricco di storie che insegnano il mondo dei quanti in maniera semplice. Uno dei libri più belli che abbia letto a mia figlia, che oggi a 10 anni mi dice che da grande vuole fare fisica quantistica...
Bellissimo!
Favole davvero carine e utilissime a stimolare quegli insegnamenti "quantici" che ci si ripropone nel titolo.
le mie bambine le adorano, tanto che comprai subito anche il secondo volume, le favole quantiche crescono.
Consigliatissimo
Libro molto bello e bene illustrato. I racconti, oltre che per i più piccoli, sono adatte anche per bimbi più grandi ed adulti.
Consigliata la lettura.
Ho preso questo libro da leggere con la mia nipotina fra un po’ di tempo quando potrà capirlo, intanto mi sono fatta trasportare in questo mondo magico che apre il cuore e la mente
Libro molto carino,ogni racconto contiene una morale,anche la grafica è bella,al mio bambino piace molto infatti lo rileggiamo spesso.Consiglio l'acquisto
Libro molto adatto ai piccoli lettori e a chi lavora con i bambini. Racconti brevi e densi di significato, che stimolano la riflessione e l'apprendimento di comportamenti resilienti/positivi. Molto consigliato anche come regalo
Carino. Storie semplici, brevi, ma molto carine. Anche i disegni ci sono piaciuti. I miei figli lo hanno molto apprezzato. Secondo me è adatto a bambini dai 4 agli 8 anni circa. Soddisfatta dell'acquisto.
Un ottima alternativa ai soliti libri di fiabe ,mio figlio di 4 anni non va matto per i libri in generale quindi non riesco ancora ad ottenere la sua partecipazione, ma se siete abituati a leggere libri ai vostri figli o se sono più grandini sarà sicuramente un ottimo libro sia per lui che per voi che leggete!
si denota che la scrittrice ha spostato il punto focale di una solitaria conoscenza dei quanti per trasferirla ai piu' piccoli lettori che ne risulteranno sicuramente avvinti.
E' stato un regalo per il mio nipotino molto apprezzato. Anche i suoi genitori lo hanno trovato interessante e lo hanno letto con interesse e curiosità.
Bel libro che piace più a me che alle mie figlie. Sono pillole di saggezza sottile e arguta comprensibili anche a chi non ha che 5 anni. Da rileggere col tempo.
Bellissimo libro, pieno di spunti di riflessione. Ottimo per far riflettere i bambini sulle varie vicende quotidiane. Alcune storie le abbiamo lette più volte
Lette in 10 minuti ... sono da rileggere sempre sia per piccoli che grandi sono un balsamo e una utile balsamo per le vicende della vita... super per chi ama il mondo del proprio bambino anche interiore.
Ho comprato questo libro per mia figlia di sei anni e sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Le storie sono carine ed ognuna di loro riporta degli insegnamenti positivi per e bimbi. Dopo la lettura mi soffermavo con mia figlia sugli insegnamenti facendo con lei delle considerazioni e sollecitando la sua osservazione a riguardo. Peccato che le storie siano poche e molto corte.
un libro carino per chi vuole raccontare favole oltre le classiche e sempre belle risapute. lasciano un messaggio dolce anche per i piu' piccini e i disegni aiutano la memoria visiva e animano a far bei sogni e imparare serenamente il messaggio.
Molti
Molto piacevole! Non basta leggerlo una volta; successivamente andrebbe riletto ed emergerebbero cose che prima erano sfuggite, migliorando la visione d'insieme...
Semplicemente fantastico! I messaggi di queste favole sono sempre positivi ed incentivanti, a differenza delle favole classiche, in cui la morale lascia sempre un alone di paura di distaccarsi dal selciato già percorso da altri, rinunciando quindi alla propria iniziativa. Queste favole ''istigano'' alla felicità, all'accettazione di sé e all'ascolto di se stessi per intraprendere la propria strada o seguire i propri sogni.
Ho comprato il libro da regalare. E' un libro per bambini non piccolissimi ma anche non troppo' grandicelli. con belle favole che aiutano il bambino nella crescita e affermazione della propria autostima. Belle e allegre le illutrazioni. Trovo il titolo molto azzeccato. Tuttavia forse mi sarei aspettata qualche favola in piu'...ma questo forse perche le ho lette tutte di un fiato..
Libro carino per bambine/i, belle le illustrazioni e il messaggio che trasmette con ogni storia. io l'ho acquistato per mia figlia quando aveva 6 anni.
La copertina è flessibile. Piccolo libricino che si fa leggere in fretta. Personalmente mi aspettavo qualcosa di diverso rimane comunque un bel libro di storie per bambini.
La lettura delle fiabe ai bambini è piaciuta tantissimo. I concetti illustrati sono semplici e immediati per i bambini. Approfondimento anche per adulti
Libro molto bello per i bambini e per i genitori!i racconti hanno insegnamenti utili per gli adulti di domani e i disegni trasmettono molta dolcezza! Io lo leggo durante l'addormentamento per aiutare ad interiorizzare i preziosi messaggi!
Ottimo regalo per bimbi dai 2 anni!
Un libro che credo vada bene per bimbi almeno di 7 o 8 anni quando si troveranno ad affrontare certe difficoltà ed in questo libro troveranno una giusta chiave di lettura
Sto leggendo questo libro alla mia nipotina e poi ci fermiamo per discuterne i significati, anche se è ancora piccola mi segue con attenzione e voglia di capire.
Piccolo libricino, con storie semplici ma che trattano temi importanti: amicizia, coraggio, paura, rabbia....Mia figlia di 10 anni lo adora e la sera prima di andare a letto è diventato un rituale quello di leggere almeno due storie.
Nel puro stile di "SOUL" il noto film disney... queste favole ci aiutano ad far vedere ai nostri piccoli questo meraviglioso mondo attraverso la fisica quantica... veramente scritto bene, semplice, divertente e preciso
Molto carino. I miei figli sono grandi. Ho acquistato questo libro per me. Per svagarmi, con una lettura che non mi impegni per troppo tempo. Le storie sono molto belle, fanno riflettere. E le immagini deliziose.
regalato ad una bimba di quattro anni, il libro è stato molto apprezzato per la proposta un po' alternativa ed i messaggi veicolati. Mi sento di consigliarlo
Cibo dei giorni giostri, nutrimento Emozionale per tutti i nostri sensi. Grazie all’autrice per il suo Cor-raggio. Regalato da me (il papà) a mio figlio (e anche a me ;-)
Buon giorno a tutte/i. Queste fiabe sono bellissime e particolari. A mio avviso sono adatte ai bimbi i cui genitori hanno già una certa visione della vita e dei suoi accadimenti. Per coloro che non hanno questa visione, forse, è un ottimo libro per iniziare a farsi delle domande con i propri figli e/o nipoti. Vi abbraccio. maria
"Libricino" molto gentile, adatto ad avvicinare i bambini ad argomenti che definirei "immateriali" e di cui, a mio avviso, sarebbe bene trattare con loro sempre più frequentemente. Perché non si vive solo di matematica, storia, lingue straniere etc. ...
Nonostante abbia comprato questo libricino da un po', è solo da pochi giorni che ho iniziato a visionarlo io per la prima e poi a leggerlo alla mia bambina. Ieri sera dopo aver ascoltato la prima favola scelta da me "Gaia", che parla di emozioni spiacevoli, in modo molto semplice e comprensibile per i bimbi, la mia bambina voleva subito che la rileggessi, ma poi abbia optato per quella di "Lisa e lo specchio" e infine per "Ricciolino e la sua nuova casa" ; sono state apprezzate tutte e almeno per quanto ci riguarda, hanno toccato temi e situazioni a noi molto vicine. Sono storie brevi che possono essere lette mantenendo quindi l'attenzione dei bimbi per tutto il tempo e adatte anche all'ora della nanna quando i tempi di lettura non devono essere troppo lunghi, perciò sono soddisfatta del mio acquisto, che tra l'altro può essere utilizzato anche per attività con gruppi di bambini, proprio per affrontare determinate tematiche, inoltre per la scelta del tipo di carattere di scrittura è facilmente adatto anche alle letture autonome dei bambini. Avrei messo anche 4 stelle e mezzo o forse avendolo letto tutto avrei dato anche 5 stelle per l'impatto che ha avuto sulla mia bimba. Ringrazio ovviamente il GIARDINO DEI LIBRI, per le modalità di vendita, spedizione e la disponibilità che mostra.
Meraviglioso, interessante porta per mano i bimbi verso nuove conoscenze osservazioni e percezioni!! Bello e scorrevole! Lo abbiamo letto insieme io e mia figlia di 1 anni ed è stato molto apprezzato!
Libretto molto carino da leggere al proprio bambino prima di andare a dormire. E' bello potersi addormentare dopo aver un poco commentato con lui il significato della storia appena letta. Riflettere su concetti ormai poco frequentati come amarsi, rispettarsi, gioire, ringraziare, ‘stare’ è molto bello e fà fare bei sogni :-)
Ottimo! Ho scelto il pacco regalo con diversi libri fra i quali questo e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta. E' arrivato a destinazione puntualissimo, ben confezionato con allegato biglietto di auguri. Davvero molto carino!
Mia figlia lo ha apprezzato da subito, nonostante non sia un'appassionata di favole. Mi chiede di rileggerle più volte e vuole leggerle anche alle amichette.
Bellissimi i messaggi che veicolano le storie e molto belle le illustrazioni. Ci voleva un libro così e ce ne vorrebbero altri!
Un libro di favole semplici e geniali per piccoli quantistici in evoluzione. Leggere ai propri bimbi le favole quantistiche e commentarle è un'ottimo esercizio.
Ho letto le favole ai miei bambini delle scuole elementari : il risultato è stato sorprendente ; anche i loro genitori si incantavano a sentire quanto fatto in videoconferenza
Questo libro è davvero stupendo, è diventato da subito il libro preferito da mia figlia di 4 anni. Insegna ai nostri bambini, ma anche a noi adulti, che ce sempre un modo diverso di vedere le cose. Lo consiglio davvero tanto.
Questo libricino mi ha incuriosito dal primo momento che ho letto il titolo, lo consiglio vivamente da leggere ai piccoli, davvero morali esplicite e semplici da comprendere
Le favole sono molto carine, di facile lettura e adatto a tutte le età. Offre spunti interessanti.
Considerando il prezzo mi aspettavo un po' più di pagine...
Il libro è carino, le favole brevi, per cui sono adatte anche per i più piccoli e sono tutte storie educative. È piaciuto molto al mio nipotino e ai suoi genitori.
Favole semplici, ma che trasmettono insegnamenti importanti, non solo per i piccini.
La trovo una validissima idea per insegnare ai bambini, la via del Cuore.
Ottimo. Con parole semplici vengono spiegati concetti importanti, difficili da comunicare ad un bambino. Le storie sono brevi e molto carine, leggère, adatte anche a bimbi più piccoli. Consiglio
Favole Quantiche è un libretto piccolo ma con un enorme potenziale. Tutti i genitori e nonni dovrebbero leggerlo ai propri bimbi, perchè se i nostri bimbi crescessero con queste premesse, il mondo sarebbe destinato a diventare un posto migliore. Non sono favole, come uno se le può immaginare. Sono favole molto particolari, che insegnano, soprattutto ai bambini, molte cose. Insegnano, ad avere autostima verso sè stessi, ad amarsi e rispettarsi, insegnano il valore dell'amicizia, insegnano ad affrontare le proprie paure, insegnano il coraggio, insegnano la fiducia, insegnano a non rinunciare mai ai propri sogni, e soprattutto, insegnano a non farsi condizionare dalle voci ricorrenti, anche se dette per il nostro bene. Il nostro cuore conosce la strada, prima ancora di noi. E tutto questo, lo insegnano, con una dolcezza e una semplicità, disarmanti. Complimenti di cuore all'autrice Chiara Mezzari. CONSIGLIATISSIMO!
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.