Descrizione
L'idea di fondo è che nel tipo di relazione instaurata nella coppia e tra questa e i figli, possano essere individuate le dinamiche funzionali o disfunzionali che verranno poi tramandate di generazione in generazione. Le dinamiche di tipo disfunzionale sono il potenziale luogo di nascita e sviluppo di patologie narcisistiche, relative cioè al rapporto del singolo con se stesso e con gli altri.
Il libro è suddiviso in due parti, la prima affronta il problema delle dinamiche che influenzano sia l'evoluzione e l'equilibrio della coppia stessa sia la crescita dei figli. In particolare si analizza la funzione del sintomo psicosomatico: come compare e come mantiene in vita il rapporto di coppia.
Nella seconda parte si considera il livello di benessere economico come fattore che determina le problematiche legate allo sviluppo narcisistico dei figli. Il rapporto con il denaro può essere infatti simbolo della relazione che un individuo sviluppa con il potere e di come quest'ultima sia determinante nello sviluppo del se.
L'introduzione di Attilio Piazza presenta un innovativo approccio al trattamento di tali problematiche, definito "costellazione familiare".
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Formato | Libro - Pagine: 148 |
EAN13 | 9788848114967 |
Lo trovi in: | Vita di Coppia |
Autore
Anna Zanardi, psicologa e giornalista, è direttore scientifico di Psychologies Italia, edito da Hachette. Già giudice onorario al Tribunale dei Minori di Milano ed esperta del Ministero della Giustizia, oggi è esperto al Tribunale di Sorveglianza di Milano. Si occupa di formazione manageriale e coaching nell'ambito automotivazionale. L'attività clinica come psicosomatista si svolge attraverso gruppi e sessioni individuali. Già docente all'Università Cattolica ed all’Istituto Universitario di Lingue Moderne di Milano (IULM), oggi collabora con il Mip presso il Politecnico di Milano.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!