Descrizione
Felicità emotiva è un'opera illuminante che ci conduce attraverso un percorso di trasformazione alla scoperta di noi stessi.
Un leader spirituale erede di una cultura millenaria e lo psicologo che ha contribuito a definire la moderna scienza delle emozioni mettono a confronto il loro pensiero, tracciando un percorso comune per la costruzione della felicità. Le emozioni stanno alla base di tutte le nostre azioni, dalle più virtuose alle più malvagie. Possono salvarci la vita, o rovinarcela per sempre.
Quali sono le fonti di odio e compassione? Cosa ci rivela la scienza in merito alla meditazione di stampo orientale, e quale vantaggio trae quest'ultima dal metodo scientifico? Cosa sono le emozioni distruttive e come vanno fronteggiate? Come trovare l'equilibrio e, in ultima analisi, la felicità?
L'apporto del Dalai Lama è quello di uno studioso e di un praticante dell'approccio interiore: Sua Santità contribuisce all'analisi sia in qualità di maestro contemplativo, sia come rappresentante degli insegnamenti del buddismo. Ekman, invece, è un esperto dello studio sperimentale dei sentimenti primari e della loro manifestazione corporea, specializzato nel riconoscerne e valutarne la traduzione espressiva.
Insieme ci offrono una sintesi e un «metodo» per costruire il nostro benessere interiore, unendo il meglio delle rispettive tradizioni in un piacevole dialogo che conserva intatta l'atmosfera dell'incontro e il carattere peculiare di questo scambio di idee.
Indice
Prefazione di Daniel Goleman
Introduzione di Paul Ekman
1. Oriente e Occidente
- Due tradizioni
- Scienza, religione e verità
- Il filtro degli stati d’animo
- Fronteggiare le emozioni distruttive
- Attaccamento e controllo
- La povertà del linguaggio emotivo
2. L’esperienza delle emozioni
- Che cosa sono le emozioni?
- Gli ostacoli all’esperienza costruttiva delle emozioni
- Come calmare le persone difficili
- La consapevolezza
- Il periodo refrattario
- I copioni emotivi
3. L’equilibrio emotivo
- La pratica meditativa
- I livelli di difficoltà
- Il soprassalto e il «buffer»
- Il perdono e la responsabilità
4. Rabbia, rancore e odio
- Gestire la rabbia
- Esprimere la rabbia
- I diversi tipi di rabbia
- Azione e attore
- I parenti della rabbia
- Rabbia e motivazione
5. La natura della compassione
- Definire la compassione
- La prospettiva evoluzionista
- L’intelligenza animale
- La compassione equanime
- Coltivare l’interdipendenza
- Coltivare la coscienza
- L’equilibrio di saggezza e compassione
- Empatia, intelligenza e saggezza
6. La compassione globale
- Estendere i confini della compassione
- Abbandonare il risentimento
- Imparare l’altruismo
- Giungere all'equilibrio emotivo
- La gratitudine e la gioia
- Le palestre di addestramento mentale
7. La trasformazione personale
- Cambiare l’esperienza dell’emozione
- Il mistero della bontà
- La via della ragione
Dettagli Libro
Editore | Pickwick Libri |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 349 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788868362027 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Posizione in classifica: | 4.892° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,57 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
71% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
14% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro per capire e comprendere la società dei nostri tempi e delle sfumature dell' animo umano. Vengono trattati a fondo argomenti di psicologia, assolutamente consigliabile per chi vuole progredire intellettualmente e spiritualmente.
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Affrontare le nostre emozioni e la loro origine non è mai semplice ma se il Dalai Lama ce ne parla col suo linguaggio chiaro, che arriva al cuore, diventa più facile. Un libro da tenere sul comodino e consultare nei momenti di dubbio dopo averlo letto almeno una volta.
Mariagrazia
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante e molto utile per conoscere se stessi, scritto con un linguaggio semplice e diretto. Da leggere e rileggere in molto accurato. Consigliato.
Deborah Cappettini
Acquisto verificato
Voto:
Libro arrivato insieme ad altri 2 che ho ordinato: arrivati ieri, dopo 24 ore dall'ordine online....velocissimi, arrivati intatti. Non vedo l'ora di leggerlo, finalmente ho trovato il sito ideale in cui ordinare i miei libri da leggere!!!
Loredana
Acquisto verificato
Voto:
La felicità non è frutto del caso ma deriva da precisi passi che con volontà e fermezza gli esseri umani decidono di compiere ad un certo punto della loro vita. Uno psicologo e uno dei leader spirituali più importanti del nostro tempo si confronatno per dare voce al tema che accomuna da sempre tutta l'umanità.