Descrizione
Perché certe cose s'imparano in fretta e altre ci si mette tutta la vita? Probabile che qualcuna labbia già vissuta, mentre altre no. Perché c'è chi nasce nel fango e chi in un palazzo d'oro? Che cosa determina queste differenze già in partenza?
Non sono forse percorsi intrapresi in altri mondi? Diversamente sarebbe sleale.
La mia è una storia di percezioni, di sogni, d'intuizioni, che si materializzano, diventano fatti concreti. È il mio viaggio nel nirvana. La sua porta si trova alla stazione di Portbou, tra la Francia e la Spagna. Almeno cosi è per me.
I protagonisti sono spiriti, ma anche persone, quelle che mi sono state accanto in questo cammino.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni Ester |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 179 - 15x21cm |
EAN13 | 9788899668075 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Autore

Riccardo Marchina ha 44 anni, è giornalista e scrittore in prevalenza nell’ambito del sociale. Ha pubblicato i romanzi La piazza della zingara, 2010; L'agenzia dei segreti precari, 2011; I balconi del levante, 2016 e la raccolta di racconti Ballata per le spose, 2012, per la Neos edizioni Ha vinto una decina di premi letterari, tra i quali Multietnicità e intercultura" della città di Roma con "Ballata per le spose ", nel 2014 e diverse edizioni dì "Amico Rom" della presidenza della Repubblica, dal 2007 al 2011
Potrebbero interessarti anche:










Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!