Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Fiabe e Storie

  Clicca per ingrandire

Fiabe e Storie

Edizione integrale

Hans Christian Andersen

( 5 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 15,20 invece di € 16,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,07 senza interessi. Scalapay

  • Disponibile entro 5 giorni lavorativi

Questa edizione è l’unica a proporre il corpus completo delle 156 fiabe e storie, tradotte a partire dall’edizione critica danese. “La semplicità è solo una parte delle mie fiabe, il resto... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Questa edizione è l’unica a proporre il corpus completo delle 156 fiabe e storie, tradotte a partire dall’edizione critica danese.

“La semplicità è solo una parte delle mie fiabe, il resto ha un sapore piccante”.

Le fiabe di Hans Christian Andersen costituiscono un insieme narrativo che non ha uguali per forza e ampiezza di diffusione nell’ambito delle culture occidentali.

Composte e pubblicate in danese fra il 1835 e il 1874, esse scaturiscono in gran parte dalla fantasia originale dell’autore e solo in minima parte dalla materia popolare cui pure, almeno inizialmente, egli dichiarò di ispirarsi.

Il fatto è che – come mette in evidenza Vincenzo Cerami nell’introduzione al volume – Andersen non si limita a ripercorrere e reinterpretare il filo della grande tradizione favolistica europea.

Dotato di un’inquieta tensione romantica e di un’autentica consapevolezza borghese, Andersen “cambia radicalmente la prospettiva della fiaba”.

Prima di lui maghi, streghe, gnomi, draghi, fate e orchi erano figure dotate di poteri speciali, dalla sapienza impenetrabile, misteriosa, ignota al lettore.

Andersen, al contrario, opera una sorta di umanizzazione di animali e cose, “mettendo in scena protagonisti di sconsolata umanità, immergendosi in creature che per il semplice fatto di non esistere in natura sono segretamente afflitte da un rovello interiore”.

Del resto, come disse Andersen stesso, “le fiabe mi stavano in mente come un seme”, “ci voleva soltanto un soffio di vento, un raggio di sole, una goccia d’erba amara, ed esse sbocciavano”.

Dettagli Libro

Editore Feltrinelli Edizioni
Anno Pubblicazione 2015
Formato Libro - Pagine: 1005 - 13x20cm
EAN13 9788807902017
Lo trovi in: Libri per Bambini e Ragazzi
Posizione in classifica: 6.839° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Hans Christian Andersen - Foto autore

Hans Christian Andersen (Odense, 2 aprile 1805 – Copenaghen, 4 agosto 1875) fu uno scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe. Tra le sue opere più note vi sono La principessa sul pisello (1835), Mignolina (1835), La sirenetta (1837), Il soldatino di stagno, Il brutto anatroccolo e La piccola fiammiferaia (1845).

Recensioni Clienti

4,40 su 5,00 su un totale di 5 recensioni

  • 5 Stelle

    60%
    60%
  • 4 Stelle

    20%
    20%
  • 3 Stelle

    20%
    20%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Sarah

  Acquisto verificato

Voto:

Sempre bellissime le fiabe di Hans Christian Andersen… non sapevo neanche che alcune fiabe fossero le sue. L’ho comprato in particolar modo per la favola della regina delle nevi… una storia che mi è stata riprosta attraverso la Shakti Dance ( danza dello Yoga). Ho iniziato a rileggere queste favole e proporle anche ai miei figli, reintepretando leggermente i passaggi più difficili per loro…però è interessante per noi adulti leggerle integralmente e capire davvero il messaggio che Andersen ha voluto trasferire attraverso ogni storia!

Claudia

  Acquisto verificato

Voto:

E' un libro bellissimo ,un po' complicato da leggere ma con Fiabe e storie davvero belle. Anche le illustrazioni sono molto belle. I significati delle Fiabe e Storie di Christian Andersen sono molto profondi. Grazie. Claudia

Delia

  Acquisto verificato

Voto:

Ottima raccolta di fiabe, dove viene rispettata la versione originale. La raccolta permette la consultazione di fiabe di molti autori senza dover avere molti volumi.

Rossana

Voto:

Le fiabe sonore sono meravigliose i libri sono ben disegnati e i CD aiutano nella lettura anche il bimbo che non sa leggere può sentire la favola e può volare con la fantasia

Mariapia

  Acquisto verificato

Voto:

per chi vuole conoscere attraverso le parole di un grande scrittore e creatore le vere favole di andersen mai toccate dalle menti di altri ..storie con finali diversi tipo la sirenetta dove il nostro classico "..e vissero felici e contenti" non è sempre previsto. talmente manipolabili che potremmo perfino trovare inizi e finali personalizzati leggendolo. comunque un grande classico

Caricamento in Corso...