Descrizione
L'autrice ci guida in un cammino appassionante che collega fra loro 39 fiabe tradizionali con i fiori di Bach e il Rescue Remedy.
Le fiabe e i fiori di Bach possono quindi essere considerati due modalità, diverse ma simili, per avvicinarci alla parte più profonda di noi stessi, al nostro lato "bambino", ai conflitti e ai "copioni" negativi che ci impediscono di evolvere. Unendo la forza emotiva di questi due strumenti, possiamo trovare una nuova via per conoscerci e riequilibrarci.
Le fiabe tradizionali, che tutti conosciamo, mantengono oggi il loro fascino e la loro attualità, perché ci parlano per simboli e i simboli non hanno tempo. Da loro possiamo imparare molto sulle nostre emozioni, scoprendo anche i Fiori di Bach per riequilibrarci.
Infatti, le situazioni emozionali, che vengono rivissute con forza nelle fiabe e per le quali viene prospettata una risoluzione, non sono molto diverse da quelle che si incontrano lavorando con i fiori di Bach.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 252 - 13x20cm |
EAN13 | 9788848120654 |
Lo trovi in: | Fiori di Bach - Floriterapia |
Posizione in classifica: | 3.998° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Barbara Gulminelli, è Naturopata e consulente di floriterapia. Tiene corsi e seminari e svolge attività divulgativa, attraverso libri e articoli. Per Tecniche Nuove, ha pubblicato i libri “I Fiori di Bach per Tutti” e “Fiori di Bach – come sceglierli, quando utilizzarli”. Collabora con le riviste “L’Erborista” e “Farmacia News” , dove tratta mensilmente temi legati alla floriterapia di Bach.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:

Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Stefania Pirlo
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante, un libro che aiuta gli operatori del settore, o genitori che si affidano alla floriterapia per prendersi cura dei figli e di se stessi
Momyo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro piacevole da leggere e un utile strumento per appassionati e terapeuti della floriterapia di Bach che hanno già una conoscenza di base della materia.
Alby
Acquisto verificato
Voto:
PARTENDO DALLE FIABE TRADIZIONALI, CHE HANNO ACCOMPAGNATO L'INFANZIA E LA VITA DI OGNUNO DI NOI, L'AUTORE TRACCIA UNA STRADA CHE UNISCE LE FIABE ALL'USO DEI RIMEDI CON I FIORI DI BACH.DUE MODI ALL'APPARENZA DIVERSI, MA SIMILI, PER AFFRONTARE LA NOSTRE EMOZIONI E CERCARE DI GESTIRLE.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessantissimo, pensato ad asociare a ogni fiore di Bach ,una fiaba. Tanti complimenti all' autrice per la scelta delle fiabe, lo trovo molto azeccata e molto utile. Molto interessanti i comenti dell'autrice nei paragrafi "fiore principale " e"altri fiori", che si soseguono a ogni riasunto della fiaba. Invece non ho trovato per niente utile il paragrafo "finale alternativo" -che propone un finale "migliore " e "positivo" della fiaba, finale rivolto agli adulti come punto di riflessione . Anche se proposto con le migliori intenzioni dall'autrice e a cui apprezzo lo sforzo . Credo che le fiabe si rivolgono al nostro inconscio ,anche se siamo bambini , ma anche quando diventiamo adulti , quindi un finale piu "positivo" , piu etico dal punto di vista razionale- conscio ,lo trovo poco utile - evidente questo è il mio parere personale . Libro consigliatissimo !!! a cui torno frequentemente per rileggere e scoprire nuove sottigliezze e collegamenti tra la fiaba proposta e il fiore di Bach .