Descrizione
La storia dell’uomo è inesorabilmente legata alla storia delle piante. Tra l’uomo e le piante non esistono barriere estetiche, etiche o religiose, c’è una costante compenetrazione.
Pittura (le nature morte, l’iconografia botanica, i paesaggi, gli sfondi, ecc.), Musica (topos d’ispirazione), Scultura (gli incisori, l’uso del legno), Filosofia: "Il giardiniere Voltaire", come è chiamato in Francia, diceva: "Delle cose essenziali, so poco più di quanto non sapessi quando ero lattante. Io preferisco piantare, seminare, ed essere libero".
In ogni luogo sacro di buddisti, induisti, antichi egizi, aztechi, cristiani, di qualsiasi religione, sono presenti fiori.
Un libro scritto con amore e che fa innamorare. Il regalo di Natale ideale per tutti: donne e uomini curiosi che amano la natura e le sue innumerevoli connessioni con la cultura.
Data l’importanza del testo, l’editore ha confezionato il libro con particolare attenzione ai supporti per la stampa e alle illustrazioni.
Dettagli Libro
Editore | Nuova Ipsa |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 245 - 16,5x23cm |
EAN13 | 9788876764769 |
Lo trovi in: | Saggi che ispirano |
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!