Descrizione
Con I Fiori del Risveglio si intende un approccio innovativo nei confronti delle cosiddette malattie e del malato.
Le Cinque Leggi Biologiche scoperte dal dottor Hamer sono state ormai verificate da medici e terapeuti di mezza Europa, ma anche e soprattutto da persone normali, sempre più desiderose di conoscenza e ogni volta si sono rivelate esatte e riproducibili. Non più malattie e malati, ma processi sensati in atto.
La Natura ha provveduto meglio di qualsivoglia medicina o intervento attribuendo a noi stessi il potere trasformativo delle nostre esperienze traumatiche in esperienze di crescita e guarigione. I rimedi floreali, come qualsiasi altro aiuto dall’esterno, non possono essere che degli intermediari fra noi e le forze guaritrici della Natura stessa.
L’essenza del fiore, la sua energia, ci può aiutare a risolvere il conflitto che sta alla base dei processi organici attivati, accompagnando il suo decorso sintomatico.
I Fiori di Bach diventano nelle nostre mani degli strumenti di sostegno e di un vero e proprio risveglio interiore.
Indice
Introduzione
- Ryke Geerd Hamer - Vita di un rivoluzionario
- Un nome, un programma
- Edward Bach - Vita di un pioniere
- L'interazione tra il mondo umano e quello vegetale
- Cervelli a confronto
- Un sintetico sguardo d'insieme alla storia evolutiva dei vegetali
- Primo stadio evolutivo degli organismi vegetali e umani
- Water Violet - Conflitto del boccone di nutrimento di luce - di suono - di riproduzione
- Willow - Conflitto del boccone indigesto e di insufficienti peristalsi
- Mimulus - Conflitto di non riuscire ad ottenere il boccone vitale - boccone d'aria - stati fobici
- Gorse - Conflitto del profugo
- Le costellazioni schizofreniche del Tronco celebrale
- Secondo stadio evolutivo degli organismi vegetali e umani
- Pine - Conflitto di attacco ala propria integritàà
- Larch - Conflitto di attacco nel nido
- Crab Apple - Conflitto di insudiciamento
- Le costellezioni schizofreniche del Cervelletto
- Terzo stadio evolutivo degli organismi vegetali e umani
- Impatiens - Conflitto con l'acqua - Conflitto motorio
- Elm - Conflitto di svalutazione del proprio ruolo sociale svalutazione locale
- Walnut - Conflitto di perdita
- Red Chestnut - Conflitto di paura per i propri cari
- Hornbeam - Conflitto di non riuscire a marcare il territorio
- Olive - Conflitto si svalutazione riguardo alla propria abilità e forza fisica
- Oak - Conflitto di svalutazione riguardo alla capacità di lottare e resistere
- Sweet Chesnut - Conflitto di autosvaluatazione totale
- Chestnut Bud- Conflitto in recidiva
- Beech - Conflitto di svalutazione intellettiva
- Le costellazioni schizofreniche del midollo celebrale
- Quarto stadio evolutivo degli organismi vegetali e umani
- Conflitti sensoriali
- Conflitti di territorio
- Star of Bethlehem - Conflitto legato allo stato di shock - blocco emozionale
- Honeysuckle - Conflitto di separazione dolorosa
- Clematis - Conflitti di separazione sensoriale - epidermica - visiva
- Agrimony - Conflitto di frustazione sessuale nella donna destrimane
- Wild Rose - Conflitto di frustazione sessuale nella donna mancina
- Vine - Conflitto di territorio nell'uomo destrimane
- Vervain - Conflitto di territorio nell'uomo mancino
- Osservazioni conclusive
- Gentian - Conflitto relativo alla depressione nelle donne e uomini destrimani
- Mustard - Conflitto relativo all'alternarsi tra depressione e iperattività nelle donne e uomini mancini
- Aspen - Conflitto di minaccia nel territorio - paura nella nuca
- Conflitto olfattivo e uditivo
- Rock Rose - Conflitto di paura frontale - di impotenza di spavento improvviso - di panico
- Centaury - Conflitto di non poter marcare i confini del proprio territorio verso l'esterno
- Chicory - Conflitto di non poter marcare i confini del proprio territorio verso l'interno
- Wild Oat - Conflitto d'identità - Conflitto motorio
- Holly - Conflitto di rancore nel territorio - Costellazione aggressiva
- Heather - Conflitto femminile di essere abbandonate
- Cherry Plum - Conflitti in costellazione
- Rock Water - Conflitto della mancanza di flessibilità
- Scleranthus - Conflitto motorio
- Cerato - Conflitto relativo alla mancanza di fiducia nel proprio intuito
- Le costellazioni schizofreniche della Corteccia cerebrale
- Un nuovo approccio
- Il ritorno nel Bosco Sacro
Ringraziamenti e bibliografia
Note
Dettagli Libro
Editore | Ebs Print |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 307 - 19,5x26cm |
EAN13 | 9788899267834 |
Lo trovi in: | Fiori di Bach - Floriterapia |
Posizione in classifica: | 6.713° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Cervelli a confronto:
"Uno dei presupposti fondamentale delle scoperte di Hamer si basa sulla considerazione che i conflitti vengano gestiti da una centralina di comando: il cervello. Quindi, se è vero che i vegetali hanno vissuto in anteprima i conflitti e grazie al superamento di essi sono potuti sopravvivere, è indispensabile che da Madre Natura li abbia dotati di un cervello."
Michela Caelli
Continua a leggere l'esatratto del libro "I Fiori del Risveglio".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,58 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
8% -
3 Stelle
17% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lucia
Acquisto verificato
Voto:
Per chi conosce già i Fiori e la medicina di Mamer è un ottimo spunto per nuove considerazioni e un meraviglioso completamento di informazioni. Grazie.
Rosa Maria
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro che mette molto bene in collegamento i conflitti descritti dal dottor Hamer con l'azione dei fiori di Bach. Fa riflettere molto sul collegamento corpo / conflitto vissuto / risentito emozionale e scioglimento del nodo conflittuale. Ottimo per approfondire entrambi gli argomenti e poter quindi offrire a sè e agli altri dei mezzi di auto analisi e auto guarigione più completi .
Rosa
Acquisto verificato
Voto:
Libro ottimo e unico nel suo genere, accosta i fiori di Bach alla nuova medicina germanica. Un lavoro utilissimo per comprendere i conflitti hameriani abbinati ai fiori. Sicuramente lo consiglio
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo. Scritto bene e con passione . Un anello in più al disegno unificato del Tutto . Lo consiglio
Debora
Acquisto verificato
Voto:
Chi ama la Floriterapia di Bach e chi accetta le geniali intuizioni del dottor Hamer deve leggere il libro di Michela Caelli Come definirlo in poche parole: bellissimo e illuminante.
MARCELLA
Acquisto verificato
Voto:
Quando sono venuta a conoscenza di questo libro ho pensato che dovevo comperarlo. In questo libro la Floriterapia di Bach viene trattata dal punto di vista del Dott. Hamer. La scrittrice Michela Caelli è riuscita a trovare l'abbinamento fra nuova medicina germanica e fiori di Bach. Lo consiglio a coloro che si interessano di Floriteria e Nuova Medicina di Hamer.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Piaciuto tantissimo. Associa i vari conflitti della NM ad ogni fiore di Bach ed è davvero molto illuminante. Già sperimentate alcune associazioni con profitto.
Giovanni
Acquisto verificato
Voto:
Premettendo che l'intuizione della scrittrice è molto interessante e curiosa, il libro non mi ha convinto più di tanto. La parte che più ho preferito è stata quella in cui la scrittrice spiega come è arrivata alla sua intuizione. Ho trovato scarni i capitoli dedicati ai singoli fiori con degli esempi più concreti. PRO: bellissima intuizione CONTRO: pochi esempi
Santina
Voto:
Un bellissimo libro che ci spiega come i Fiori di Bach ci possono aiutare a risolvere i conflitti che sono alla base delle nostre malattie. La scrittrice Michela Caelli è riuscita a "far sposare" in modo sorprendente la filosofia del Dr. Bach con gli studi scientifici del dr. Hamer. Si percepisce che alla base di questo connubio ci sono diversi anni di studio e tanta conoscenza!! Complimenti all'autrice!!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Eccellente connubio tra NMG e Fiori di Bach. Unico neo la mancanza di esempi terapeutici specifici.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
A mio parere, grande lavoro di associazione tra fiori di Bach e le derivazioni embrionali e ampia caratterizzazione dell'intervento vibrazionale sui vari distretti corporei!! Illuminante!!!! Un grande grazie all'autrice!!!
Anna\
Acquisto verificato
Voto:
Trovo straordinario questo libro. Tempo fa ho seguito un corso, durato alcuni giorni, relativo alla Nuova Medicina Germanica ma per chi non ha basi di medicina diventa piuttosto difficile e ostico comprendere tutto il meccanismo che sta dietro ai conflitti. Michela Caelli ha metabolizzato i principi, facilitandone la comprensione e l'applicazione delle cure attraverso l'uso dei fiori di Bach. Grazie Michela ! Ora tutto mi è più chiaro.
Michela
Grazie Elena, hai colto pienamente il messaggio che ho voluto dare attraverso il mio libro. Occorre sperientare personalmente, mettersi in gioco, non basarsi solo sui casi e i risultati terapeutici degli altri. Ti auguro di cuore buona continuazione, nel frattempo sto preparando il seguito. Michela C.