Descrizione
A dieci anni dal bestseller La costruzione della felicità, Seligman propone qui la più aggiornata e innovativa esposizione della sua teoria sulle straordinarie possibilità insite nella natura dell'uomo, una visione che oggi è seguita in tutto il mondo da milioni di individui.
Per Martin Seligman, il fondatore della psicologia positiva - la teoria che rivoluziona molti dei risultati della psicologia tradizionale -, è possibile insegnare (già a scuola) che cos'è il benessere e capire scientificamente che cosa rende felici le persone.
Incentrata attorno a cinque capisaldi - l'emozione positiva, il coinvolgimento, il significato, la realizzazione, i buoni rapporti -, la felicità è un obiettivo alla portata di tutti, purché si apprendano e si mettano in pratica i comportamenti corretti, verso gli altri e, innanzitutto, verso sé stessi.
Attraverso semplici esercizi e test divertenti, sperimentati con successo negli ambiti più diversi, da quello militare a quello commerciale, da quello medico a quello scolastico - e anche grazie al racconto di numerosi casi reali -, il lettore scoprirà le proprie attitudini e abilità, così come le proprie carenze e i propri blocchi, compiendo così il primo passo verso il flourishing e il superamento dei vincoli imposti dalla società.
Indice
PRIMA PARTE. UNA NUOVA PSICOLOGIA POSITIVA
- Che cos'è il benessere?
- Creare la felicità. Esercizi di psicologia positiva
- Il piccolo segreto «sporco» dei farmaci e della terapia
- Insegnare il benessere. La magia del MAPP
- Istruzione positiva. Insegnare il benessere ai giovani
SECONDA PARTE. COME FIORIRE
- Grinta, carattere e riuscita. Una nuova teoria
- Soldati in forma a 360°
- Trasformare il trauma in crescita
- Salute fisica positiva. La biologia dell'ottimismo
- La politica e l'economia del benessere
APPENDICE
Dettagli Libro
Editore | Anteprima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 438 - 14x21cm |
EAN13 | 9788868490942 |
Lo trovi in: | Pensiero positivo |
Approfondimenti
Dalla Prefazione
"La psicologia positiva rende le persone più felici.
Insegnare la psicologia positiva, fare ricerca nell'ambito della psicologia positiva, mettere in pratica la psicologia positiva come coach o terapeuta, far fare esercizi di psicologia positiva alle prime classi delle scuole superiori, prendersi cura dei figli con l'aiuto della psicologia positiva, formare i sergenti-istruttori nell'insegnamento della crescita post-traumatica, anche solo leggere del materiale informativo sulla psicologia positiva, ebbene tutte queste sono attività che rendono la gente più felice.
Le persone che lavorano nell'ambito della psicologia positiva sono le persone con il più elevato grado di benessere che io abbia mai conosciuto.
L'oggetto di questa disciplina - felicità, flusso, significato, amore, gratitudine, realizzazione, crescita, rapporti migliori - costituisce il flourishing dell'uomo, il suo "fiorire".
Apprendere che si possono avere più cose come queste è un'esperienza che cambia la vita. Intravedere un futuro florido per l'umanità è un'esperienza che cambia la vita.
Questo libro aumenterà il vostro benessere - vi aiuterà a far fiorire la vostra vita".
- Martin Seligman
Autore

Martin Seligman, pioniere dello studio sull'ottimismo, è docente di Psicologia all'Università della Pennsylvania, il primo ateneo al mondo a istituire una cattedra di scienza dell'anima, nel 1888. Nel corso della sua camera ha ricevuto numerosi riconoscimenti scientifici, tra i quali ricordiamo il Wiley Award della British Academy, il William James Fellow Award e il James McKeen Cattell Fellow Award dell'American Psychological Society, organismo di cui nel 1986 è stato il presidente più votato della storia.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Testo appassionante per la crescita personale! Qui su giardino di trovano davvero dei bestseller all'avanguardia e questo non è da meno. Bello!
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto ben strutturato. Contenuti preziosi di psicologia positiva. Utile per comprendere tutte le potenzialità umane ( tramite un test) che ci rendono unici e speciali.
Gennaro
Acquisto verificato
Voto:
A mio avviso è un grande libro da leggere, in quanto apre la visione su tutta una serie di questioni che noi italiani abbiamo messo da parte: entusiasmo, voglia di fare, gioia e soprattutto insegna come essere una persona molto viva.
Raffaele
Voto:
L'obiettivo di questo ottimo libro è di far "fiorire" l'uomo in modo completo ed efficace attraverso la psicologia positiva. Il concetto di "flourishing" rappresenta attualmente uno dei settori di ricerca più promettenti in psicologia del benessere. Infatti ci indica uno stato florido di benessere e di funzionamento ottimale della persona, che potrà raggiungere chiunque, se adotterà le varie teorie ed esercizi suggeriti in modo pratico e semplice. "Per fiorire, ovvero per funzionare in modo ottimale, un individuo deve avere le "caratteristiche base" riportate di seguito e almeno 3 delle sei "caratteristiche aggiuntive". Le Caratteristiche BASE: Emozioni POSITIVE, coinvolgimento (interesse) e scopo (significato) Le Caratteristiche Aggiuntive: Autostima, OTTIMISMO, Resilienza, Vitalità, autodeterminazione, rapporti positivi... TEST DELLE POTENZIALITA' PERSONALI Descriverò le 24 Potenzialità Personali in modo semplice e breve affinchè riconosciate i punti di forza: a) Saggezza e conoscenza 1- Curiosità-interesse per il mondo; 2- Amore per l'apprendimento; 3- Discernimento, pensiero critico, apertura mentale; 4- Ingegnosità, originalità, intelligenza pratica, "saggezza della strada"; 5- Intelligenza sociale, intelligenza personale, intelligenza emotiva; 6- Lungimiranza; b) Coraggio 7- Valore e audacia; 8- Perseveranza, laboriosità, diligenza; 9- Integrità, genuinità, onestà; c) Umanità e amore 10- Gentilezza e generosità; 11- Capacità di AMARE e lasciarsi amare; d) Giustizia 12- Senso civico, dovere, lavoro di squadra, lealtà; 13- Imparzialità ed equità; 14- Leadership; e) Moderazione 15- Autocontrollo; 16- Prudenza, discezione, cautela; 17- Umiltà e modestia; f) Trascendenza 18 - Capacità di apprezzare bellezza ed eccellenza 19- Gratitudine; 20- Speranza, ottimismo, capacità di guardare al futuro; 21- Spiritualità, percezione di uno scopo, fede, religiosità; 22- Attitudine al perdono e alla compassione; 23- Allegria e umorismo; 24- Vitalità, passione, ENTUSIASMO" Martin Seligman