Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Posso fare tante cose in poco tempo, ma cosa ne è delle amicizie, della pace intcriore, dell'equilibrio, della consapevolezza di fare ciò che conta di più e di farlo meglio?
Ti è mai capitato di essere tormentato da questa domanda, anche quando hai la sensazione di essere il più efficiente possibile?
Se sì, First Things First ti farà capire perché così spesso le prime cose non vengono per prime. Piuttosto che proporti un altro nuovo orologio, questo libro ti fornirà di una bussola, perché la direzione in cui andare è più importante della velocità.
"Covey è il consulente più esperto sul miglioramento di sé giunto nel mondo degli affari statunitense dopo Dale Carnegie".
USA Today
"First Things First ci mostra come il nostro cuore ci guidi e come la nostra coscienza sia la bussola che ci indica il vero successo. Leggi questo libro e riaccendi il fuoco di significato nella tua vita!"
ANTHONY ROBBINS, autore di Come ottenere il meglio di sé e dagli altri e Come migliorare il proprio stato mentale, fisico, finanziario
"Stephen Covey offre una carta stradale per 'lasciare un'impronta' di eccellenza nella tua vita personale, permettendo così alle persone intorno a te di vedere un ottimo modello per vivere una vita migliore". SONYA FRIEDMAN, CNN
"Steve Covey ce l'ha fatta di nuovo. Insieme ai Merrill ha scritto un libro che stimola il pensiero e ci induce a esaminare noi stessi nella vita, e, quel che più conta, First Things First ci guida verso i principi basilari".
KEN BLANCHARD, coautore di L'One Minate Manager
Dettagli Libro
Editore | Gribaudi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 448 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788871529271 |
Lo trovi in: | Crescita Personale |
Autori

Stephen Covey è stato un'autorità stimata sulla leadership a livello internazionale, un esperto della famiglia, un insegnante, un consulente aziendale, fondatore dell'ex Covey Leadership Center e co-presidente della Franklin Covey Company. Ha conseguito un master in gestione aziendale a Harvard e un dottorato conseguito alla B.Y.U., dove è stato professore di comportamento organizzativo e gestione degli affari e ha anche prestato servizio come direttore delle relazioni universitarie e assistente al rettore.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
20%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Un buon metodo sulla gestione del tempo. Complesso da mettere in pratica, ma molto profondo come filosofia di pensiero. In estrema sintesi: se non ci prendiamo un momento per far emergere le cose davvero importanti per noi, rischiamo solo di perdere tempo :)
Salvatore
Acquisto verificato
Voto:
Un classico della motivazione e per la corretta gestione del tempo. Stephen Covey è un guru in queste tematiche, ed è stato consulente di diversi Presidenti degli Stati Uniti. Semplice, immediato nel linguaggio e con un sacco di consigli utili, anche per chi di queste tematiche è già esperto. Le prime cose ai primi posti e una di queste è avere questo libro nella propria biblioteca. Per quanto riguarda Il Giardino dei Libri, gentilezza, qualità, cortesia, efficienza e... convenienza. Grazie!
Antonino
Acquisto verificato
Voto:
trovo questo testo molto interessante, ho tratto spunto per migliorare l'organizzazione delle mie attività sia lavorative che domestiche. Sembrano suggerimenti banali ma non lo sono. Anche le cose che sono banali n
Paolo
Voto:
Un libro straordinario. Va ben oltre alla semplice gestione pratica del tempo (comunque riprende in modo approfondito e con nuovi spunti i temi iniziati in "Le 7 regole per avere successo"... quadranti, ecc., insegnamenti ripresi e copiati in centinaia di libri sulla gestione del tempo...) . E' un vero e proprio insegnamento che mi ha regalato perle di saggezza per la mia crescita. Uno dei libri più belli letti quest'anno. Voto 10/10
Franco
Voto:
Deludente... e anche piuttosto datato. IN breve: -fai ciò che è importante per te. -Non farti rubare il tempo da ciò che non lo è semplicemnte perché ti chede attenzione - definisci le priorità. E poi? Tutto qui? L'idea è che Covey abbia voluto scrivere qualcos'altro dopo il successo delle 7 abitudini... Ci sono dei libri straordinari sulla gestione del tempo ma in italiano non li vedo...