-5%
Fitoterapia per i Gruppi Sanguigni

  Clicca per ingrandire

Fitoterapia per i Gruppi Sanguigni

Martino Mozzi

( 21 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 18,05 invece di € 19,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,02 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

  • Illustrazioni e foto a colori

"Fitoterapia per i Gruppi Sanguigni" del dottor Martino Mozzi è un manuale semplice e intuitivo che ti fornisce informazioni precise sull’impiego di alcune piante medicinali come integrazione al... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Fitoterapia per i Gruppi Sanguigni + La Dieta del Dottor Mozzi

Fitoterapia per i Gruppi Sanguigni   La Nuova Dieta del Dottor Mozzi =
Acquista insieme

€ 38,95 € 41,00

Risparmio € 2,05
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Descrizione

"Fitoterapia per i Gruppi Sanguigni" del dottor Martino Mozzi è un manuale semplice e intuitivo che ti fornisce informazioni precise sull’impiego di alcune piante medicinali come integrazione al sistema alimentare già descritto nel famosissimo libro "La Dieta del Dottor Mozzi".

Se segui la dieta del dottor Mozzi (e non solo) e vuoi gestire la tua salute con più consapevolezza, in questo nuovo libro trovi una descrizione completa delle 35 erbe officinali (per un totale di 40 preparazioni) consigliate a chi segue la dieta dei gruppi sanguigni come rimedio naturale.

Per ogni pianta è disponibile una scheda descrittiva, completa di fotografie e illustrazioni. Viene indicato il nome comune, quello botanico e la classificazione, ovvero la famiglia, il genere e la specie a cui la pianta appartiene.

Nel libro trovi inoltre:

  • una descrizione botanica con le caratteristiche morfologiche;
  • il periodo balsamico, ovvero il momento migliore per la raccolta;
  • le parti della pianta che è meglio utilizzare per i vari tipi di preparazione;
  • le proprietà terapeutiche e le possibili combinazioni con altre piante officinali secondo le patologie;
  • interazioni con i farmaci ed eventuali controindicazioni;
  • ad aneddoti e curiosità.

Poiché ogni pianta può essere più o meno adatta a un gruppo sanguigno, accanto all’illustrazione grafica della pianta il libro riporta i simboli dei quattro gruppi, in verde se la pianta è benefica e in rosso se è sconsigliata.

Per fornire un quadro ancora più chiaro per l’utilizzo consapevole di tinture madri, gemmoderivati e oleoliti, trovi anche una tavola sinottica, ovvero un riepilogo sotto forma di tabella in cui per ogni patologia vengono elencate le piante officinali più adatte a ogni gruppo sanguigno.

Infine, nel glossario ci sono le spiegazioni dei termini più tecnici o meno comuni contenuti nel testo.

La fitoterapia, affiancata all’assunzione di alimenti adeguati al tuo sistema immunitario, è il metodo più valido per prenderti cura della tua salute in modo naturale. Rispetto ai farmaci di sintesi, i prodotti fitoterapici hanno un'azione molto più armonica, perché agiscono sull'organismo e non unicamente sull'organo o l'apparato colpito da un disturbo.

Fitoterapia per i Gruppi Sanguigni - pagine interne

Indice

Prefazione

Origini della fitoterapia

  • La Cina
  • L’antico Egitto
  • La Mesopotamia
  • L’India
  • L’antica Grecia
  • L’antica Roma
  • Il Medioevo
  • Il mondo arabo e gli orti dei semplici
  • Il Rinascimento
  • La chimica moderna e i farmaci di sintesi

Naturale non è sinonimo di innocuo

Morfologia delle piante descritte

  • Radice
  • Fusto o caule
  • Foglia
  • Fiore
  • Frutto o seme

Raccolta e conservazione delle piante

  • Luogo
  • Periodo
  • Radici - Fiori - Foglie - Gemme - Corteccia - Semi - Frutti
  • Metodo di stoccaggio e conservazione
  • Essiccazione

Estrazione dei principi attivi delle piante

  • I principi attivi
  • Infusione
  • Decozione
  • Tisana
  • Macerazione
  • Tintura madre
  • Gemmoderivato (MG)
  • Oleoliti
  • Digestione
  • Distillazione
  • Cataplasma e impacco di erbe
  • Polpa e succo
  • Polveri
  • Confetture, composte e conserve

Conservazione delle preparazioni erboristiche

Ingredienti ed eccipienti

Tinture madri e gemmoderivati (Posologia)

  • Bardana 
  • Betulla 
  • Biancospino 
  • Calendula 
  • Camomilla romana 
  • Carciofo
  • Cardiaca 
  • Cardo mariano 
  • Echinacea 
  • Elicriso 
  • Enula 
  • Epilobio 
  • Equiseto 
  • Erisimo 
  • Ginepro 
  • Iperico 
  • Meliloto 
  • Melissa 
  • Ortica 
  • Passiflora 
  • Pioppo 
  • Propoli 
  • Quercus 
  • Ribes nero foglie 
  • Ribes nero gemme 
  • Rosa canina 
  • Rosmarino 
  • Rovo 
  • Salvia 
  • Sambuco 
  • Tarassaco 
  • Timo 
  • Aloe

Oleoliti (Utilizzo degli oleoliti)

  • Arnica
  • Calendula
  • Camomilla romana
  • Elicriso
  • Iperico
  • Iper-ol
  • Lavanda

Descrizione dei rimedi citati

  • Irrigazione vaginale
  • Lavaggio del naso
  • Clistere
  • Pulizia dell'orecchio
  • Tavola sinottica

Glossario

Bibliografia

Dettagli Libro

Editore Mogliazze
Anno Pubblicazione 2023
Formato Libro - Pagine: 131 - 17x24cm
EAN13 9788894294255
Lo trovi in: Fitoterapia
Posizione in classifica: 1.625° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Approfondimenti

Perchè scegliere la fitoterapia?

La fitoterapia consente di affrontare le patologie lievi, acute e croniche in modo naturale e permette di alleviare i possibili sintomi che ne derivano.

I prodotti fitoterapici sono indicati anche per prevenire la comparsa di malattie e, se utilizzati correttamente, non causano effetti collaterali o indesiderati.

I prodotti fitoterapici hanno un’azione molto più armonica rispetto ai farmaci di sintesi, poiché agiscono sull'organismo e non unicamente sull'organo o l’apparato colpito da un disturbo.

Continua a leggere l'estratto del libro "Fitoterapia per i Gruppi Sanguigni"

Autore

Martino Mozzi - Foto autore

Martino Mozzi è biologo laureato presso l'Università degli Studi di Parma in Biologia e applicazioni biomediche. È il figlio di Piero Mozzi, anche noto come dottor Mozzi.

Recensioni Clienti

4,38 su 5,00 su un totale di 21 recensioni

  • 5 Stelle

    52.38%
    52%
  • 4 Stelle

    33.33%
    33%
  • 3 Stelle

    14.29%
    14%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Graziella

  Acquisto verificato

Voto:

Sono appassionata di fitoterapia ed erbe e possiedo già svariati manuali, ma questo è particolare, perché di ogni erba, TM o oleolito vengono indicati i gruppi sanguigni per cui è indicato! Così, ad esempio, ho scoperto che il tiglio mi si addice ... l'ho sperimentato e...confermo!

Diana

  Acquisto verificato

Voto:

Facilissimo da consultare per ogni piccolo disturbo o malessere, almeno per i principali o riconducibili a quelli. Per ciascun rimedio è indicato se è benefico o non adatto al proprio gruppo sanguigno o ad alcune patologie o cure farmacologiche. E i rimedi indicati funzionano, anche per quelli riguardanti la pelle, e sono facili da assumere. Il dr. Mozzi è sempre una garanzia.

Giuseppe

  Acquisto verificato

Voto:

Un altro testo della famiglia Mozzi per aiutarci, nei limiti del possibile, a diventare medico di se stesso, interessante, consigliato.

Gabriella

  Acquisto verificato

Voto:

"Buon sangue non mente" , semplice e chiaro, ottima guida per chi segue un'alimentazione secondo il gruppo sanguigno. Da parte mia ho già provato a produrre l'oleolito di lavanda. Sono molto soddisfatta per l'acquisto

Ida

  Acquisto verificato

Voto:

È Un testo sicuramente interessante in quanto pone l'accento sui rimedi naturali invece che su quelli industriali. Quel che trovo carente è che avrebbe potuto essere più esaustivo rispetto a tante patologie che invece non considera

Caricamento in Corso...