Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Fomo Sapiens

  Clicca per ingrandire

Fomo Sapiens

Impara a decidere senza farti travolgere da un mondo pieno di scelte possibili

Patrick J. Mcginnis

( 1 Recensione Cliente )

  • Prezzo: € 15,20 invece di € 16,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,07 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

Così come l'Homo sapiens rimpiazzò l'Homo erectus, l'umanità moderna sta cedendo il passo a una nuova specie: il POMO sapiens. Forse vi starete chiedendo come posso essere tanto certo di questa... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Così come l'Homo sapiens rimpiazzò l'Homo erectus, l'umanità moderna sta cedendo il passo a una nuova specie: il POMO sapiens.

Forse vi starete chiedendo come posso essere tanto certo di questa nuova fase evolutiva. La risposta breve è che tra simili ci si riconosce.

La sensazione di disagio davanti a una storia Instagram dei tuoi amici che a quell'evento ci sono andati, al contrario di te. La depressione che ti assale guardando il feed di LinkedIn, zeppo di possibilità lavorative migliori di quella che hai scelto tu. Prima stavi benissimo, ma adesso non riesci a smettere di pensarci: "Mi sto perdendo tutto il divertimento?", "Avrò davvero scelto il posto di lavoro perfetto?".

Sì, sei affetto da FOMO (Fear Of Missing Out) e da FOBO (Fear of Better Options), la paura di essere tagliato fuori e di non essere in grado di prendere la decisione migliore.

È una naturalissima risposta biologica, quella di farsi prendere dall'ansia quando pensi che le altre persone stiano vivendo una vita più ricca della tua, ma attraverso l'iperutilizzo dei social media l'angoscia è diventata così pervasiva da essersi trasformata in una vera e propria crisi culturale globale.

Patrick J. McGinnis è stato il primo a usare questi acronimi e per oltre dieci anni ha cercato di capire come debellare il terrore paralizzante che sta affliggendo intere generazioni.

La soluzione, racchiusa in questo agile manuale, è imparare a prendere le proprie decisioni e scegliere in serenità, distinguendo cosa è davvero importante per noi in un mare di possibilità e opzioni: soppesa i costi e i benefici di una scelta, datti delle priorità, ascolta il tuo istinto, metti a tacere FOMO e FOBO.

Solo così si arriva a eliminare dalla propria vita il superfluo per ridare spazio alla felicità e alla consapevolezza di sé.

Indice

Introduzione

Parte I. Paura e indecisione nel mondo del troppo

1. Breve storia della FOMO
2. Non é colpa vostra se soffrite di FOMO
3. Più di un meme
4. L’altra FO con cui dovete fare conoscenza
5. La triste storia dell’uomo che ottenne tutto ciò che desiderava

Parte II. Il costo occulto della paura

6. Il business miliardario della FOMO
7. FOBO, L’antistrategia

Parte III. Risolutezza: scegliere ciò che voglio davvero e lasciar perdere tutto il resto

8. Liberi dalla paura
9. Non stressatevi per le piccole cose
10. La FOMO è tipica dei pianeti, non del Sole
11. Preferire L’azione al margine di scelta
12. Lasciar perdere il resto

Parte IV. Trarre vantaggio da FOMO e FOBO

13. Buttarsi e preservarsi
14. Game of FO : affrontare FOMO e FOBO negli altri

Epilogo – È un privilegio avere alternative

Nota dell’autore – Teniamoci in contatto

Ringraziamenti

Note

Dettagli Libro

Editore Bur Rizzoli
Anno Pubblicazione 2021
Formato Libro - Pagine: 246 - 14x21,5cm
EAN13 9788817154697
Lo trovi in: Crescita Personale

Autore

Patrick J. Mcginnis è un venture capita List e autore americano. Nel 2004, durante gli studi presso la Harvard Business School, ha coniato il concetto di POMO, entrato nell’Oxford Dictionary nel 2013, e quello di FOBO. Tiene conferenze su questi temi in tutto il mondo, è autore del podcast FOMO Sapiens distribuito da Harvard, e di numerose TED Talk.

Recensioni Clienti

4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione

  • 5 Stelle

    0%
    0%
  • 4 Stelle

    100%
    100%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro che tratta argomenti ormai molto noti come FOMO e FOBO. Per imprenditori e lavoratori nel mondo digitale questo libro è ormai un po’ superato (letto nel 2024), ma può essere un libro utile per i ragazzi che ancora non si rendono conto di quanto i social e la tecnologia stia cambiando le abitudini e il nostro modo di vivere.

Caricamento in Corso...