Descrizione
Michele Maino, giornalista e insegnante di tecniche di meditazione, cucina naturale e macrobiotica, ti accompagnerà attraverso un viaggio tra i riti e le antiche conoscenze legate alle piante maestre.
L'obiettivo de "La Foresta Interiore" è quello di svelare la grammatica dell'anima che regola la comunicazione col mondo spirituale ed è ancora viva e significativa nella foresta, affinché più persone possano (ri)conoscerla e (ri)appropriarsene.
Racchiuse tra queste pagine, Michele Maino ha messo a disposizione il suo lavoro e tutta la sua esperienza in Perù, sotto la guida di Don Gardel, il suo maestro sciamano di etnia cocama.
Durante la sua permanenza tra le lande peruviane, il contatto con la Natura gli ha permesso di approfondire le sue conoscenze col mondo soprasensibile e spirituale. Quanto appreso in quelle terre è stato racchiuso con grande attenzione e amore in questo volume.
L'autore ti porterà per mano in un viaggio alla scoperta della cultura ancestrale della foresta, della medicina tradizionale, della mitologia, della magia e della natura incontaminata, non senza un ricco corredo di aneddoti divertenti, curiosità e note di costume.
Inoltre, ne "La Foresta Interiore" troverai:
- antiche conoscenze rituali sullo sciamanesimo;
- l'ancestrale saggezza dei popoli delle foreste;
- miti e leggende di questi popoli legati alla Natura;
- conoscenze sulle piante maestre;
- l'ayahuasca;
- una classificazione delle specie botaniche e animali, di cui sono stati individuati il loro "taxon" appropriato.
Si tratta di un titolo sorprendente che racchiude in sé varie anime:
- un po’ diario dove si affronta una profonda iniziazione allo sciamanesimo dell’Amazzonia;
- un po’ reportage naturalistico;
- un po’ manuale di botanica;
- un po’ saggio.
"La Foresta Interiore" è un itinerario dell’anima verso una dimensione più ampia dell’essere, dove i confini tra salute e malattia, bene e male, realtà e illusione si ridisegnano grazie anche a un sapiente contrappunto di temi spirituali e filosofici, citazioni e approfondimenti attraverso un puntuale e articolato apparato di note.
Ad esempio, i riti e le tecniche a cui il "dietero" ricorre per entrare in contatto con lo spirito delle piante e beneficiare dei loro poteri non sono concettualmente così diversi da quelli che, in ambiente indiano, il "tantrika" o il "bhakta" utilizzano per incorporare le divinità e acquisirne i poteri, le cosiddette "siddhi".
L’ayahuasca è probabilmente la più potente e riverita delle cosiddette piante maestre che insegnano, mostrano il cammino e dispensano doni, poteri e conoscenza.
"La Foresta Interiore" è una preghiera rivolta agli spiriti delle piante che ci donano il loro insegnamento ogni giorno. Ideale per chi è appassionato di sciamanesimo, piante maestre e botanica!
Indice
Prefazione di Stefano Manera
Prefazione dell’autore
La foresta interiore
- 15 aprile. Destinazione Amazzonia
- 16 aprile. Dieteros
- 17 aprile. Jessica e Testa d’ananas
- 18 aprile. Di svizzeri e di piante lubriche
- 19 aprile. La rana curandera
- 20 aprile. La medicina della selva
- 21 aprile. Limpia limpia espiritito
- 22 aprile. I doni delle piante
- 23 aprile. La purga
- 24 aprile. Il chullachaki
- 25 aprile. Il tormento degli insetti
- 26 aprile. Il giardino interiore
- 27 aprile. Il bagno di ayahuma
- 28 aprile. Gli spiriti dottori
- 29 aprile. Acqua di vita
- 30 aprile. Il grande cuore di Don Gardel
- 10 maggio. Festa grande al pueblo
- 2 maggio. A proposito di yin e yang
- 3 maggio. Serpenti e radici
- 4 maggio. Nessuno, neanche la pioggia, ha così piccole mani
- 5 maggio. Pozioni e sortilegi
- 6-7 maggio. La pianta del freddo
- 8 maggio. Sesso, cacao e falene
- 9 maggio. La sera delle rose
- 11 maggio. Il ricamo della foresta
- 12 maggio. Verso una coscienza quantica
- 13 maggio. Tutto scorre
- 14 maggio. A bordo del Pacifico
- 15-16 maggio. Il misterioso ordito delle liane
- 17 maggio. Iniziazioni
- 18 maggio. Ecologia della mente giardino
- 19 maggio. Gli inganni della selva 20-21 maggio. Il mito del buon selvaggio
- 22 maggio. Una casetta sul Rio delle Amazzoni
- 23 maggio. Le amazzoni del Rio
- 24 maggio. Inferni e paradisi
- 25 maggio. Incorporare e manifestare
- 26 maggio. Gli insegnamenti di Don Gardel
- 27 maggio. Uno stato di non-mente
- 1° giugno. La farmacopea delia foresta
- 5 giugno. Tutti a votare
- 6 giugno. I segreti del kambo
- 7 giugno. Programmare la materia
- 8 giugno. Il caimano fortunato
- 10 giugno. Addio a Iquitos
- 16 giugno. Il mistero del noya rao
- 17 giugno. Maestros
- 18 giugno. La via del tarassaco
- L’ultimo capitolo è il tuo
Note
Dettagli Libro
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 317 - 15x21cm |
EAN13 | 9788863656435 |
Lo trovi in: | Tecniche sciamaniche energetico-spirituali |
Posizione in classifica: | 4.662° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Viaggio interiore tra le piante e gli spiriti dell'Amazzonia
Non senza una certa dose di preoccupazione, ci avviciniamo all’aeroporto di Linate. L’auto si ferma davanti all’unico ingresso aperto, presidiato da militari nascosti in tute mimetiche e mascherine chirurgiche. A sorpresa, anche mio padre è venuto a salutarci. Lo intravedo in piedi, con la sigaretta in bocca, accanto ai soldati. Ci fermiamo a parlare qualche minuto vicino all’ingresso. "Bisogna essere matti per fare queste cose!", esordisce con un sorriso teso.
Continua a leggere l'estratto del libro "La Foresta Interiore".
Autore

Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nadia
Voto:
Libro meraviglioso! Diario di viaggio nella magia della foresta amazzonica alla scoperta degli spiriti delle piante. L’autore ci fa partecipi della bellezza e della potenza della selva attraverso il suo percorso di apprendimento dell’ancestrale saggezza sciamanica. A volte ironico a volte profondo ma sempre con grande entusiasmo e sensibilità, ci guida per mano alla scoperta di quella spiritualità che può trasformarci e aiutarci a comprendere davvero chi siamo. 10 e lode!