Descrizione
"In un mondo che è al contempo da crepacuore per l'orrore che presenta e mozzafiato per la bellezza che mostra, è davvero sacrosanta la ragione per andare in cerca di questa grande forza ammaestratrice nota come Nostra Madre. Per volerla trovare e restarle vicino."
Così inizia il nuovo libro di Clarissa Pinkola Estés, un viaggio nell'universo femminile più profondo: quello spirituale. Dopo aver stimolato il risveglio della Donna Selvaggia attraverso racconti, fiabe e miti, la psicoanalista junghiana che ha conquistato milioni di lettrici con "Donne che corrono coi lupi" ci guida adesso alla scoperta dell'aspetto più intimo della psiche femminile, quello legato alla spiritualità intesa come forza creativa e feconda.
In tutte le religioni e culture ancestrali, infatti, esiste una potenza fertile e prolifica riconosciuta come Grande Madre, nel cui grembo il mondo è stato concepito e a cui tutti apparteniamo. Una Grande Madre, benedicente e compassionevole, che accetta e supera la sfida di affrontare il mondo così com'è, bello e terribile allo stesso tempo.
Indice
- La Nostra Grande Madre Ancestrale
- L’incontro con la Signora in rosso
- Come la Grande Donna fu cancellata... Il nostro ruolo nel ripristinarla
- Lei è d’ispirazione per le anime sofferenti
- Umili e indifesi la amiamo
- «Rialzatevi! Anche dopo un massacro», dice La Conquista, Nostra Signora dei Conquistati
- Indossare la veste di frecce. Lei insegna a proteggere i vulnerabili
- Gli usi di un cuore infranto. La Mater Dolorosa ci è sempre vicino
- L’uomo che incontrò Nostra Signora delle Rose
- Nessuno è troppo malvagio, meschino o disperato
- No al razzismo,no alla discriminazione, nessuno è un intoccabile
- I suoi infiniti nomi
- La Madre di Misericordia. Guarire l’anima dopo un trauma
- Il rosario come lazo per salvare una vita
- Tenersi stretti all’anima
- La Grande Madre ispira le Piccole Madri
- Il rifiuto del Sacro. Qui non c’è posto per voi
- Siamo tutti «Inmigrantes»: il fuoco creativo inestinguibile
- Mi Madre, Tu Madre, Ella Madre, Elio Madre, Nuestra Madre: Mia Madre, Tua Madre, Sua Madre, Nostra Madre
- Nostra Madre vegli su di te e ti protegga sinché ci rivedremo
Note
Dettagli Libro
Editore | Pickwick Libri |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 257 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788855440837 |
Lo trovi in: | Consapevolezza Femminile |
Autore

Clarissa Pinkola Estés è una poetessa e psicoanalista americana. Insegna la professione di analista. È stata direttrice del C.G. Jung Center di Denver e ha conseguito il dottorato in etnologia e in psicologia clinica. Si è specializzata in tradizioni orali ed etniche ormai quasi scomparse. È cresciuta in un villaggio rurale di 600 persone in prossimità dei Grandi Laghi.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,83 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
83% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mariagrazia
Acquisto verificato
Voto:
Semplicemente meraviglioso. È un libro che necessita di più letture e cmq ogni lettura lascia qualcosa. L'ho divorato. Molto bello.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello questo libro. Più storico rispetto a Donne che corrono con i Lupi. Ma cmq interessante per comprendere la figura della donna nelle varie tradizioni ed epoche
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Un grande libro a un piccolissimo prezzo che ogni libreria di prestigio dovrebbe contenere al suo interno!!! La grande madre da cui tutti noi discendiamo si prende cura di noi nel profondo facendoci accettare le cose che si presentano positivamente o negativamente ma sempre a cuore aperto,insegnandoci che dovremmo sempre essere pronti ad accogliere, come ogni madre fa per i suoi figli,per affrontare al meglio la vita di tutti i giorni.
Angelina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro bellissimo, ha una magia bianca dentro di sé. Mi ha accompagnato in un periodo molto difficile della mia vita Da leggere e rileggere
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Un libro rivelazione, verso la spiritualità, per riscoprire la propria forza femminile che ha origine dalla Grande Madre e alla quale possiamo rivolgerci sempre.