Descrizione
Con questo libro Brené Brown rivoluziona le basi del self-help. Il concetto è semplice: Usare il fallimento e le proprie debolezze per raggiungere il successo.
Solo chi impara a venire a patti con la propria vulnerabilità può ripartire meglio di prima.
La fragilità non è sinonimo di debolezza. Anzi, è dalla vulnerabilità che scaturiscono l'innovazione e il cambiamento. Per 12 anni la Brown ha analizzato cosa hanno in comune gli uomini e le donne che hanno saputo superare un fallimento o una grave delusione, coloro che, nel mezzo di una battaglia durissima, hanno resistito e ritrovato l'equilibrio.
Esaminando il loro comportamento in slow motion, la Brown ha visto che risale meglio e più in fretta chi sa stare fuori dalla propria zona di conforto ed è curioso. Ha quindi elaborato un metodo per acquisire consapevolezza che ci guida attraverso tre fasi ineludibili del processo di crescita personale: Riconoscere, Riflettere, Rivoluzionare.
Se ci alleniamo ogni giorno, questa pratica può cambiare radicalmente la nostra vita. Perché solo chi si mette in gioco veramente e non ha paura di cadere trova la forza di ricominciare. Più forte di prima.
«Non c’è minaccia più grande per i critici, i cinici e i seminatori di paure di coloro fra noi che sono disposti a cadere perché hanno imparato a rialzarsi. Con le ginocchia escoriate e i cuori infranti, scegliamo di riconoscere i nostri vissuti difficili, invece di nasconderci e fingere.
Siamo noi gli autori delle nostre vite. Siamo noi a deciderne i coraggiosi risultati. Traiamo amore dalla disperazione, compassione dalla vergogna, benevolenza dalla delusione, coraggio dal fallimento, forza dalla fragilità. Scoprirci è il nostro potere. La narrazione è la strada verso casa. La verità è la nostra canzone. Noi siamo i coraggiosi e affranti. Noi ci rialziamo più forti di prima.»
"Con il suo approccio innovativo l'autrice ha aiutato innumerevoli lettori a migliorale, la propria esistenza!"
Kirkus
"Un libra che ti cambia la vita"
Huffington Post
Indice
Nota sulia ricerca
Verità e coraggio
- UNO - Le leggi della vulnerabilità
- DUE - La civiltà si ferma alla battigia
- TRE - Accettare e confessarsi i propri vissuti
- QUATTRO - Riconoscere
- CINQUE - Riflettere
- SEI - Topi di fogna e strafottenti
- SETTE - I coraggiosi e affranti
- OTTO - Storie di barboni
- NOVE - Riciclare il fallimento
- DIECI - Non si può divorziare dal proprio passato
- UNDICI - Rivoluzionare
- APPENDICI - Note sul trauma e sul lutto patologico
Vivere di tutto cuore
I fondamenti di una vita piena, autentica e consapevole
Un grazie di cuore
Dettagli Libro
Editore | Antonio Vallardi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 292 - 14,5x22cm |
EAN13 | 9788869871184 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore

Brené Brown insegna Scienze sociali all'Università di Houston e ha dedicato gli ultimi 12 anni della sua vita a studiare il coraggio, la vulnerabilità, la vergogna, il merito, la rinascita. Oggi è la specialista più autorevole per spiegare le strategie che aiutano le persone a risorgere dopo un fallimento o una sofferenza, indipendentemente dalla loro gravità. Le sue ricerche sono pubblicate sul New York Times e sul Washington Post e sono diffuse da CNN, PBS e NPR.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lucia
Acquisto verificato