Potrebbero interessarti anche:
Approfondimenti video
Caricamento video...
Descrizione
Tutti gli scritti e le biografie che gli sono stati dedicati vogliono fare di lui un umile soldatino della Chiesa Cattolica, ma la sua vera storia può ancora riemergere dalle nebbie del tempo... Francesco è stato molto di più di quello che ci vogliono far credere.
Della vita e dell'opera del Santo più amato d'Italia si sa ben poco. La Chiesa ha provveduto a cancellarne ogni traccia, distruggendo e bruciando ogni documento dell'epoca - biografie e immagini - che testimoniasse la vera identità di Francesco, per trasformarlo nell'umile e ubbidiente soldatino di Cristo che conosciamo.
Ma chi era realmente Francesco? Cavaliere Templare, in Terrasanta ha conosciuto i Sufi (è stato ricevuto dal sultano Al Malik al-Kamil) e ha operato - assistito dal suo fedele compagno, frate Elia - per la pace tra le religioni (non è un caso che proprio ai francescani sia affidata la custodia del Santo Sepolcro).
Avendo madre e nonni catari, ha combattuto per difenderli dal massacro ordinato dal Papa. Ed è ai Catari che si è ispirato per la scelta della povertà. Rimasto sempre laico, ha trascorso la propria vita a predicare il Vangelo per le strade e nelle piazze. Con il cuore e con le opere è stato vicino ai nemici della Chiesa, mentre con il suo amore per Chiara, totale e sublime, ha realizzato in Terra l'Unione della Coppia Cosmica - così com'era già avvenuto per Cristo e Maddalena.
In quest'opera - la prima a denunciare le tante menzogne e falsità sulla storia dei due Santi - vengono finalmente svelati i misteri di Assisi: i documenti segreti, l'enigma della tomba e del suo contenuto, senza simboli cattolici, la damnatio memoriae di frate Elia e molte altre verità da sempre tenute nascoste.
Indice
Introduzione
Prologo
Premessa
- Le «Fonti Francescane»
- La mia Chiara
- La tua India è qui
- Quale Francesco?
- L'Eremo delle Carceri
- Il sogno del Papa e il mio
- Va' e ripara
- Un sacco con i buchi
- ...la perfetta letizia
- Imitatio Christi
- Madonna Povertà
- Il sorriso della luna
- La pianticella sempre vergine
- Si sono amati?
- Segni, sogni, visioni
- Cataro e pacifista
- Povertà perché?
- L'incontro
- Il Presepe di Greccio
- Yogi e laico
- Francesco, lu santo jullare
- La pianticella di Francesco
- Un amore giovanile
- Il Cavaliere di Luce
- Francesco templare
- La Regola
- Costa Tre X
- Il viaggio in Terrasanta
- L'incontro con il Sultano
- Francesco e i Sufi
- Convergenze tra francescani e Templari
- L'occultamento di frate Elia
- La grandezza di Elia
- La Mirabil Visione
- Il Sacro Sigillo
- Amore e Pace
- Perché malata?
- Nella Testa del Cristo
- Il Diario di Chiara
- La Bibbia dei poveri
- Il dialetto eugubino
- Come cancellare il passato
- Perché Maddalena?
- La crociera dell'Anima
- Un segreto tramandato
- È tempo di schiodarlo
- Francesco muratore e Massoneria
- I misteri della Tomba 49. Una cassa misteriosa
- I rosoni delle due Basiliche
- Riequilibrio tra Maschile e Femminile
- La profezia di san Francesco
- Pregate per me
- L'ultimo incontro
- Ancora una considerazione
- Conclusione
APPENDICE
Cronologia. Le vite di san Francesco e di santa Chiara, anno per anno, secondo le fonti ufficiali
Riferimenti
Ringraziamenti
Dettagli Libro
Editore | Melchisedek Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 492 - 14x21cm |
EAN13 | 9788893400251 |
Lo trovi in: | Verità nascoste |
Posizione in classifica: | 7.816° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La mia Chiara:
"18 giugno 1983. Data indelebile per me.
Neanche cinque anni siamo stati insieme.
L'avevo conosciuta in uno dei peggiori momenti della mia vita. Da poco separato, con tremendi sensi di colpa verso i miei due figli piccoli, che avevo dovuto lasciare andandomene di casa."
Gian Marco Bragadin
Continua a leggere l'estratto del libro "Francesco - Le Verità Nascoste".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
70% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
10% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Fulvio
Acquisto verificato
Voto:
Finalmente qualcosa di vero ed interessante sul Santo più amato, non in linea con quanto ci hanno fino ad ora rappresentato la figura di un Santo rivoluzionario.
Anna Rita
Acquisto verificato
Voto:
La figura di San Francesco di Assisi ha sempre esercitato un innegabile e profondo fascino sull'immaginario di di credenti e non. Film , opere teatrali, canzoni, quadri.......Il poverello ha ispirato migliaia di artisti. Questo libro svela altresi' aspetti misconosciuti o addirittura celati dalla autorità ufficiale della Chiesa, e dunque già in quanto tale è un buon punto di partenza per approfondire la figura umana di questo grandissimo personaggio.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
una visione del Santo nuova e molto probabilmente aderente a quello che effettivamente era e non come ci è stato volutamente trascritto in modo distorto a beneficio del Sistema
Adriana
Acquisto verificato
Voto:
L'autore ripercorre la vita del santo portandoci a conoscenza di dati e notizie storiche che sono state rimosse dalle fonti ufficiali oppure distorte per fini non troppo onesti Accanto a San Francesco ci sono Santa Chiara e alcuni frati a lui vicini , e d anche di loro possiamo leggerne la vera storia Con l'autore entriamo in un mondo parallelo al nostro vivere stereotipato dalla routine quotidiana
Gabriele
Acquisto verificato
Voto:
Spedizione velocissima, tutto perfetto, il libro corrisponde alla descrizione ! ... Il Giardino dei Libri è una delle migliori librerie on line !
Paola
Acquisto verificato
Voto:
la rece.nsione dovrebbe essere solo una parola"Bellisssimo". Ho apprezzato molto questo libro, sia per la storia che non conoscevo e quindi mi ha fatto rivalutare le figure di Francesco e Chiara, sia per la capacità di Bragadin di coinvolgere il lettore nelle vicende narrate.
Alfredo
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro che rivela la vera personalità dell'uomo, prima che del Santo, di Assisi. Libro che parla di lui come di una persona ricca di sensibilità verso tutta la creazione, e non come una specie di ingrenuo predicatore.
Valerio
Acquisto verificato
Voto:
LIBRO INTERESSANTE CHE RIPORTA ALLA REALTA' UNA FIGURA DI UN PERSONAGGIO MISCONOSCIUTO NELLA SUA VERA PERSONALITA' , UTILIZZATO SUO MALGRADO PER MILLE USI
Massimo
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante scritto da un uomo innamorato di Francesco e deciso a ricercare le verità sulla vita del Santo.
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Bragadin offre una versione interessante del profilo storico e personale di San Francesco. Questo testo vuole andare oltre la storia narrata nelle biografie approvate dalla Chiesa. Insinuando alcuni dubbi nel lettore,lo spinge alla ricerca della Verità su una delle figure che più hanno colpito i cuori dei credenti e non solo. San Francesco gliene renderà merito.