Descrizione
Il libro "Fuck It" di John C. Parkin spiega in modo divertente e disincantato come mandare al diavolo tutti i "doveri" e realizzare finalmente i veri desideri dell'anima. Spesso, infatti, la quotidianità finisce con l'assumere l'aspetto di una continua lotta tra dura realtà e irraggiungibile fantasia, tra imposizioni e desideri, in cui ciascuno cerca di sopravvivere accumulando il meno possibile stress, frustrazione e senso di colpa.
Il Metodo Vaffa stravolge questo sistema e propone un cammino spirituale alternativo, all'insegna della profanità dei giorni nostri. Un libro per tutti, suggestivo e divertente, che non prescrive meditazioni, recitazioni o altri rituali spirituali.
Se senti il bisogno di dire basta alle continue lotte e vessazioni della vita quotidiana, se vuoi smettere di dipendere da ciò che gli altri pensano e vogliono da te, se vuoi realizzare i tuoi progetti nel pieno rispetto della tua personalità, allora è il momento di dire VAFFA! La soluzione giusta per proseguire sulla tua strada.
In questo libro stimolante e divertente, John C. Parkin suggerisce che un bel VAFFA è la perfetta sintesi occidentale dell'idea spirituale orientale del "lasciare andare", rinunciando alla lotta e trovando la vera libertà... rendersi conto che non tutte le cose sono importanti, e che non è necessario impuntarsi su ogni aspetto che non ci soddisfa.
Il Metodo VAFFA, è un approccio spirituale che non richiede il canto, la meditazione, sandali o una dieta a base di soli legumi. Ed è proprio attraverso questa "volgare" parola moderna che noi occidentali possiamo scuoterci di dosso lo stress e l'ansia che dominano la nostra vita.
Quindi, trova il modo di dire un bel VAFFA a tutti i tuoi problemi e preoccupazioni. Urla un bel VAFFA a tutti i 'dovrei' presenti nella tua vita e, alla fine, fai quello che vuoi fare... non importa cosa pensano gli altri.
Indice
Ringraziamenti
Introduzione
I PRELIMINARI
Un assaggio: Dire VAFFA a qualcosa Adesso
Un messaggio dall’Autore
Perché dire VAFFA è un atto spirituale
Perché VAFFA ha una tale carica
Come leggere questo libro
1. PERCHÉ DICIAMO VAFFA
- Diciamo VAFFA quando rinunciamo a fare qualcosa che non vogliamo fare
- Diciamo VAFFA quando finalmente facciamo qualcosa che non pensavamo di poter fare ma che volevamo fare
- Diciamo VAFFA perché le nostre vite hanno troppi valori
- In che modo riempiamo le nostre vite di significato
- La vita ha altri progetti
- Il valore è dolore
- Cosa succede quando i valori sono troppi
2. TECNICHE ESSENZIALI DEL METODO VAFFA
- Rilassarsi
- Lasciare andare
- Accettare
- Osservare in modo imparziale
- Respirazione conscia
3. DIRE VAFFA
- Di’VAFFA al cibo
- Di’VAFFA nelle relazioni
- Di’VAFFA alla malattia e al disturbo
- Di’VAFFA al denaro
- Di’VAFFA al Meteo
- Di’VAFFA al fatto di essere una persona serena
- Di’VAFFA all’educazione dei figli
- Di’VAFFA all’autocontrollo e alla disciplina
- Di’VAFFA a progetti e obiettivi
- Di’VAFFA al desiderio che il mondo sia un posto migliore
- Di’VAFFA al cambiamento climatico
- Di’VAFFA ai tuoi problemi
- Di’VAFFA a quello che le altre persone pensano di te
- Di’VAFFA alla paura
- Di’VAFFA e sii egoista
- Di’VAFFA al tuo lavoro
- Di’VAFFA al tuo Paese
- Di’VAFFA alla ricerca di senso
4. L’EFFETTO DI DIRE VAFFA
- La vita reagisce quando le dici VAFFA
- L’effetto di dire VAFFA sulla tua mente
- L’effetto di dire VAFFA sul tuo corpo
5. IL METODO VAFFA
- Le radici del Metodo VAFFA
- Posture reclinate da seduti
- Posture da seduti (composti)
- Posture in piedi
- Posture in movimento
LA SIGARETTA POST COITUM
- È stato un piacere per me
- Perché il Metodo VAFFA è l’ultima frontiera della spiritualità (giusto nel caso in cui tu non abbia prestato attenzione e volessi qualcosa di facile e veloce da dire al bar)
- Mi piacerebbe rivederti ancora (se per te va bene)
Dettagli Libro
Editore | My Life Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 175 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788863864908 |
Lo trovi in: | Crescita Personale |
Posizione in classifica: | 4.873° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

John C. Parkin, figlio di un pastore anglicano, studia e pratica gli insegnamenti della saggezza orientale da vent’anni. Ha fondato in Italia il centro La collina che respira, dove tiene regolarmente corsi settimanali ispirati al suo libro.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Libro divertente, semplice nella lettura e con esercizi pratici per comprendere meglio come lasciarsi andare e lasciare andare. Un modo "occidentale" di vedere la filosofia "orientale".
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Riappropriarsi della propria vita e di ciò che è realmente importante. Quanto siamo condizionati dalla routine, dalle risposte automatiche dettate dal bisogno di altri che non siamo noi stessi. Quanto le parole altrui dirottano i nostri pensieri e le nostre azioni ... Un bel Vaffa ... per riordinare secondo la nostre priorità ed amare chi siamo e la vita come la vorremmo. Riccardo
Almira
Acquisto verificato
Voto:
mai letto, l'ho regalato per una Natale. però credo d'aver azzeccato la scelta. Chi lo ha letto si è divertita tanto.