Descrizione
La convivenza con il gatto consente un confronto quotidiano e intrigante tra la sofisticata civilizzazione umana e la più pura istintualità animale; mostra all'uomo quale sia l'irrazionalità, ma anche la sapienza dell'istinto; gli ricorda in ogni istante cosa significhi davvero vivere in contatto con la natura esterna e rimanere fedeli alla propria natura interna.
In pochi millenni di convivenza, il gatto è entrato non solo nella realtà, ma anche nell'immaginario dell'uomo dove si trasfigura in animale dalle molteplici valenze simboliche. Di volta in volta, egli è immagine di freddo opportunismo o di commovente tenerezza, di ostinata insubordinazione o di sensuale voluttuosità, di ritiro in sornione sonnolenze o di acuta, insonne vigilanza.
Il gatto è una belva in miniatura. Due milioni di anni di vita selvatica, un passato da predatore solitario, un esasperato individualismo costituiscono il suo substrato più caratterizzante. Impersona aspetti sconcertanti della vita istintuale, che spaziano dalla sensualità più elegante alla crudeltà più indifferente e che gli conferiscono una raffinata sensorialità oltre a un proverbiale attaccamento alla vita.
Animale utilitaristicamente inutile, il gatto è insostituibile non per le sue prestazioni fisiche, ma per specifiche qualità psichiche, che fanno di lui il più diffuso animale d'affezione.
Dettagli Libro
Editore | Magi Edizioni Scientifiche |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 164 - 13x21cm |
EAN13 | 9788874870929 |
Lo trovi in: | Gatti |
Autore

Claudio Widmann, analista junghiano, è docente di Teoria del simbolismo e di Tecniche dell’immaginario presso varie Scuole di specializzazione in Psicoterapia. Impegnato conferenziere, è autore e curatore di saggi che rileggono aspetti ordinari e straordinari della realtà alla luce della psicologia junghiana. Vive e lavora a Ravenna. È Direttore dell’ICSAT (Italian Committee for the Study of Autogenic Therapy).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante, soprattutto per chi ama Jung e i gatti. Il libro è stato molto illuminante sulla spiegazione degli archetipi in generale. Molto chiaro, scorrevole e piacevole
Biancamaria
Acquisto verificato
Voto:
Scritto da uno psicanalista junghiano, il libro parla della storia e della simbologia collegate con questo splendido e misterioso animale.
Piercarlo
Acquisto verificato
Voto:
Ogni libro di Claudio Widmann è un concentrato di conoscenza e cultura. Informazioni preziose si possono trarre dalle pagine dei suoi libri. Il Gatto e i suoi simboli è un piccolo libro che si legge bene e volentieri. Scorrevole, molto interessante e ricco di curiosità. Lo consiglio sia a chi possiede un gatto sia a chi un gatto non ce l'ha. A fine lettura viene un po' la voglia di avere un gattino che gira per casa...