-5%
La Genetica dell'Anima

  Clicca per ingrandire

La Genetica dell'Anima

Fenomenologia, taoismo e psicoterapia

Stefano Saviotti

  • Prezzo: € 22,80 invece di € 24,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 7,60 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: martedì 28 marzo

Viviamo alla periferia di noi stessi. Fra una tradizione che ha perduto i presupposti per trasmettersi e una modernità sempre più scopertamente convenzionale, il bisogno di riconnettersi con la... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Viviamo alla periferia di noi stessi. Fra una tradizione che ha perduto i presupposti per trasmettersi e una modernità sempre più scopertamente convenzionale, il bisogno di riconnettersi con la propria umanità diventa necessario e remoto, sommerso com’è dal frastuono di obblighi sociali contingenti.

Le costellazioni familiari si inseriscono nel filone delle ricerche che rispondono all'antica necessità dell’umano di guardare a se stesso nelle attuali circostanze. Come in tutte le spiritualità sincere, come nel taoismo antico, il metodo di Hellinger ci apre non a credenze, ma a un terreno di pratica personale e collettiva.

Il precetto "riconoscere ciò che è" ci suggerisce di esporci alla vivida dimensione della realtà interiore, presa fenomenologicamente per quello che è e per ciò che comporta. L’assioma per cui oggettivo corrisponde a vero e soggettivo a relativo vacilla paurosamente.

Appare sempre più chiaro che lo sguardo sul mondo di un soggetto alieno fornisce solo verità utili ma ingannevoli: l’oggettività, che si spaccia come il farmaco per l’ansia collettiva di vivere, ci trascina invece in direzioni laceranti, ingombre di conflitti etici. Persa la sua radice (il lumen naturale), l'utilità sociale opprime la realtà esistenziale di ciascuno.

A partire dalla fenomenologia, abbiamo la possibilità di collegare le tradizioni laiche occidentali e orientali, di confrontare le costellazioni familiari con il taoismo. Otteniamo così un paradigma diverso: invece che definizioni "chiare e distinte" e credenze, disponiamo di griglie interpretative elastiche, che ci mostrano non oggetti separati, bensì le relazioni che naturalmente intercorrono tra essi all’interno di un quadro globale, in cui anche l’interiorità umana trova la propria dimensione originaria, la propria cura.

Dettagli Libro

Editore Pendragon
Anno Pubblicazione 2021
Formato Libro - Pagine: 342 - 16x23cm
EAN13 9788833642932
Lo trovi in: Costellazioni Familiari

Autore

Stefano Saviotti, nato a Bologna, presidente alla fine degli anni Settanta della storica Radio Alice, dopo aver studiato la filosofia indiana e giapponese, si è avvicinato al mondo cinese. Con il professor Li Xiao Ming dell'Università di Medicina e Erboristeria di Pechino, ha conseguito i diplomi di massaggio cinese, diagnostica, agopuntura e QiGong terapeutico. Da parecchi anni, prima in proprio e poi per conto dell'associazione RuYi, di cui è fondatore e presidente, tiene corsi annuali intensivi di Taiji Quan e QiGong e gruppi di Costellazioni Familiari. Svolge la sua attività di... Continua a leggere la Biografia di Stefano Saviotti

Dello stesso autore:

Il Teatro dell'Anima

€ 15,20 € 16,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...