A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Il libro “Germogli Appetitosi”, a cura della naturopata olistica Silvia Strozzi, è un libro chiaro e completo su come produrre in casa i germogli e utilizzarli in tante ricette gustose e...
continua
Il libro “Germogli Appetitosi”, a cura della naturopata olistica Silvia Strozzi, è un libro chiaro e completo su come produrre in casa i germogli e utilizzarli in tante ricette gustose e soprattutto salutari.
Le spiegazioni contenute nel libro sono dettagliate e accompagnate da tante foto che illustrano tutte le ricette, dagli antipasti ai dolci, passando per primi, secondi e contorni.
Le ricette proposte sono fantasiose e stuzzicanti: i nostri lettori ne sono rimasti entusiasti!
Anche se non hai mai coltivato germogli prima, il libro ti guida passo passo: segui le indicazioni, il risultato è assicurato… e la soddisfazione anche!
Nel libro trovi:
le informazioni nutrizionali;
la tabella per la realizzazione dei diversi germogli (di alfa alfa, di crescione, di finocchio, di cavolo rosso e tantissimi altri);
le tecniche per prepararli in casa e tantissime ricette gustose, dall’antipasto originale all’insolito dolce, illustrate da bellissime foto a colori.
Appetitosi, croccanti e facili da produrre in casa, i germogli costituiscono un esempio della straordinaria capacità della natura di produrre energia sana e naturale.
Di semplice digestione e ricchi di principi nutritivi, sono un’eccezionale fonte di vitamine, minerali e oligoelementi; inoltre contengono importanti aminoacidi essenziali facilmente assimilabili.
I germogli possono essere consumati crudi, saltati, scottati, preferibilmente associati a cereali, legumi e verdure. Le loro proprietà nutritive sono straordinarie e costituiscono l’alimento vegetale più vitale per arricchire e completare i tuoi piatti.
"I germogli si possono assumere quotidianamente. Coinvolgete i bambini nella loro preparazione, li vedranno spuntare e crescere con gioia: la forza dell'energia vitale."
"I germogli fanno parte dei cibi che si possono classificare come "vivi" e che contribuiscono a un'alimentazione sana ed energetica che apporta all'organismo tutti i nutrienti necessari a sviluppare le sue potenzialità.
Come hanno confermato ormai vari studi di dietetica, un'alimentazione su base vegetale è in pratica una delle poche reali ed efficaci misure di prevenzione della salute, nonché di recupero della stessa qualora sia stata messa in difficoltà.
I germogli rientrano a pieno titolo insieme ad alghe, semi, frutta a guscio, succhi di erba (grano od orzo), legumi, frutta e verdura nell'elenco dei cibi eccellenti di questa dieta, anche se sono ancora troppo poco conosciuti e utilizzati.
Eppure i germogli sono facilissimi da preparare in casa, economici e dai sapori gustosi e diversificati. Una vera miniera di principi nutritivi che in una società come quella attuale, improntata al consumo di cibi raffinati, devitalizzati e addizionati di additivi chimici costituiscono un fattore di difesa dei processi vitali dell'organismo.
Ma consumare germogli significa anche mangiare cibo autoprodotto, semplice, di sicura qualità e provenienza, a un prezzo veramente ridotto in proporzione alla capacità di saziare e nutrire..."
Autore
Silvia Strozzi, naturopata olistica, giornalista pubblicista, ha collaborato con riviste e curato l’uscita di pubblicazioni di cucina vegetariana, alimentazione naturale e cucina per i bambini per la casa editrice Food. Da 13 anni collabora con il dottor Angelucci, medico e pediatra omeopata, organizzando corsi di cucina naturale.
L'autrice getta le basi per una esperienza alimentare tanto salutare quanto poco diffusa e che rappresenta un modo economico di integrazione vitaminica ed enzimatica alla portata di tutti !
Libro per la coltivazione dei germogli e delle ricette, utile da avere in casa,ti spiega come coltivarli, come cosrvarli e come cucinarli. Ottimo per vegani e per chiunque ha a cuore la propria salute. Per me è ok
Ho iniziato da un anno ad usare un germogliatore (molto basico) e il risultato in termini di gusto mi ha da subito stupita. Il germoglio ha esattamente lo stesso identico sapore dell'ortaggio maturo se non addirittura più intenso. Mi serviva quindi un testo che potesse guidarmi in qualcosa che potesse andare oltre al pinzimonio o all'insalata. Zuppe, creme, antipasti, tartellette e addirittura dolci sono perfettamente illustrati. Sono inoltre indicate le tecniche di produzione e di conservazione dei germogli. Consigliatissimo!
Testo utile x la spiegazione sull"uso corretto dei germogli e di consenza sulla descrizione degli effetti positivi sia a breve che a lungo termine sulla nostra salute
Per ora l'ho solo sfogliato ma da quel poco che sono riuscita a leggere...mi piace e molto!! Ho iniziato da poco a fare germogliare semi e a gustarli...avere un libro che mi offre idee, informazioni, consigli è davvero una gran cosa.
Un libro di ricette di bell'impatto, corredato da numerose foto di presentazione. Colorato e stimolante, con ricette di facile esecuzione, include spiegazioni sui vari tipi di germogli, le loro proprietà, come crescerli e trattarli. È un libretto che semplifica l'impiego e l'autoproduzione dei germogli in casa, bello anche da avere tra i vari manuali di cucina. Lo ricomprerei.
Ottimo libro ! Ben strutturato con ricette appetitose e spiegazioni sulle straordinarie proprietà dei germogli ! Acquistato ad un prezzo straordinario grazie al giardino dei libri ?
Libro molto utile per coloro che desiderano imparare la tecnica per produrre i germogli in casa propria, numerose le proposte di ricette accompagnate da belle fotografie a colori. Bel libro di facile comprensione, da conservare e da regalare!!
Questo libro è stato di mio gradimento ,non trovando in rete molti argomenti sui germogli . tante idee nel come conoscerli e preparali . Avrei approfondito di più l'argomento sulle Zuppe . Nei contenuti è un ottima guida.
Libricino ( non di dimensioni perché è un cartonato abbastanza largo ) di poche pagine, semplice e con qualche ricetta. Arrivato in regalo, gradito, ma mai utilizzato in cucina.
Ho ricevuto in omaggio questo libro ed è sicuramente utile da avere in cucina. trovo bello il formato con copertina flessibile e ricca di immagini fotografiche dettagliate e ben in vista! Le ricette sono molto carine. L'ho regalato a mia mamma e la vedo interessata! grazie al giardino come sempre per questi originali omaggi.
Si tratta di un piccolo libretto molto utile, di semplice e veloce consultazione. Comprende anche la descrizione dei semi ed i loro utilizzi. Molto utili le numerose ricette.
Libro "appetitoso" a partire dalla copertina e dall'attraente formato quadrato. Belle le illustrazioni e creative le ricette per gli appassionati di germogli, che possono essere interpretati in prospettiva culinaria, ben al di là della solita insalatina, ma possono diventare presentazioni di nouvelle cousine.
Libro regalato ed apprezzato x le descrizioni accurate dei germogli e le molteplici opportunità di utilizzo. Consigliato a coloro che vogliono integrare la solita alimentazione con l'apporto dei germogli, fonte di vitamine e non solo.
Ho acquistato questo libro perché, nonostante la curiosità, non ho mai dedicato attenzione all'uso dei germogli. Con questo libricino, che offre sia spiegazioni in merito sia varie ricette, ho potuto farmi finalmente un'idea più chiara sull'argomento. In sintesi sono soddisfatta dell'acquisto fatto!
Libro semplice ma utile, ci sono diversi dati sui vari semi che si possono germogliare con i relativi valori nutrizionali e benefici. Per il costo contenuto val la pena prenderlo.
Franca. Ho avuto questo libro in omaggio ed ho trovato ricette sui germogli e curiosita varie, come pulirli e come conservarli. Ottimo per tutti i tipi di piatti: antipasti, secondi vegetariani, primi piatti veramente sfiziosi. Un libro pratico e sfizioso. Grazie.
Più che le ricette in sé, che sono forse un po' banali, è utile per capire come coltivare e fare germogliare in casa cereali e legumi che effettivamente hanno proprietà tali da diventare il supercibo del futuro: una nuova idea di cibo Rico di energia vitale.
Sono soddisfatto di questo libro; i germogli sono un alimento sano e qui viene spiegato in modo semplice come trattarli, e le peculiarità che offrono. Consigliato per chi già li consuma.
spiegazioni chiare e semplici, una guida per produrre da soli i germogli e poterli introdurre nella propria dieta con fantasia ma semplicità, un libro che mi ha fatto scoprire un nuovo modo di mangiare
Libro semplice e illustrato sulla produzione in casa di germogli, con alcune ricette salutari. Per chi conosce già il "mondo dei germogli" non lo consiglio.
Per quanto si possa essere fantasiosi il libretto è molto ben fatto, con foto invitanti e ispira tante buone e belle associazioni cui magari non si è mai pensato.
Ottimo libro, ben scritto, chiaro e completo. Si può iniziare subito a far germogliare i germogli scelti in base anche alle descrizioni accurate del libro
Bel libro interessante e molto accurato nella preparazione delle ricette proposte. Si possono sì preparare delle leccornie per stuzzicare l'appetito dei propri amici.
provati e riusciti a germogliare fin dalla prima volta. Siccome era la prima volta che mangiavo germogli, la sensazione è quella di mangiare erba, ho pure preso un libro per qualche ricetta sempre su questo sito... diciamo che bisogna abituarsi.
Ho ricevuto questo libro in omaggio, facendo un acquisto di € abbondanti. Adoro provare ricette nuove e questo libro fa per voi se siete appassionati di ricette nuove . Ho già provato qualche ricetta. Semplici e molto facili anche da capire come si fanno. Ottimo libro ❤️
ho cominciato ora con i germogli ed in questo libro ho trovato le basi per capire i nutrimenti che portano al nostro corpo e i benefici. le ricette mi sono servite per capire come utilizzarli senza che sia un mangiare troppo particolare, sono stati spunti per inserirli anche nell'alimentazione di mio figlio.
i germogli sono ricchi di tantissimi minerali, vitamine, proteine, aminoacidi, incredibile pensare tutto dentro piccolissimi semi. ringrazio la vera competenza dell'autrice che mi ha permesso non solo di attingere a d una fonte completa di informazioni preziose sulle diveristà dei germogli proposti, ma anche un vero aiuto su come organizzare gli ingredienti per ottenere il meglio. consigliatissimo
Molto interessanti le ricette proposte in questa raccolta. una vera guida passo passo nell'eseguire le ricette consigliate con un risultato assolutamente attendibile e strabiliante. adesso assicurarsi un cibo salutare non significa necessariamente dover sacrificare il gusto, anzi, è proprio il gusto che per primo ne guadagna. ho trovato queste ricette molto interessanti. consigliatissimo.
In un regime di alimentazione attenta e con lo sguardo a quelle che sono le qualità nutritive dei germogli, non si può fare a meno di mostrare attenzione questa pubblicazione. debbo confermare di aver trovato una serie di proposte culinarie veramente interessanti. piacevole soprattutto la possibilità di spaziare dall'antipasto al dessert con grande piacere. consigliatissimo.
molto carino e da avere tra le mani insieme ai libri da cucina. ti da ottimi spunti e suggerimenti su come utilizzare i germogli oltre alle classiche insalate!
Una raccolta molto interessante,ti permette di poter avere una delucidazione specifica su cosa sono i germogli e quali sono i modi più opportuni di preparazione, ho trovato questo in libro una fonte attendibile per iniziare il mio percorso. Sicuramente Consigliato
una raccolta interessante che contiene informazioni e suggerimenti indispensabili per poter realizzare ricette fantasiose e nutrienti. dall'antipasto al dolce una serie di suggerimenti veramente utili, per una guida insostituibile veso un'alimentazione vegetariana o vegana. sono contenta dell'acquisto per cui lo consiglio vivamente.
Belle le foto pubblicate e validi i suggerimenti d'impiego, dagli antipasti ai primi per passare anche al dessert, i suggerimenti d'impiego sono decisamente invitanti. Anche le notizie sulle tipologie di semi e sul loro modo di produzione sono chiari e garantiscono risultati interessanti anche a coloro che si trovano alle prime armi. sono contenta del risultato e lo consiglio.
molto scenografica la ricetta del cestino di melone con germogli di basilico. molto esauriente anche i suggerimenti per una giusta coltivazione dei germogli, adatta anche a coloro che non hanno mai coltivato germogli prima di adesso. debbo dire che nonostante la mia inesperienza ho trovato tutto molto semplice. grazie per l'attenzione verso coloro che non conoscevano tanto sui germogli. consigliato
Grazie per questa opportunità di poter parlare di questa pubblicazione. sono molto ben impressionata dalla ricchezza dei contenuti di questo libro e dei fantasiosi suggerimenti per le preparazioni delle pietanze. dagli antipasti ai primi piatti per passare anche dalle pizze e puoi le zuppe ed anche i dessert, nulla è lasciato al caso. consigliato
Dalle creme di legumi e germogli alle insalate più insolite agli antipasti ai dessert, ho trovato tutto quello che mi serviva per soddisfare le mie esigenze ma anche il mio palato. sono molto contenta dei suggerimenti dati, anche sulle notizie riguardanti i singoli germogli. sono molto contenta di averlo acquistato e lo consiglio.
Oltre ai grandi suggerimenti per poter fare di germogli una risorsa nutrizionale che va al di la delle esigenze dei paesi occidentali, rappresenta un valido suggerimento per i paesi meno fortunati di noi. tutti gli approfondimenti ci permettono di selezionare tutte le capacità nutritive e farne un vero scrigno di soluzioni. sono molto contenta del cnotenuto. Consigliato
In cucina ha rappresentato per me una vera sorgente di informazioni e di suggerimenti sulla potenzialità dei germogli, sulla loro proprietà nutritiva e sulla facilità a produrre a casa un assortimento di germogli da fare invidia al miglio contadino. Tutto questo ha svegliato in me la passione per la natura, fortemente sostenuta dai suggerimenti per il loro impiego in cucina. Consigliato
sempre buoni e ottimi i germogli fai da te! li uso in insalate miste, piatti freddi, decorazioni piatti. danno sapore particolare e fanno veramente bene per la nostra salute
ho trovato interessante l'idea di poter coltivare in casa delle fonti di energia e di aminoacidi quali i germogli. i consigli per le pietanze si sono mostrati utilissimi e decisamente fantasiosi. è un piacere poter unire utile e dilettevole. consigliato
grazie per il contributo apportatomi, tutta la conoscenza scaturita da questa pubblicazione è stata per me una vara fonte di energia e conoscenza, insospettabile la grande capacità nutritiva nei germogli. grazie, merita essere acquistato.
Io ho già il germogliatore e faccio spesso i germogli. Ma per lo più li mangio nell'insalata.Mi serviva un libro che mi parlasse un pò in generale di germogli e che mi desse spunti per ricette più elaborate. In effetti tra quelli proposti ho scelto quello che facava al mio caso. Una breve introduzione di circa 15 pagine che ho letto con piacere anche se alcune cose mi erano già note e poi una serie di ricette fantastiche per cucinare i germogli in piatti complessi: dai peperoni ripieni di cous cous e germogli ad esempio a biscotti e dolcetti dove non pensavo potessero essere usati. L'unica pecca è che non tutte le ricette hanno la fotografia e io amo le ricette illustrate.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.