Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-50%
Germogli Appetitosi

  Clicca per ingrandire

Germogli Appetitosi

Ricette, curiosità, approfondimenti. Le tecniche per produrli e conservarli correttamente

Silvia Strozzi

( 58 Recensioni Clienti )

99° nella classifica Top 100 remainders

  • Prezzo: € 3,95 invece di € 7,90 sconto 50%

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

  • Foto a colori

Il libro “Germogli Appetitosi”, a cura della naturopata olistica Silvia Strozzi, è un libro chiaro e completo su come produrre in casa i germogli e utilizzarli in tante ricette gustose e... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il libro “Germogli Appetitosi”, a cura della naturopata olistica Silvia Strozzi, è un libro chiaro e completo su come produrre in casa i germogli e utilizzarli in tante ricette gustose e soprattutto salutari.

Le spiegazioni contenute nel libro sono dettagliate e accompagnate da tante foto che illustrano tutte le ricette, dagli antipasti ai dolci, passando per primi, secondi e contorni.

Le ricette proposte sono fantasiose e stuzzicanti: i nostri lettori ne sono rimasti entusiasti!

Anche se non hai mai coltivato germogli prima, il libro ti guida passo passo: segui le indicazioni, il risultato è assicurato… e la soddisfazione anche!

Nel libro trovi:

  • le informazioni nutrizionali;
  • la tabella per la realizzazione dei diversi germogli (di alfa alfa, di crescione, di finocchio, di cavolo rosso e tantissimi altri);
  • le tecniche per prepararli in casa e tantissime ricette gustose, dall’antipasto originale all’insolito dolce, illustrate da bellissime foto a colori.

Appetitosi, croccanti e facili da produrre in casa, i germogli costituiscono un esempio della straordinaria capacità della natura di produrre energia sana e naturale.

Di semplice digestione e ricchi di principi nutritivi, sono un’eccezionale fonte di vitamine, minerali e oligoelementi; inoltre contengono importanti aminoacidi essenziali facilmente assimilabili.

I germogli possono essere consumati crudi, saltati, scottati, preferibilmente associati a cereali, legumi e verdure. Le loro proprietà nutritive sono straordinarie e costituiscono l’alimento vegetale più vitale per arricchire e completare i tuoi piatti.

"I germogli si possono assumere quotidianamente. Coinvolgete i bambini nella loro preparazione, li vedranno spuntare e crescere con gioia: la forza dell'energia vitale."

*****

Vuoi saperne di più sui germogli? Leggi lo speciale "Germogli: il superalimento ricchissimo di nutrienti" e non vedrai l'ora di integrare i germogli alla tua alimentazione!

Indice

Prefazione

Gustosi e benefici germogli

Antipasti con legenda intolleranze

Primi con legenda intolleranze

Secondi e contorni con legenda intolleranze

Dolci e frutta con legenda intolleranze

Approfondimenti

  • Germogli di salute
  • Per cominciare: la zuppa
  • I germogli di legumi
  • Le proprietà della clorofilla
  • I germogli di fagioli mung
  • Conosciamo i germogli
  • Il pane di grano germogliato
  • I germogli di cereali

Dettagli Libro

Editore Macro Edizioni
Anno Pubblicazione 2014
Formato Libro - Pagine: 96 - 19x19cm
EAN13 9788862296434
Lo trovi in: Alimentazione e salute

Approfondimenti

Dalla prefazione:

"I germogli fanno parte dei cibi che si possono classificare come "vivi" e che contribuiscono a un'alimentazione sana ed energetica che apporta all'organismo tutti i nutrienti necessari a sviluppare le sue potenzialità.

Come hanno confermato ormai vari studi di dietetica, un'alimentazione su base vegetale è in pratica una delle poche reali ed efficaci misure di prevenzione della salute, nonché di recupero della stessa qualora sia stata messa in difficoltà.

I germogli rientrano a pieno titolo insieme ad alghe, semi, frutta a guscio, succhi di erba (grano od orzo), legumi, frutta e verdura nell'elenco dei cibi eccellenti di questa dieta, anche se sono ancora troppo poco conosciuti e utilizzati.

Eppure i germogli sono facilissimi da preparare in casa, economici e dai sapori gustosi e diversificati. Una vera miniera di principi nutritivi che in una società come quella attuale, improntata al consumo di cibi raffinati, devitalizzati e addizionati di additivi chimici costituiscono un fattore di difesa dei processi vitali dell'organismo.

Ma consumare germogli significa anche mangiare cibo autoprodotto, semplice, di sicura qualità e provenienza, a un prezzo veramente ridotto in proporzione alla capacità di saziare e nutrire..."

Autore

Silvia Strozzi - Foto autore

Silvia Strozzi, naturopata olistica, giornalista pubblicista, ha collaborato con riviste e curato l’uscita di pubblicazioni di cucina vegetariana, alimentazione naturale e cucina per i bambini per la casa editrice Food. Da 13 anni collabora con il dottor Angelucci, medico e pediatra omeopata, organizzando corsi di cucina naturale.

Dello stesso autore:

Delizie di Pasta

€ 6,17 € 6,50

Cereali che Bontà

€ 3,95 € 7,90

Legumi Gustosi

€ 4,90 € 9,80

Fantasia di Zuppe

€ 3,95 € 7,90

Ricette Gustose con Erbe

€ 3,95 € 7,90

Ricette di Verdure Squisite

€ 3,95 € 7,90

Recensioni Clienti

4,71 su 5,00 su un totale di 58 recensioni

  • 5 Stelle

    79.31%
    79%
  • 4 Stelle

    12.07%
    12%
  • 3 Stelle

    8.62%
    9%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Laura

  Acquisto verificato

Voto:

Per ora l'ho solo sfogliato ma da quel poco che sono riuscita a leggere...mi piace e molto!! Ho iniziato da poco a fare germogliare semi e a gustarli...avere un libro che mi offre idee, informazioni, consigli è davvero una gran cosa.

Elena

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro di ricette di bell'impatto, corredato da numerose foto di presentazione. Colorato e stimolante, con ricette di facile esecuzione, include spiegazioni sui vari tipi di germogli, le loro proprietà, come crescerli e trattarli. È un libretto che semplifica l'impiego e l'autoproduzione dei germogli in casa, bello anche da avere tra i vari manuali di cucina. Lo ricomprerei.

Giada

  Acquisto verificato

Voto:

Ottimo libro ! Ben strutturato con ricette appetitose e spiegazioni sulle straordinarie proprietà dei germogli ! Acquistato ad un prezzo straordinario grazie al giardino dei libri 📚

Ivana Giacomina

  Acquisto verificato

Voto:

Libro molto utile per coloro che desiderano imparare la tecnica per produrre i germogli in casa propria, numerose le proposte di ricette accompagnate da belle fotografie a colori. Bel libro di facile comprensione, da conservare e da regalare!!

Mirco

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro è stato di mio gradimento ,non trovando in rete molti argomenti sui germogli . tante idee nel come conoscerli e preparali . Avrei approfondito di più l'argomento sulle Zuppe . Nei contenuti è un ottima guida.

Alexandrina

  Acquisto verificato

Voto:

I germogli appetitosi per davero perché ho scoperto un nuovo modo e lo sto addotando in cucina. Interessantissimo, la raccomando a tutti

Valentina

  Acquisto verificato

Voto:

Libricino ( non di dimensioni perché è un cartonato abbastanza largo ) di poche pagine, semplice e con qualche ricetta. Arrivato in regalo, gradito, ma mai utilizzato in cucina.

Valentina

  Acquisto verificato

Voto:

Ho ricevuto in omaggio questo libro ed è sicuramente utile da avere in cucina. trovo bello il formato con copertina flessibile e ricca di immagini fotografiche dettagliate e ben in vista! Le ricette sono molto carine. L'ho regalato a mia mamma e la vedo interessata! grazie al giardino come sempre per questi originali omaggi.

simona

  Acquisto verificato

Voto:

Si tratta di un piccolo libretto molto utile, di semplice e veloce consultazione. Comprende anche la descrizione dei semi ed i loro utilizzi. Molto utili le numerose ricette.

Silvia

  Acquisto verificato

Voto:

Libro "appetitoso" a partire dalla copertina e dall'attraente formato quadrato. Belle le illustrazioni e creative le ricette per gli appassionati di germogli, che possono essere interpretati in prospettiva culinaria, ben al di là della solita insalatina, ma possono diventare presentazioni di nouvelle cousine.

Mara

  Acquisto verificato

Voto:

Libro regalato ed apprezzato x le descrizioni accurate dei germogli e le molteplici opportunità di utilizzo. Consigliato a coloro che vogliono integrare la solita alimentazione con l'apporto dei germogli, fonte di vitamine e non solo.

Veronica

  Acquisto verificato

Voto:

Ho acquistato questo libro perché, nonostante la curiosità, non ho mai dedicato attenzione all'uso dei germogli. Con questo libricino, che offre sia spiegazioni in merito sia varie ricette, ho potuto farmi finalmente un'idea più chiara sull'argomento. In sintesi sono soddisfatta dell'acquisto fatto!

Susanna

  Acquisto verificato

Voto:

Bellissimo libro che ti insegna a coltivare i germogli in casa e ti da mote idee per preparare buone ricette salutari ...

Tiziana

  Acquisto verificato

Voto:

Un inizio...per avvicinarsi al mondo dei germogli e della sana alimentazione. Lo consiglio per chi non è già esperto, diciamo così

Sarah

  Acquisto verificato

Voto:

manuale spettacolare! consiglio per chi, come me, è alle prime armi e curiosa / o di imparare con semplicità! ottimo libro

Caricamento in Corso...