Descrizione
Dettagli Libro
Editore | Libreria Editrice Psiche |
Anno Pubblicazione | 1992 |
Formato | Libro - Pagine: 94 - 12x17cm |
EAN13 | 9788885142275 |
Lo trovi in: | Sufi |
Posizione in classifica: | 2.191° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,17 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Omar
Acquisto verificato
Voto:
Un testo "stano" nel senso che molte parti trasmettono messaggi di alta saggezza, su cui ho trovato molto piacere meditare per quello che poi mi è arrivato alla coscienza e sulla quale mi sono soffermato per assaporare il gusto di questa antica e contemporanea saggezza. Mentre altre parti sono state più scorrevoli e non mi hanno entusiasmato, anche se di buona fattura.
Giovanni
Acquisto verificato
Voto:
Come annota in prefazione lo stesso Pendlebury, si tratta di una selezione molto concentrata e derivata da una traduzione in lingua inglese fatta in precedenza dal Maggiore Stephenson nel 1910 a Calcutta. come capita in molte traduzioni l'Autore ha reso "univoco" con un forte lavoro di semplificazione, basato su testi di altri pensatori Sufi, il testo che in origine forse conteneva molti spunti di possibile interpretazione soggettiva. La lettura del libro di commenti di Osho al Giardino delle Verità potrebbe rivelarsi un valido spunto di riflessione e meditazione.
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Beh devo ammettere che fare una recensione di questo testo non è semplice. Alcune parti del libro sembrano scritte di una mente divina, in connessione col tutto e al di sopra del tempo e dello spazio. Sono parole che senti che sono universali e che avranno lo stesso altissimo valore in eterno! Altre parti (sono frammenti di un antico testo sotto forma di poesia) invece sono "temporali" legate al tempo e all'epoca in cui visse l'autore quindi la comprensione è meno immediata e meno "universale", o forse sono semplicemente io a non essere entrata in connessione! Mi è comunque piaciuto molto leggerlo e ho sentito che avevo tra le mani qualcosa di prezioso!:-)
Alessandro
Voto:
La Verità, fonte insieme all'Amore, dell'Ordine voluto da Dio in ogni luogo, terreno e celeste, è rigogliosa come l'Eden, ma a causa della nostra imperfezione di piccoli e ottusi uomini egoisti, si mostra ai nostri occhi cintata da folte siepi, la cui altezza dipende da quale scalino abbiamo raggiunto nella più celebre "Scala di Giacobbe". Libro bellissimo, nel senso vero della parola.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Ho cercato questo libro appena ho saputo della sua esistenza, perché sembra sia stato l'ispiratore del metodo di Gurdjieff , così almeno dice lo scrittore Lefort ne 'I maestri di Gurdjieff'. E' un libro difficile, paragonabile forse al Kibalion, Il genere di libri che non smetti mai di leggere, di interpretare e di capire, un libro che illumina , che brilla di luce propria, impossibile da descrivere.