Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Paura, rabbia, gelosia invadono la nostra mente ogni giorno, rischiando di travolgerci, di annientare il nostro equilibrio minacciando le nostre relazioni affettive e la nostra salute. Cosa fare, dunque? Reprimere queste emozioni negative se esprimerle è così dannoso?
Osho ci indica una terza via, più fruttuosa: quella della comprensione. E per arrivare a questo importante traguardo ci ha lasciato questo testo: un libro da centellinare, tante massime su cui meditare senza fretta, parole da lasciar decantare dentro di noi, per illuminare gli angoli più nascosti della nostra psiche e risvegliare la nostra parte più compassionevole e sapiente.
Andando ben oltre la psicologia classica, il grande maestro di spiritualità ci aiuta ad acquisire strumenti in grado di generare una fonte di quiete e armonia e ci insegna a giocare con le nostre emozioni senza timori e preclusioni.
Autore

Osho (1931-1990) è stato un mistico contemporaneo che ha dedicato la vita al risveglio della consapevolezza. Da professore di filosofia a maestro spirituale, quale è stato riconosciuto in tutto il mondo, il passaggio è stato quasi “naturale”, poiché a soli 21 anni (nel 1953) Osho visse l’esperienza spirituale dell’illuminazione, ovvero la massima connessione con l’universo.
Quel momento segnò la fine della sua vita precedente.
La conoscenza profonda della sua interiorità lo portò a sperimentare nuove sensazioni, a voler vivere la vita in maniera diversa, a meditare e ad approcciarsi serenamente ai nuovi avvenimenti.
Osho ha sempre professato il ritorno dell'uomo alla pratica della meditazione, dell'umorismo, dell'amore e della celebrazione della vita. Questi valori sono importanti per condurre un’esistenza piena e serena; anche se nelle società odierne si vanno perdendo a causa dei pensieri religiosi e dei poteri imposti, nonché a causa dell’eccessivo uso della virtualità a discapito della presenza reale nel mondo e nella vita stessa.
Accettare passivamente le regole imposte porta ad atrofizzare il proprio pensiero, a non voler ricercare la verità, a farsi condizionare dai pregiudizi degli altri.
Conoscere il proprio essere, in connessione con l’Assoluto, è invece l’unico passo da compiere per una vita felice e reale.
L’intento di questo grande maestro è stato, fin dal primo momento, voler trasmettere all’intero globo questa sua consapevolezza e pace.
Proprio per comunicare questo messaggio al maggior numero di persone Osho decise di spostarsi, inizialmente solo in India, e poi in tutto il mondo.
Fa parte di questo particolare periodo anche il cambio del suo nome, da Chandra Mohan Jain a Osho (oceanico), proprio come senso di liberazione da qualcosa che gli era stato imposto da altri. Osho indica proprio il momento della sua illuminazione, ovvero il suo “dissolversi nell’oceano dell’esistenza”.
I libri di Osho sono una raccolta preziosa di insegnamenti di vita, di esperienze e saggezza, utili per aiutare tutti i lettori ad avere una nuova consapevolezza e comprendere il modo migliore di liberarsi dalle regole (di qualsiasi natura) che le società in cui viviamo ci impongono.
Il primo centro di meditazione incentrato sull’insegnamento di Osho (il Jivan Jagruti Andolan, “Movimento del Risveglio”) nacque nel 1969. Dopo questa data molte altre comunità di meditazione vennero alla luce, tra cui quella in cui lo stesso Osho trascorse gran parte del suo tempo, in Oregon, prima di tornare in India e morire dopo alcuni anni, ovvero la Rajneesh Foundation International.
Sempre di più i suoi insegnamenti si rivelano un vero e proprio trampolino di lancio verso un equilibrio esistenziale che dona alla vita integrità e pienezza.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Fabio - 2 aprile 2018 Acquistato sul Giardino dei Libri
Un libro molto bello, in cui Osho spiega come gestire le proprie emozioni. In particolare la rabbia, la gelosia e la paura. Il tutto in maniera semplice e scorrevole. Da leggere con calma e profondità. Inoltre alla fine del testo vengono proposte alcune tecniche di meditazione. Consigliato
Scritto da: Ilaria - 20 marzo 2018 Acquistato sul Giardino dei Libri
Tre temi, un'unica soluzione. Osho ci invita a non perdere l'occasione di superare questi sentimenti, e ci spiega come farlo. Reprimere paura, gelosia e ogni altro sentimento non è corretto, perché ogni repressione trova prima o poi il modo per sfogarsi. Ogni sentimento in realtà per essere definito negativo o positivo deve essere vissuto e compreso, Osho ripete spesso di non utilizzare metodi o criteri che ci sono stati imposti da altri per giudicare. Vivere il sentimento, comprenderne la natura, le origini. Se resta è un sentimento buono e positivo, se scompare era negativo e non reale.
Scritto da: Fabrizia - 24 gennaio 2018 Acquistato sul Giardino dei Libri
come tutti i libri che finora ho letto di Osho anche questo aiuta a scendere in se stessi, analizzando la propria profondità
Scritto da: Marianna - 19 gennaio 2018 Acquistato sul Giardino dei Libri
Emozioni queste struggenti emozioni che dose capite e domate ci aiutano a vivere meglio.. Libro da comprare e custodire. Consigliato
Scritto da: Vanessa - 25 febbraio 2015
Il gioco delle emozioni.. questo alternarsi di sensazioni.. osho insegna a non reprimere i sentimenti ma anzi metterli in risalto, comprenderli e proprio valorizzarli.. in un momento di tristezza insegna a saper vivere la tristezza.. aiuta molto!
Scritto da: Elena - 24 dicembre 2014 Acquistato sul Giardino dei Libri
Quando l'autore descrive come muoversi attraverso le emozioni si percepisce quanto realmente lui le conosca e riesca realmente a giocarci!
Scritto da: Sara - 19 settembre 2014
Questo uomo è diventata una rivelazione per me.E' il suo primo libro che ho letto e ora sicuramente leggerò gli altri.Fortemente illuminante.Ovviamente le sue rivelazioni non sono legge ma fanno sicuramente riflettere e aiutano a farsi un esame di coscienza.Lo consiglio!
Scritto da: Annalisa - 19 agosto 2013 Acquistato sul Giardino dei Libri
Esprimere le nostre emozioni sempre, questo libro ti aiuta a scoprire come farlo senza mettere in crisi rapporti e relazioni
Scritto da: Erica - 24 giugno 2013
E' un libro da tenere a portata di mano, per rileggere le frasi più importanti per ciascuno di noi. Facile da leggere e comprendere. Ti aiuta a migliorare te stesso, a farti capire che cosa sia la rabbia, la gelosia. Ti sprona all'amore incondizionato e a fare emergere la tua vera personalità, senza farsi incatenare dalla Società o da altre persone.
Scritto da: TIZIANA - 8 luglio 2010 Acquistato sul Giardino dei Libri
Semplicemente favoloso, mi sta dando tanta forza e tanto aiuto in questo particolare momento di tristezza della mia vita, grazie anche alle tecniche di meditazioni di Osho che sto praticando. L'ho riletto più volte. Se avete intrapreso un percorso di consapevolezza ve lo consiglio vivamente ma leggetelo col cuore non cercate di capirlo solo mentalmente altrimenti non vi servirà a niente.