Descrizione
"Goebbels. 11 Tattiche di Manipolazione Oscura" è al contempo un manuale di auto-difesa psicologica e un’analisi critica e fattuale delle strategie di addomesticamento, controllo sociale, manipolazione e massificazione oggi in vigore.
Grazie all’individuazione di undici princìpi chiave attinti dalle oltre trentamila pagine dei diari di Joseph Goebbels - il “diavolo zoppo”, il ministro della Propaganda della Germania nazificata - Gianluca Magi tratteggia un inquietante parallelo con il nostro tempo, mostrando come quel sistema di condizionamento, addomesticamento e strumentalizzazione, lungi dall’appartenere a un passato ormai tramontato, sia ancora oggi implacabilmente utilizzato dagli odierni «padroni dell’umanità» e dai loro «mezzi di manipolazione di massa».
Scopo di questo libro, dunque, non vuol essere solo un’analisi storica, ma il tentativo di osservare criticamente la nostra realtà alla luce del lavoro propagandistico di Goebbels, al fine di fornire al lettore strategie efficaci «per salvarsi dalla Trinità del Potere: il Male, la Stupidità e la Menzogna».
Chi è preda dell’inondazione mediatica è come la persona che guardava direttamente in faccia Medusa senza lo specchio della riflessione cosciente: resta congelato in un inerme automa. Senza lo specchio della mente critica, nessuno può vivere una vita umana di fronte al sogno meccanizzato del nostro tempo. Oggi, se pensiamo ai malefici metodi di Joseph Goebbels, potremmo erroneamente pensare che appartengano a un tempo passato, ormai tramontato.
Al contrario: i metodi della propaganda nazista, i suoi sistemi e metodologie di manipolazione dell’opinione pubblica sono di un’attualità impressionante per il modo scientifico con cui da decenni il regime mediatico del mondo occidentale li sta implacabilmente utilizzando, a beneficio della classe egemonica. Per consolidare ed estendere, con tratti totalitari, il suo potere e la sua influenza a esclusivo proprio vantaggio e a danno di tutti gli altri.
Classe egemonica o «padroni dell’umanità», come la chiamava Adam Smith, che obbediscono alla «vile massima»: «Tutto per noi e niente agli altri».
"Un libro che merita di essere letto da tutti coloro che sono preoccupati per il futuro della democrazia. E sono in tanti."
Jean-Paul Fitoussi
"Tutto ciò è accaduto, dunque può accadere di nuovo."
Primo Levi
"Noi governiamo con l’amore, non con la baionetta."
Joseph Goebbels
Indice
La propaganda è sempre stata la stessa?
Prefazione di Jean-Paul Fitoussi
Aprendo il libro
GOEBBELS
- Nella mente del diavolo zoppo
Messinscena di una vita in tre Atti - Atto I
Giacca di pelle da proletario o impermeabile consunto per una carriera a ogni costo - Atto II
Completi ricercati o esclusive tenute sportive per il tempo libero - Atto III
Uniforme del partito (benché poco congeniale al suo aspetto fisico)
INTERLUDIO
- Una discesa nel Maelström
11 TATTICHE OSCURE DI MANIPOLAZIONE
- Semplificazione e nemico unico
- Unanimità
- Volgarizzazione
- Orchestrazione
- Continuo rinnovamento
- Contagio psichico
- Trasposizione e contropropaganda
- Esagerazione calcolata e travisamento
- Silenziamento
- Verosimiglianza
- Trasfusione
Bibliografia selezionata
Dettagli Libro
Editore | Piano B Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 193 - 14x20cm |
EAN13 | 9788893711159 |
Lo trovi in: | Comunicazione |
Posizione in classifica: | 1.786° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,71 su 5,00 su un totale di 31 recensioni
-
5 Stelle
84% -
4 Stelle
6% -
3 Stelle
6% -
2 Stelle
3% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Molto istruttivo per i tempi che stiamo vivendo. Tante delle cose scritte non le avevo mai guardate dal punto di vista proposto. Gli esperimenti sociali di cui si parla sono illuminanti. Ben scritto si legge tutto d'un fiato. Interessantissimo.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Per me un libro che va assolutamente letto se si vogliono comprendere anche fatti odierni...quando la lezione non si impara...la storia si ripete
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Eccellente lavoro! Analizzabij modo puntuale e scorrevole le tecniche di manipolazione utilizzate al tempo del nazismo che purtroppo sono tutt'ora in pieno uso.
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Sicuramente un libro molto ben fatto e che porta riflessioni profonde sulla mente e sulla manipolazione. Apprezzo molto l'autore e i suoi libri e anche qui non si è smentito.interessante da leggere alla luce della manipolazione di massa avvenuta col coronavirus.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro lo devo rileggere non è stato tanto compreso da me...forse un po' difficile alla mia comprensione personale,comunque ci riprovo e vedo di capirlo meglio
Brigida
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che tutti dovrebbero leggere. Fa riflettere molto su questi nostri tempi, su quanto sta accadendo e sulle "tattiche" normalmente applicate dai nostri media. La storia, in pratica, periodicamente si ripete... Particolarmente apprezzabile l'impostazione data all'argomentazione che rende la lettura avvincente e assolutamente non tediosa. Ad ogni capitolo segue un commento sintetico di chiusura e il suggerimento della visione di alcuni film famosi che delucidano l'applicazione della "Tattica" appena descritta. Una ricerca molto ben fatta e accurata, con bibliografia di riferimento. Complimenti a Gianluca Magi.
Majlinda
Acquisto verificato
Voto:
Ho conosciuto Il Giardino dei Libri seguendo webinar del autore di questo libro Gianluca Maggi . Un libro straordinario che l'ho consigliato anche ad altri miei conoscenti.
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto interessante e bello da leggere descrivendo in modo approfondito le 11 tattiche di manipolazione oscura e fa riflettere come queste norme diciamo così siano terribilmente attuali al tempo che stiamo vivendo lo consiglio assolutamente sono rimasto molto soddisfatto.
Simone
Acquisto verificato
Voto:
Testo fondamentale per conoscere, riconoscere e difendersi dall'informazione malevola e valutare la qualità dell'ambiente informativo in cui ci si trova. Penso diventerà un testo fondamentale per chi studia la comunicazione e la manipolazione dei consensi e del modo di pensare delle masse. Lettura non da consigliare ma da rendere obbligatoria come l'istruzione elementare.
Sonia Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Interessantissimo! È spiegato in maniera efficace e comprensibile e aiuta anche a decifrare i vari messaggi subliminali nascosti nella comunicazione. Consigliatissimo!
Martina
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro per formarsi anticorpi contro propaganda e manipolazione mediatica. Vengono illustrati in modo chiaro ed esaustivo le undici tattiche ed in più vengono descritti gli esperimenti applicati per ognuna di esse. Ho apprezzato tantissimo anche la lista dei film consigliati per ogni tattica. Libro super consigliato!
Alessio
Acquisto verificato
Voto:
Uno schiaffo metaforico, veramente. Questo libro è la pillola rossa che finalmente ti aiuta ad aprire gli occhi e vedere il perché di tanto male instillato nella mente delle persone. Questo libro lo sintetizzo con le frasi di morpheus in Matrix: "Matrix è ovunque: quando accendi la tv, quando apri la finestra e guardi fuori. Una realtà costruita per nasconderti la verità...la verità è che ti sei uno schiavo neo. Sei dentro una prigione che non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odori...una prigione per la tua mente. Pillola azzurra: fine dei giochi, domani ti sveglierai nel tuo letto e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa: resti nel paese delle meraviglie e vedi quanto è profonda la tana del bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità neo, ricordalo" Questo libro è una pillola rossa che offre la verità, che è utile per uscire da matrix
Davide
Acquisto verificato
Voto:
Sintetico e chirurgico. Un’opera snella che elimina i fronzoli. Complimenti all’autore, noto per i suoi lavori precedenti e collaborazione con Franco Battiato. Piano B merita un plauso
Giancarla
Acquisto verificato
Voto:
Lettura quanto mai attuale utile a comprendere quanto possa essere sottile la manipolazione da cui dobbiamo difenderci per rimanere centrati in ciò che veramente siamo ed ai valori in cui crediamo.
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Argomento molto interessante e purtroppo di estrema attualità. Peccato che nella seconda parte le tattiche vengono spiegate con un linguaggio poco scorrevole che risulta di difficile comprensione se non si presta la massima concentrazione.