Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Una guida semplice e intuitiva per chi si accosta alla grafologia per la prima volta, ma anche per chi già ne conosce il linguaggio e desidera risalire rapidamente alla tipologia psicologica che permette la migliore sintesi interpretativa.
L’autrice, oltre a tracciare brevemente la storia della grafologia e i principi su cui si fonda, spiega quali sono i tratti caratteristici di una grafia, quali sono cioè le cose su cui deve concentrarsi la nostra attenzione quando analizziamo una scrittura.
Presenta poi numerosissimi esempi di tipi psicologici, anche molto celebri, accompagnati dalle rispettive grafie. Un glossario dettagliato definisce inoltre con chiarezza l’uso dei termini tecnici, e originali ESERCIZI di GRAFOTERAPIA introducono il lettore alla sperimentazione personale, attiva e concreta, dello strumento grafologico.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 166 - 17x24cm |
EAN13 | 9788827222607 |
Lo trovi in: | Grafologia |
Autore

Marisa Paschero, vive a Torino e si occupa di grafologia da oltre vent’anni, con particolare interesse per il linguaggio dei simboli. Tiene corsi, conferenze e seminari di grafologia tradizionale e planetaria. Laureata in Lettere, consulente per l’età evolutiva e specializzata in tecnica peritale, ha arricchito il suo percorso attraverso un approfondito lavoro sulle difficoltà scrittorie.