Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Seguendo il percorso tracciato da Hellinger, Bertold Ulsamer insegna al lettore in maniera limpida e diretta le regole che dovrà seguire l'aspirante «conduttore» (cioè colui che guiderà il gruppo terapeutico).
Il disagio familiare è un tema di scottante attualità, una malattia sociale che tende ad allargarsi a macchia d'olio soprattutto dopo il grande trauma collettivo dell'11 settembre, che ha reso il domani incerto per tutti.
Il metodo terapeutico delle costellazioni familiari - ideato in Germania da Bert Hellinger e teorizzato in una serie di pubblicazioni a partire dagli anni '90 - si propone di combatterlo alla radice, individuandone le cause profonde e apparentemente indecifrabili.
Hellinger, lavorando sulle dinamiche familiari, si è accorto che in alcuni casi i figli si portano dietro tematiche emotive non risolte di antenati e di altri componenti della famiglia. E soltanto attraverso un lavoro di «riconoscimento» di questi legami («irretimenti ») possono ritrovare equilibrio e armonia.
«Dove si conseguono la guarigione e il successo sono all'opera energie che vanno al di là dell'individuo» sostiene Ulsamer, «la realtà rende liberi e forti se viene vista e riconosciuta».
Forse ognuno di noi può trovare in queste pagine lo stimolo per conseguire una maggiore consapevolezza della realtà in cui vive e anche uno strumento prezioso per indagare nel proprio mondo interiore e portare alla luce conflitti che, annidati nelle pieghe più nascoste dell'anima, intossicano la nostra esistenza quotidiana rendendo più problematici i rapporti con gli altri.
Non a caso questa terapia si è già spinta oltre i confini dell'ambito familiare, investendo per esempio la scuola e l'ambiente di lavoro, o addentrandosi addirittura nel torbido legame che si è creato fra carnefici e vittime di atroci tragedie collettive come l'Olocausto o come la vicenda dei desaparecidos cileni e argentini.
Indice
Prefazione
Una lettera di Bert Hellinger
Introduzione
Anche quello delle costellazioni familiari è un mestiere
Parte prima
L'abc delle costellazioni familiari
- Il «campo cosciente»
- Essere nel momento presente. Fenomenologia
- Soluzioni in sintonia
- Come stabilire il contatto con il cliente
- La maturità personale
Parte Seconda
Le capacità tecniche che distinguono un buon conduttore di costellazioni familiari
- Come costruire un quadro valido
- Gli altri elementi del quadro
- Ruolo e comportamento del conduttore
- L'equilibrio degli interventi. Energia, ordine, realtà e fecalizzazione
- L'importanza di utilizzare in modo armonioso parole, segnali del corpo e sentimenti
- I tre modelli di rapporto
- Morte, malattia, colpa e segreti di famiglia
- Oltre le costellazioni familiari
Conclusioni
Bibliografia
Consigli di lettura e indirizzi utili
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 266 - 14x21cm |
EAN13 | 9788833364193 |
Lo trovi in: | Costellazioni Familiari |
Posizione in classifica: | 2.330° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
I nostri suggerimenti
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,43 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
64% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
21% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
il libro è perfetto proprio quello che cercavo. Consigliato, preciso, attendibile. Innumerevoli spunti di riflessione. Consigliato senza ombra di dubbio.
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Un testo utile per chi inizia con le costellazioni, per capire alcune regole base di conduzione . utile anche per chi è semplicemente curioso
bettypiersigilli@gmail.com
Acquisto verificato
Voto:
Posso dire solo complimenti e bravi per tutto cortesia gentilezza servizio veloce!persino assistenza magnifici per tutto mi hanno risolto un problema di cambio indirizzo in un secondo!Grazie!
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Un manuale per gli addetti ai lavori scritto da un esperto della materia. Il libro ;e scritto in modo chiaro e scorrevole e tocca molti punti utili per un Costellatore. E' scritto molto bene e secondo me é uno dei migliori sull'argomento.
Sabina
Acquisto verificato
Voto:
è un manuale tecnico scritto per dei costellatori, non credo sia adatto per chi non è del mestiere. da costellatrice dico che è esplicativo, ben scritto, ricco di spiegazioni accurate e lo consiglio ai miei colleghi!