Descrizione
Il libro ripercorre antichi sentieri nel tentativo di riportare alla luce quei "valori" fondanti la nostra identità di animali umani.
Sempre più persone sentono l'esigenza di tornare a una vita più vera, a qualcosa di Naturale: è la Grande Madre che ritorna.
- Il culto della Grande Madre nel mondo antico e oggi
- Le grandi madri delle civiltà e il matriarcato
- Donne, dee e il divino femminile
- La Grande Dea Madre della Wicca.
Dettagli Libro
Editore | Xenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 127 - 13x19cm |
EAN13 | 9788872735541 |
Lo trovi in: | Culto della Dea Madre |
Autore

Laura Rangoni, sommelier, giornalista iscritta all’Associazione Stampa Agroalimentare, è tra i più conosciuti autori italiani contemporanei di cucina. Studiosa di tradizioni popolari e ricercatrice di storia dell’alimentazione e della gastronomia, ha all’attivo un centinaio di pubblicazioni tra saggistica e manualistica e ha scritto su quotidiani nazionali e su numerose riviste di settore. È presidente del Centro Studi Tradizioni Alimentari Eno Gastronomiche.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:











Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
17% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lucy
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto semplice ma ricco di informazioni. Piacevole nel suo contesto , un linguaggio scorrevole. Mi è piaciuto molto.
Alice
Acquisto verificato
Voto:
La lettura è molto fluida ed un lessico adatto a tutti. Non sono ancora riuscita a finirlo di leggere, per quanto siano poche pagine, perché non coinvolge molto, ma Spiega molto bene l’era matriarcale e l’importanza della donna
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, scritto in maniera semplice e chiara. Rende lo studio della Dea molto leggero ed efficace. Consigliatissimo a tutti!
Marco
Voto:
Ottimo libro per chi si avvicina a questo percorso e vuole conoscere la Dea. Il libro infatti offre una buona panoramica della Dea: dalla storia ai suoi aspetti, alla sua demonizzazione fino alla sua rinascità. Consigliato, da approfondire in seguito con testi più ricchi e dettagliati come per esempio "il linguaggio della Dea" oppure "quando dio era donna".
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Generico, propone molto ma finisce col dire cose che si sanno sulla grande madre, non ho trovato nulla di nuovo si si eccetua qualche spunto qua e là.