Descrizione
I destini passati hanno un peso nelle nostre vite e, peso che a volte arriva ad essere insostenibile... Spesso il destino difficile è più grande di quello facile, e da questa constatazione nascono queste storie...
Questo è un libro che racconta tante storie. Sono tutte tratte dalla vita vera.
Sono storie di bambini che scoprono un tesoro nascosto nella loro anima, un tesoro che rende felici loro stessi e i loro genitori. Hellinger porta alla luce questi tesori, direttamente, senza vie traverse, davanti ai bambini, ai loro genitori e agli insegnanti. Molte di queste storie sembrano delle fiabe e invece sono vere e comprensibili per molti
Ognuna di queste storie conduce in una profondità nascosta verso un tesoro celato. In essa il tesoro viene alla luce ed esercita un’azione liberatoria.
Indice
- Un aiuto che mette alla prova
- La risonanza
- Parole diverse
- Bambini di strada
- La scuola
- Aiuto mediale
- Corso a Milano. terapia mediale breve
- Uomo e donna: passato e futuro
- Appendice
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 249 - 17x20cm |
EAN13 | 9788848129718 |
Lo trovi in: | Costellazioni Familiari |
Posizione in classifica: | 1.650° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Introduzione:
"Questo libro racconta delle storie, storie vere. Possiamo leggerle come storie che ci consentono di guardare nella nostra anima, nella nostra anima di bambini e nell’anima dei nostri figli. Possiamo addirittura leggerle ai nostri figli, ma sempre solo una per volta. I bambini più grandi possono leggerle da soli e, con l’aiuto di queste storie, guardare nella propria anima e comprenderla in modo da sentirsi sollevati. E infine rappresentano una via d’uscita per noi e per i nostri figli.
Come leggere questo libro? Forse in modo liberatorio, al di là delle paure, per verificare se siamo sulla strada giusta insieme ai nostri figli.
Guardiamo nella nostra anima e ci sentiamo sollevati. Cos’accade se ci lasciamo condurre da queste storie?
Comprendiamo che tutti i bambini sono buoni e che lo siamo anche noi, a condizione che guardiamo nella nostra anima con amore."
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
83% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
17% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Ho già comprato altre copie di questo libro per regalarlo.belkissimo, dovrebbe essere una lettura altamente consigliata ai maestri e ai genitori per iniziare ad accedere ad un nuovo profondo livello attraverso cui guardare i bambini.
Pasquale
Acquisto verificato
Voto:
per chi ha già provato le costellazioni famigliari di persona questo è uno dei tanti libri bellissimi da leggere, che ti porta ad affrontare ed armonizzare situazioni di ogni genere a cui siamo, volenti o nolenti, legati
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, per arrivare a leggerlo bisogna essere pronti e aperti a tutte le varie forme in cui l'energia universale cerca di dirci le cose.
Lori
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto bello e profondo. Si sente con che umiltà e fermezza l'autore riesca ad affrontare ogni tipo di tematica anche le più dolorose.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Per molti aspetti è un libro interessante, poiché in brevi rappresentazioni riesce sempre a raggiungere l'obiettivo e a giungere ad una spiegazione reale. Ma alle persone che si sottopongono a queste rappresentazioni alla fine non rimane qualche segno di tutto ciò???