Descrizione
Gli autori di questo volume hanno scelto i 12 funghi più studiati e sperimentati, la cui azione terapeutica è ampiamente provata. Vengono descritti in forma semplice e chiara affinché tutti possano avvicinarsi a questo mondo affascinante di cura alternativa.
Le qualità terapeutiche dei funghi sono sempre più evidenti e supportate da studi e ricerche cliniche.
Saprofiti e parassiti di piante e alberi, questi meravigliosi, atipici organismi viventi trasformano la morte in vita: assorbono minerali, vitamine, elementi vitali dai loro ospiti, attraverso una fitta rete sotterranea per poi comparire, nascosti, mimetizzati tra i colori del bosco, con i loro corpi fruttiferi ad ombrello, a campana o dai bordi ondulati, quasi danzanti.
Per questo difficile compito di decomposizione di materiali duri e morenti, i funghi sviluppano sostanze potenti che oggi la medicina naturale utilizza in patologie, spesso anche gravi, attraverso estratti e polveri.
Gli ambiti d’azione sono prevalentemente le affezioni metaboliche ed immunitarie ivi comprese le allergie, le patologie autoimmuni, le malattie degenerative.
Indice
Prefazione
- Capitolo 1
ABM
Il Fungo della Prevenzione Totale - Capitolo 2
AURICULARIA
il Fungo del Cuore e della Circolazione - Capitolo 3
COPRINO
il Fungo unti Glicemia - Capitolo 4
CORDYCEPS
il Fungo della Forza e dell’Efficienza Psico-Fisica - Capitolo 5
CORIOLUS
il Fungo Attivatore delle Difese a tutti i Livelli - Capitolo 6
HERICIUM
il Fungo di Protezione delle Stratture Nervose e delle Mucose - Capitolo 7
MAITAKE
il Fungo indispensabile nella Sindrome Metabolica - Capitolo 8
PLEOROTUS
il Fungo anti Colesterolo - Capitolo 9
POLYPORUS UMBELLATUS
il Fungo per drenare i Liquidi dal Corpo - Capitolo 10
PORIA COCOS
il Fungo della Serenità Mentale - Capitolo 11
REISHI
il Fungo dellTmmortalità - Capitolo 12
SHIITAKE
il Fungo per il Benessere Globale
Repertorio Terapeutico dei Funghi Medicinali
Cucinare con i Funghi Medicinali
Dettagli Libro
Editore | Editoriale Programma |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 282 - 15x23,5cm |
EAN13 | 9788866433026 |
Lo trovi in: | Funghi |
Posizione in classifica: | 2.399° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Il fungo della prevenzione totale:
"L'Agaricus Blazei Murrill (ABM) è un fungo commestibile proveniente dalle regioni montagnose di Piedade, in Brasile. Descritto per la prima volta dal tassonomista Murrill nel 1947, negli anni ’60 attirò l’attenzione dei ricercatori per la bassissima incidenza di malattie degenerative che si riscontrava tra gli abitanti della regione in cui il fungo veniva comunemente mangiato."
Ivo Bianchi
Continua a leggere l'estratto del libro "Guarire con i Funghi Medicinali".
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,77 su 5,00 su un totale di 13 recensioni
-
5 Stelle
85% -
4 Stelle
8% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria Grazia Lazzaretti
Acquisto verificato
Voto:
Completo e puntuale. Ti introduce in un mondo sconosciuto ai più e ti invoglia ad approfondire l'argomento. È sconcertante cone ci siano funghi così utili nella cura di tante malatyie
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Ivo Bianchi, molto preparato mi ha aperto un mondo sui funghi che conoscevo ma non in specifico, di sicuro aiuto per me , per il mio lavoro e anche a livello personale
Morena
Acquisto verificato
Voto:
Iniziando ad approcciarmi alla micotetapia mi hanno consigliato questo libro e devo dire che l’ho trovato di grande interesse e istruttivo
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro decisamente completo e ben fatto sulle qualità terapeutiche dei funghi. Chiaro e fruibile a tutti, ci sono schede per ogni fungo ed è corredato da riferimento a ricerche, convalidando le proprietà descritte
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, davvero molto bello! Completo in tutte le descrizioni, ma allo stesso tempo di facile utilizzo grazie alla sezione finale, sia quella di ogni fungo dove si riassumono i trattamenti prncipali, sia quella a fondo libro dove c'è una tabella completa suddivisa per apparato.