Descrizione
Finalmente: la cura del diabete
Secondo l’American Diabetes Association (Associazione americana dei medici diabetologi), ogni giorno solo negli Stati Uniti più di 2.000 persone vengono diagnosticate diabetiche, e in un anno verranno diagnosticate 798,000 persone – causando direttamente circa 200.000 morti ogni anno – rendendo così il diabete la sesta causa di morte in America.
Ma non è necessario che sia così. Oggi esiste un modo sicuro, semplice ed efficace per curare questa terribile malattia: un programma scientificamente provato che guarisce completamente il diabete senza gli effetti collaterali provocati dall'uso di farmaci. Questo programma rivoluzionario mostra come smettere di prendere farmaci, eliminare lo stress e abbassare il colesterolo, la pressione arteriosa e i rischi di sviluppare malattie cardiovascolari.
Guarire il diabete in tre settimane ti offre gli strumenti e la guida per prenderti cura di te stesso e liberarti per sempre dal diabete!
"Un punto di vista nuovo e provocatorio sul diabete: merita di essere studiato."
Prof. Umberto Veronesi
"Il libro di Robert O. Young e Matt Traverso apre orizzonti nuovi nella cura della temibile malattia diabetica e anche di altre numerose patologie. un testo veramente rivoluzionario ma certamente eccellente e pratico per tutti i diabetici."
Dott. Emanuele Ugo D'Abramo
Indice
- Capitolo 1 - L'epidemia di diabete
- Capitolo 2 - Che cos'è il diabete?
- Capitolo 3 - Il miracolo del pH alcalino
- Capitolo 4 - Cos'è il diabete? O cosa non è?
- Capitolo 5 - Le molte facce del diabete di tipo 1 e di tipo 2
- Capitolo 6 - Il miracolo del pH alcalino per il diabete di tipo 1 e di tipo 2
- Capitolo 7 - Che il cibo sia la vostra medicina
- Capitolo 8 - Alimenti che guariscono e alimenti che uccidono
- Capitolo 9 - la giusta attività fisica
- Capitolo 10 - Le ricette "miracolo del pH"
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 244 - 17x24cm |
EAN13 | 9788848128377 |
Lo trovi in: | Diabete |
Posizione in classifica: | 2.735° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori


Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
38% -
4 Stelle
38% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
13% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Pietro
Acquisto verificato
Voto:
Non credo che l'associazione dei diabetologi sia veramente intenzionata a guarire il diabete, una condizione e non una malattia che potrebbe essere eliminata se i medici di famiglia sapassero che cosa è il diabete.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
libro molto dettagliato ottimo per chi soffre di diabete ma anche per tutte quelle persone malate . utile, da avere sempre alla portata di mano.
Gennaro
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è molto interessante quindi io lo letto tutto d'un fiato libro interessante per chi vuole capire cos'è interessanti
Cristiana
Acquisto verificato
Voto:
questo libro aiuta la persona diabetica a prendere maggior coscienza di sé e a partecipare personalmente con responsabilità nel percorso di cura
Massimo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro esaustivo in merito al problema del diabete, con un punto di vista innovativo circa le origini di questa malattia. Chi è affetto da questa malattia dovrebbe davvero intraprendere un percorso come quello suggerito nel libro; da Naturopata sono convinto che sia la strada giusta perchè l'Acidosi è davvero la madre di tutte le malattie. Io con un percorso duro in cui l'alcalinizzione del corpo era uno dei punti di intervento sul mio stile di vita, sono guarito dalla Psoriasi e consiglierei a tutti i diabetici un percorso come quello scritto nel libro di Young. Un solo aspetto purtroppo è poco chiaro: quando si parla della dieta giornaliera da seguire, si suggerisce di assumere delle capsule specifiche per alcuni disturbi che però non è chiarito cosa siano queste capsule e dove eveentualmente acquistarle, quindi la dieta suggerita diventa impraticabile. Anche altri componenti non sono molto chiari, almeno per me e penso per la maggior parte degli europei.