Descrizione
Mediante il pensiero si manifesta nell’uomo ciò che ha il potere di farlo ammalare; allo stesso modo, mediante il pensiero può fluire in lui ciò che ha la capacità di guarirlo. Una simile alternativa è frutto soltanto di una saggia disciplina interiore.
Il pensiero, infatti, può divenire nell’uomo veicolo delle più elevate forze dell’Universo o di forze degradatrici, a seconda dell’orientamento ricevuto. In tal senso, malattia e guarigione esprimono il processo mediante il quale l’Io agisce sull’umano.
Nella prima parte dell’opera, l’Autore identifica il tipo di pensiero che nell’attuale civiltà contrasta con la formazione interiore, opponendosi così al potere di guarigione. Nella seconda parte individua ed evidenzia il pensiero che guarisce, in quanto asceticamente realizza la propria virtù come forza magica originaria ritrovata.
Infine, l’Autore esamina le tecniche interiori di guarigione, fondate sulla liberazione del pensiero dalla condizione riflessa, fino alla possibile terapia radicale del male umano, la «medicina del Graal», alla quale è dedicato un capitolo particolare.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1999 - 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 192 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827222287 |
Lo trovi in: | Energie di Guarigione |
Posizione in classifica: | 3.068° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nina
Acquisto verificato
Voto:
Nel perfetto stile di Scaligero, testo illuminante ma linguisticamente complesso. Trovo che sia necessaria, per una comprensione del contenuto, un minimo di preparazione filosofica, non propriamente antroposofica.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
questo libro è un precursore del pensiero cosciente o meglio ti aiuta a capire che la nostra cultura italica aveva già tutto ma che in qualche modo è stata mistificata a favore di interessi altrove altrui