Descrizione
La fiaba racchiude degli archetipi e svolge una funzione anche psicologica, è uno strumento conoscitivo e creativo che rappresenta di per sé un momento terapeutico e, in quanto tale, può intervenire su disturbi fisici e psichici. Partendo da questi presupposti Paola Santagostino chiede ai suoi pazienti di inventare delle favole. In questo modo riesce a scoprire quali simbologie agiscano nei loro processi interiori e a utilizzarle a scopo terapeutico.
In questo libro l'autrice, dopo aver presentato i significati simbolici principali delle figure ricorrenti (i personaggi, gli animali, i paesaggi) e gli elementi basilari della struttura delle fiabe, illustra le relazioni esistenti tra immaginario e corpo, tra salute, malattia e terapia. Offre quindi alcuni esempi di fiabe inventate dai pazienti e di casi clinici correlati.
Infine, spiega come il metodo della "fiabazione" possa essere applicato da ciascuno su di sé. Inventare una fiaba infatti significa trasporre un evento, fisico o psicologico o relazionale, in immagini, riproducendo simbolicamente il modo in cui il soggetto lo sta vivendo, in maniera tale da offrire alla coscienza la possibilità di trovare tramite l'immaginario nuove soluzioni ai problemi, di uscire da uno schema mentale logico e razionale per vedere le cose da un altro punto di vista, creativo e intuitivo.
Dettagli Libro
Editore | Feltrinelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 172 - 13x20cm |
EAN13 | 9788807882685 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore
La Dott.ssa Paola Santagostino psicologa e psicoterapeuta specializzata in medicina psicosomatica opera a Milano con sedute di terapia e di consulenza. Tiene corsi in varie parti d'Italia sull'uso della fiaba, la psicologia del colore e il significato psicosomatico delle malattie.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,44 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
56% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Gianfranca
Acquisto verificato
Voto:
Acquistato per una mia personale ricerca su come possono essere utilizzate le fiabe nel nostro quotidiano, non solo da intrattenimento per i bambini.
Rosa
Acquisto verificato
Voto:
Carino, non particolarmente coinvolgente. Sicuramente l'autrice ha trovato un buon metodo di guarigione, impararlo dal libro non è molto facile.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è stato per me un viaggio attraverso il simbolismo e le metafore! Utilissimo per comprendere il mondo della fantasia ed i suoi meccanismi.
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Nel libro la psicologa illustra il metodo della "fiabazione" con cui aiuta i suoi pazienti. Il metodo consiste semplicemente nel far raccontare al paziente una fiaba. Il racconto conterrà implicitamente il vissuto del paziente che tramite la fiaba avrà la possibilità di sbloccare problemi o aspetti di essi che lo inchiodavano. È un libro molto interessante e di scorrevole lettura.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante e con spunti interessanti... Molto esaurienti le spiegazioni sugli archetipi delle favole. Si può provare il metodo su di se, anche se l' autrice non lo consiglia espressamente... Io l' ho fatto e funziona per auto-evidenziare degli aspetti di se stessi...