Descrizione
In questo libro, Pietro Archiati, dà una nuova visione della malattia e della sofferenza interpretandola come un'occasione tutta positiva di crescita interiore.
Il presupposto, ampiamente espresso dall'autore, è la presa di coscienza della realtà dell'essere umano in quanto individualità che ha un corpo e un'anima ma è uno spirito. Solo l'essere umano che si desta alla realtà dello spirito e si vive come soggetto spirituale può signoreggiare la malattia, può superare l'immobilismo interiore e affrontare la sfida del divenir sano ogni giorno in modi sempre nuovi.
Il testo è scorrevole e di agevole lettura per tutti, ma non per questo superficiale. Anzi, l'autore approfondisce tematiche complesse che portano a comprendere il significato evolutivo della malattia e a districarsi nella sfida quotidiana di fronte a patologie tanto comuni quanto diffuse quali la depressione e l'aggressività.
Dettagli Libro
Editore | Rudolf Steiner Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 159 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788897791843 |
Lo trovi in: | Antroposofia |
Posizione in classifica: | 3.871° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:









Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!