Descrizione
Cronaca di una serie di incontri nel mondo dei guaritori di campagna. Nel suo viaggio attraverso l'Italia contadina alla ricerca di pratiche terapeutiche di tipo magico-religioso, l'Autrice ha incontrato in ogni regione numerosi personaggi straordinari, a conferma del fatto che queste tradizioni non sono scomparse, ma sono ancora vive e operanti, anche se il loro significato non è più quello di un tempo.
In passato, infatti, il guaritore di campagna svolgeva un vero e proprio ruolo sociale, essendo spesso - nelle zone rurali - l'unico "operatore terapeutico", che tra l'altro curava anche gli animali. Oggi, invece, la gente si rivolge a lui soprattutto perché rifiuta la medicina ufficiale; e si può anzi riscontrare addirittura un ritorno a tali pratiche magico-empiriche, dovuto al crescente bisogno di sacralità, di magico e di occulto. I guaritori di campagna agiscono - con risultati innegabili - mediante un insieme di riti suggestivi, di grande efficacia a livello psicosomatico.
Paola Giovetti, nel descrivere gli incontri, fa rivivere l'atmosfera e l'ambiente in cui essi operano, e pone in luce i convincimenti, il carattere e il modo di esprimersi dei diversi guaritori. Questo approccio diretto, con l'aiuto di numerose fotografie, porta il lettore a contatto immediato con questo mondo lontano e misterioso, che pure vive gomito a gomito con la civiltà del ventesimo secolo. A conclusione dell'opera, alcuni illustri studiosi di queste tematiche danno un commento ed una interpretazione del fenomeno dal punto di vista storico, sociologico e culturale.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 214 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827227176 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Posizione in classifica: | 4.946° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Paola Giovetti, nata a Firenze, risiede a Modena. È laureata in lettere e ha svolto attività di insegnamento coltivando al tempo stesso l'interesse per le tematiche di confine. Da alcuni anni si dedica esclusivamente alla ricerca e alla divulgazione in questo campo. È redattrice di "Luce e Ombra", la più antica rivista italiana di parapsicologia, e svolge la sua attività giornalistica anche su riviste a larga diffusione. Paola Giovetti ha partecipato a programmi radiofonici e televisivi e a numerosi congressi, sia in Italia che all'estero.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
40% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
20% -
2 Stelle
20% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giuseppina
Acquisto verificato
Voto:
Il testo spiega in modo chiaro e semplice la vera cultura contadina del nostro territorio. Rimasta nascosta e segreta. Ancora segrete alcune preghiere e parole che accompagnano i ritiri spiegati.
Gigante
Acquisto verificato
Voto:
Il libro in questione si articola in numerosi capitoli nei quali in ognuno si descrive un incontro fra l'autrice e altrettanti personaggi, (come una chiacchierata amichevole), provenienti da famiglie e antiche tradizioni contadine, tramandatarie di antichi metodi di guarigione che in linea di massima possono riassumersi nel fuoco di Sant'Antonio o scottature, nel mal di testa, nei vermi nell'intestino dei bambini, mal di pancia. Difficile non trovare qualcuno che non si sia curato con questi metodi in passato o che non ne abbia mai sentito parlare. L'unica pecca è che molte segnature non sono descritte fino in fondo perché alcune tecniche si possono tramandare soltanto in specifici giorni dell'anno e l'autrice non ha quindi potuto descriverle tutte quante e in modo completo ma sono comunque descritte numerose operazioni che non sono magia ma solo antiche pratiche contadine che talvolta funzionano e hanno funzionato per molto tempo.
Silke
Acquisto verificato
Voto:
direi che e' interessante come libro ma forse avevo qualche aspettativa in piu' ed e' per questo che do solamente tre stelle
Zaira
Acquisto verificato
Voto:
Sono rimasta molto soddisfatta dopo aver letto questo libro.Ci sono dei validi suggerimenti ,per chi,come me é interessato all'argomento .Di facile lettura e utile da inserire nella propria biblioteca personale ,per essere consultato ogni volta che serve.Peccato manchino gli indirizzi dei guaritori...Z.B.
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto molti libri dell'autrice e mi aspettavo qualcosa di più interessante. Pensavo che l'argomento venisse trattato in un altro modo, putroppo per la prima volta sono rimasta delusa dalla una scrittrice che apprezzo molto, pazienza in fondo è capitato solo una volta.