-5%
La Guerra. È in Gioco la Nostra Vita

  Clicca per ingrandire

La Guerra. È in Gioco la Nostra Vita

Manlio Dinucci

  • Prezzo: € 14,25 invece di € 15,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,75 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: giovedì 19 giugno

La guerra avanza, ma non è quella che il mainstream politico-mediatico fa apparire ai nostri occhi. Per capirlo non si può restare al fermoimmagine di ciò che accade in Ucraina. Si deve guardare... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

La guerra avanza, ma non è quella che il mainstream politico-mediatico fa apparire ai nostri occhi. Per capirlo non si può restare al fermoimmagine di ciò che accade in Ucraina. Si deve guardare il docufilm degli eventi che, dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi, hanno portato all’attuale situazione.

Cruciale è il momento in cui, finita la Guerra fredda con la disgregazione dell’Urss, gli Stati Uniti e le altre potenze dell’Occidente impongono il loro ordine unipolare, la loro egemonia economica con la globalizzazione, il loro pensiero unico con il tentacolare apparato multimediale, mentre Usa e Nato demoliscono con la guerra gli Stati che sono di ostacolo ai loro piani di dominio.

Su questo sfondo si colloca l’operazione militare russa in Ucraina. Questa non è solo la risposta alla escalation Usa-Nato, anche nucleare, che mette in pericolo la sicurezza della Russia. È la risposta alla pretesa dell’Occidente di mantenere un mondo unipolare sotto il proprio dominio. Si apre così la sfida del nuovo periodo storico, quella di costruire un mondo multipolare

Non è un caso che, dopo il terroristico martellamento quotidiano sulla minaccia mortale del virus, il mainstream effettui ora il terroristico martellamento quotidiano sulla minaccia mortale della Russia, demonizzandone il presidente. E mentre l’Unione Europea recide in modo suicida i legami economici e demolisce i secolari ponti culturali con la Russia, sta ai popoli europei fare scelte non più rimandabili da cui dipende il nostro futuro e la nostra stessa vita.

Dettagli Libro

Editore Byoblu
Anno Pubblicazione 2022
Formato Libro - Pagine: 222 - 14x18cm
EAN13 9791280657046
Lo trovi in: Controinformazione

Autore

Manlio Dinucci - Foto autore

Manlio Dinucci, giornalista e geografo, autore di testi di geografia umana per 30 anni nella casa editrice Zanichelli; collaboratore del canale TV nazionale Byoblu con la rassegna stampa internazionale Pangea Grandangolo; ricercatore del Centre for Research on Globalization (Canada), diretto dal prof. Michel Chossudovsky; Premio internazionale di giornalismo per analisi geostrategica del Club de Periodistas de México; già direttore esecutivo per l'Italia della International Physicians for thè Prevention of Nuclear War, associazione internazionale Premio Nobel per la Pace 1985.

Dello stesso autore:

L'Altra Faccia della Storia

€ 38,00 € 40,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...