Descrizione
Un libro aspro che contiene e documenta affermazioni forti e dati sconvolgenti riguardanti la guerra e i mezzi con cui viene oggi combattuta. Gli effetti umani, psicologici, chimici e ambientali non vengono dimenticati.
Indice:
Prefazione: Una lettera di Gino Strada di Emergency
-I perchè delle nuove guerre
Autore: Massimo Zucchetti
-Le nuove guerre: lo scenario internazionale e la "preistoria"
Autore: Carlo Pona
-Le nuove armi per le nuove guerre
Autore: Vito Francesco Polcaro
-Chimica e biologia bellica
Autore: Edoardo Magnone
-Uranio impoverito fra realtà e mitologia
Autore: Massimo Zucchetti, Carlo Pona, Mauro Cristaldi.
-La "guerra chimica": un caso di studio
Autori: Ivan Grzetic, Carlo Pona, Massimo Zucchetti
-Che cosa rimane dopo. Gli effetti sull'ambiente e un caso di studio:Iraq
Autore: Carlo Pona, Massimo Zucchetti
-La guerra all'Afghanistan
Autore: Silvana Salerno
-Bombe nucleari di quarta generazione: la nostra bomba quotidiana?
Autore: Angelo Baracca
-Conclusione: la guerra non dichiarata
Autore: Massimo Zucchetti
Dettagli Libro
Editore | Jaca Book |
Anno Pubblicazione | 2003 |
Formato | Libro - Pagine: 256 |
EAN13 | 9788816406230 |
Lo trovi in: | Attualità |
Autore
Massimo Zucchetti, ingegnere nucleare, è professore ordinario di Impianti Nucleari al Politecnico di Torino, dove insegna Protezione dalle Radiazioni. Si occupa di fusione termonucleare, decommissioning, scorie radioattive, uranio impoverito. È membro e coordinatore del Comitato Scienziate e Scienziati contro la guerra.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!