A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Con l'acquisto di questo articolo riceverai in omaggio "eBook PDF - Esperienza non Consueta"
Questo libro è un pretesto per parlare dell’utilizzo del Qui-e-Ora come “portale” al fine di realizzare un diverso stato di coscienza. Mentre nella prima parte si illustrano concetti come...
continua
Guerrieri Metropolitani + La Grande Avventura (novità consigliata da Salvatore Brizzi)
=
Acquista insieme
€ 26,60
€ 28,00
Risparmio € 1,40
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Descrizione
Questo libro è un pretesto per parlare dell’utilizzo del Qui-e-Ora come “portale” al fine di realizzare un diverso stato di coscienza. Mentre nella prima parte si illustrano concetti come "la massima prestazione", "il colpo perfetto" e il ruolo dell'allenatore, nella seconda parte si tratta dell'inganno del tempo, dell'illusorietà del passato e del futuro, della salvezza ottenibile grazie alla focalizzazione sul momento presente. In questa seconda sezione del libro l'autore riporta e approfondisce i capitoli più importanti presenti nel suo vecchio testo "La sconfitta di Cronos", che è oramai fuori catalogo da più di due anni e non verrà più ristampato.
Questo libro si sarebbe anche potuto intitolare "Manuale di rivoluzione sociale destinato a monaci-guerrieri", perche' e' questo e' il suo obiettivo: fornirti le informazioni e i segreti per renderti un individuo superiore... e iniziare la rivoluzione!
La filosofia a cui si ispirano queste preziose pagine e' quella delle arti marziali e degli sport da combattimento, intese come discipline profonde e ricche, che vanno oltre l'ambiente delle semplici palestre.
Quali principi, fra quelli appartenenti alle scuole degli antichi guerrieri, ci possono essere utili anche ai giorni nostri?
Possiamo portare la filosofia del “combattere con lealtà e onore”, tipica delle arti marziali e della boxe, nei nostri uffici, nelle università e nella politica? Un libro che devi leggere se senti che la Forza dentro di te non si è ancora assopita.
Un libro che prendendo le mosse dalla filosofia di vita che da sempre ha impregnato sia le arti marziali sia gli sport da combattimento, vuole proporre un modello educativo che va ben oltre l’ambiente delle palestre.
Il testo può essere definito un Lo zen e l’arte del tiro con l’arco riservato agli occidentali delle metropoli, quelli che probabilmente non avranno mai occasione d’incontrare il maestro zen pelato e col pizzetto che li istruirà personalmente sulle occulte arti del combattimento.
Il fine dichiarato di questo libro consiste nel radunare e addestrare monaci-guerrieri, siano essi uomini o donne, che affrontino la vita secondo un punto di vista eroico: invincibili proprio perché in grado di arrendersi interiormente, immortali proprio perché disposti a morire a ogni istante.
Sostiene Draco Daatson che proprio oggi - piu' che al tempo dei Samurai, dei Ninja o dei Templari - e' indispensabile che emergano dalle macerie della civilta' occidentale nuovi monaci-guerrieri.
Si deve infatti costituire una forma di "resistenza interiore" - basata quindi su solidi principi prima ancora che sull'azione - il cui scopo e' "tenere le posizioni", ossia non piegarsi all'assenza di spirito dell'epoca moderna, non corrompersi, non arrendersi nonostante ogni comportamento intorno a noi sembri folle e, soprattutto, paia muoversi in direzione contraria all'evoluzione spirituale.
Servono "pilastri spirituali" capaci di reggere l'onda d'urto del Fuoco che ogni giorno di piu' si riversa su questo pianeta allo scopo di purificarlo.
Nei prossimi anni assisteremo a un incendio della personalita' in favore della liberazione dell'anima: per gli schiavi significhera' perdere tutto ed entrare in un cammino di sofferenza, per i guerrieri sara' il momento dell'affrancamento e del sollievo.
Sostiene infatti Draco Daatson - e non e' consigliabile contraddirlo - che non puo' essere concessa a nessuno una liberta' esteriore maggiore di quanto ognuno non abbia saputo conquistarla interiormente.
Questo libro si sarebbe anche potuto intitolare "Manuale di rivoluzione sociale destinato a monaci-guerrieri", se non addirittura, in maniera più radicale "Tecnica del colpo di stato", come recita il titolo di un noto libro di Curzio Malaparte.
Un'autentica rivoluzione - che sia cioè risolutiva - deve infatti essere promossa e portata avanti da autentici monaci-guerrieri, ossia uomini e donne che vivono focalizzati nel Qui-e-Ora, con il Cuore aperto e senza più paure derivanti dall'identificazione con un corpo e una mente. Uomini e donne che hanno realizzato di non avere più niente da perdere. Uomini e donne i cui obiettivi di vita non concernono più il soddisfacimento dei bisogni animali, in quanto sono andati "oltre se stessi". Nessuna rivoluzione può avere successo in maniera definitiva se non viene sostenuta da uomini e donne superiori. Lo scopo di questo libro è fornire indicazioni riguardo la formazione di tali individui superiori...
Autore
Salvatore Brizzi, dopo aver compiuto un lungo percorso di trasformazione interiore sotto la guida di una donna che è stata la sua maestra, ha iniziato a trasmettere attraverso le sue attività di scrittore e conferenziere i principi del lavoro su di sé. Nei suoi insegnamenti si ispira alla figura dell'alchimista, ossia un individuo che lavora alla trasmutazione dei suoi aspetti inferiori per costruire la sua anima e identificarsi con essa. Sito: http://www.salvatorebrizzi.com/ Nel 2005 ha fondato a Torino una casa editrice indipendente, la Antipodi Edizioni ( www.antipodiedizioni.com ),...
Continua a leggere la Biografia di Salvatore Brizzi
La "saga" del monaco-guerriero di Draco Daatson prosegue in Guerrieri metropolitani, testo nel quale Brizzi illustra lo Zen del guerriero, motivato non dal desiderio di vincere (che nasconderebbe piuttosto un senso di paura ed una necessità di dimostrare un valore di cui invece avere piena consapevolezza), ma dal miglioramento della prestazione, dalla perfezione di un gesto nel momento in cui la mente e le emozioni sono assenti grazie all'eterno presente che è nel "qui ed ora", dal superamento dei limiti della propria Coscienza, dalla esaltazione della Bellezza intrinseca nell'azione. Molto interessante e calzante il modo con cui tali insegnamenti risultano aderenti al mondo dello sport. Estremamente illuminante la seconda parte in cui Brizzi chiarisce il senso del tempo, l'inganno di Cronos, la realtà del "qui ed ora", l'immaginazione del passato e l'illusione sul futuro.
Libro sulla Via del Guerriero che ho trovato veramente ben fatto. Semplice, fruibile, chiaro e ricco di concetti utili e interessanti per chi vuole approfondire questo percorso di crescita. Veramente consigliato.
In ambito di lavoro su di sé per l'apparato fisico questo libro è uno strumento da affiancare per scoprire in quale maniera ci alleniamo, addestriamo. I perché. E racconta quale approccio sarebbe auspicabile. Rapporto maestro-allievo.
Come molti altri libri di Brizzi, anche questa opera risulta eccellente. La capacità di sintesi di Brizzi e il suo linguaggio semplice e incisivo, lo rendono uno dei più validi divulgatori nel campo dell'esoterismo.
Insieme a Draco Daatson e Manuale di insurrezione, è tra i miei preferiti. È proprio il genere di libri di Salvatore che preferisco e che adoro.
Ti fa lavorare sul momento presente ma come un monaco guerriero.
Brizzi sempre una garanzia.
Ne consiglio la lettura per chi voglia capire meglio il concetto di "vincere prima di combattere", in questa epoca strana e complessa ;)
Non esiste un solo libro di Salvatore Brizzi a cui io possa dare meno di 5 stelle. La sua scrittura è sempre di una chiarezza e di un'eleganza inimitabili. Libricino fondamentale per comprendere l'uso della presenza nel qui e ora. Da leggere a mio avviso dopo aver letto almeno il primo libro di Draco Daatson, non fosse altro che per comprendere i riferimenti al personaggio
Acquistato dopo l’ascolto del relativo video-seminario. Libro sintetico e diretto. Da leggere più volte com’è consigliato per tutte le opere dell’autore. Complimenti
Questo libro di Brizzi mi è piaciuto anche se non ha suscitato tanto coinvolgimento come altri sui libri però è un piccolo manuale che ha delle perle al suo interno. Credo sia ottimo per chi fa sport e soprattutto per i giovani atleti
Come tutti i libri di Salvatore Brizzi è interessante e scorrevole. Era l'unico che ancora non avevo letto dei suoi. Non è il mio preferito ma si legge con piacere. Buona lettura a tutti i guerrieri in cammino.
Altro interessante libro di Brizzi che analizza l'azione in modo intuitivo e penetrante. L'azione con distacco e senza attaccamento come insegna il taoismo, libero da ogni influenza esterna e dell'io pensante, molto adatto ai nostri tempi. Da leggere e meditare. Grazie
Una filosofia fantastica! Un esortazione a vivere nel qui e ora senza attaccamento all'azione, mi ha ricordato molto il concetto taoista di wu-wei e di presenza mentale del buddhismo. Una filosofia pratica e potente per l'uomo moderno. Consigliato a chi pratica arti marziali o sport da combattimento che sia interessato anche all'evoluzione spirituale oltre che "fare a botte".
un opuscolo da portare sempre con sè, un talismano, un libricino ispiratore, per chi pratica arti marziali...e per tutti coloro che sentono la bellezza della figura del guerriero di questo periodo: un guerriero che agisce da dentro. notevole.
Libro tascabile, perfetto per una lettura rapida ma efficace, piccolo ma denso di sapere, perfetto per affacciarsi a comprendere il concetto del risveglio della coscienza e del qui e ora.
consigliato per chi pratica arti marziali , sport agonistici o qualsiasi altro campo in cui vi è la parola 'competizione' di mezzo , ottimo per cambiare prospettiva e dare il giusto peso alla vittoria , la disciplina , lo scopo della competizione ecc.
Sempre Grande e Superlativo Salvatore Brizzi che consiglio a tutti di leggere ed ascoltare più volte non solo per le informazioni importanti che divulga ma anche e soprattutto per l energia che trasmette e con cui comunica anima ad anima
Un altro testo interessante del grande Brizzi, dal linguaggio diretto e accattivante; per invitare l'uomo di ogni tempo ad essere padrone di sè stesso e non in balia dell' "umore oscillante" di ciò che lo circonda.
Altro grande libro di Salvatore Brizzi. Qui parla del qui e ora, dell'attimo in cui tutto accade e che in pratica è l'unica cosa che esiste. Da leggere, rileggere e interiorizzare bene per vivere questi principi senza tempo nella propria vita.
In questo libro viene ampiamente trattata la tematica del "guerriero spirituale".
Il vero guerriero non ha paura di morire, non ha paura di essere sconfitto, non ha paura di essere umiliato. Egli vive ogni momento attraverso i principi che compongono la parola "FUOCO": Fedeltà, Umiltà, Onore, Coraggio, Onestà.
Oggi come non mai siamo chiamati ad essere guerrieri. Un libro sicuramente dal leggere.
Ho avuto modo di seguire qualche conferenza di Salvatore Brizzi on line e mi è piaciuto molto, Non sono in grado di dare un giudizio pertinente sul libro in quanto non sono riuscita a terminarlo per mancanza di interesse.
Salvatore Brizzi è uno scrittore favoloso. piano piano sto leggendo tutti i suoi libri. leggerlo è come notare quella piccola porta in quel vicolo dove sei passato mille volte e non hai mai notato niente.
Agile libretto che si legge velocemente e piacevolmente.
Le tematiche affrontate da Brizzi sono le solite, ma stavolta da un punto di vista della figura del Monaco Guerriero che gli è tanto cara.
MOLTO interessante la parte sul tempo e la sua illusorietà, un concetto difficile da capire intellettualmente....ci sia augura di comprenderlo una volta elevata la propria coscienza !
Libricino per sportivi ma anche per chiunque esprima un atto creativo, poiché se ne esalta il gesto e non il fine, a compiere un opera estetica e morale insieme, di una bellezza significativa. Si potrebbe anche estendere ulteriormente la lettura anche a coloro che compiono una qualsivoglia cosa in stato di assoluta Presenza e consapevolezza, poiché ne risulterebbe comunque un atto Perfetto.
Se amate Brizzi, non potete assolutamente perdere questo libro! Consigli pratici pratici pratici...quello che cercavo. La filosofia di Gurdjeff rivista alla luce della trasformazione alchemica di Brizzi...insuperabile!
Confesso che ho trovato qualche passaggio un po' noioso, contrariamente agli altri libri di Brizzi. Ma ci sono alcune frasi che trovo di una potenza inaudita...le leggo e le rileggo, e mi sono di grande aiuto e ispirazione. C'é tutto il lavoro di risveglio condensato in queste poche frasi. Ecco perché, per quanto mi riguarda, il libro merita ampiamente l'acquisto e la lettura, come tutti quelli di Salvatore, del resto.
Un libro unico che lascia un segno profondo nel lettore. Partendo dalla filosofia degli sport da combattimento va a toccare ogni punto della vita di un uomo e fornisce le indicazione su quello che dovrebbe essere un guerriero odierno, un guerriero metropolitano. Stupenda sia la prima parte che analizza in particolare la condizione dell' atleta e in che modo esso si deve comportare sia la seconda parte che affronta la questione del tempo. Il tutto scritto alla maniera di Brizzi che fa vivere al lettore ciò che è scritto in queste pagine.
libro interessante e assolutamente da leggere perche' sotto questo titolo molto "altisonante" si nasconde(questa e' la mia idea) un lavoro di approfondimento della propria conoscenza e della propria spiritualita'.. Per scoprire che cosa si nasconde dietro degli "energumeni che se le danno di santa ragione"(versione non colorita di cosa ho sentito dire in merito agli sport presi in considerazione nel libro).. ripeto, da leggere
Come al solito Salvatore sa essere brillante e mai pesante lasciando intendere una profonda cultura derivante dai suoi studi e anche da un suo personale percorso votato alla Conoscenza. E da diverso tempo che lo seguo con interesse e curiosità e devo dire che i suoi consigli sono sempre utili. Consiglio a tutti questa lettura.
Meraviglioso, come tutti i libri di Salvatore Brizzi. Il linguaggio è semplice e questo rende la lettura ancora più piacevole. Consigliatissimo a tutti, indispensabile per gli sportivi.
Questo libro mi è piaciuto moltissimo. Come tutti i libri di Brizzi. Lo consiglio a tutti, è immancabile per chi ha iniziato un lavoro su se stesso. La lettura è piacevole e divertente ma nel contempo trasmette grande saggezza e consigli pratici preziosissimi.
Brizzi è forte. Personalmente pero preferisco i monaci non guerrieri ,quelli che i nemici li combattono in loro e non nelle proiezioni esterne. Il colpo perfetto è quello al quale si rinuncia.
Questo è il primo testo che ho letto di Salvatore Brizzi e devo dire che mi ha subito affascinato. Si tratta di un piccolo trattato che sembrerebbe soprattutto rivolto a coloro che praticano arti marziali e sport da combattimento in genere. In realtà, se il lettore ha una sua certa sensibilità, non potrà non scorgere tra le parole di Brizzi il riferimento a qualcosa di ben più antico e vasto rispetto al solo mondo del ring o dei tatami. Su frasi come: "Non si tratta di sferrare un colpo ma di non ostacolare un colpo che sta già andando verso il suo destino", ci sono messaggi abbastanza grandi su cui meditare una vita intera. E' un piccolo, grande libretto questo qui. Dopo il quale sono sicuro che consigliarvi di leggerne un secondo, "Il libro di Draco Daatson", sempre di Brizzi, sia la cosa più saggia che io possa fare. Con un mondo fantastico di potere, di eroi e di indomiti guerrieri, l'autore vi potrebbe ispirare alla conquista di una consapevolezza quanto mai reale e solida come la roccia. Buona lettura a tutti voi, come sempre.
Attraverso la figura dell'atleta, Brizzi descrive con estrema lucidità l'affermazione del "momento". Essenziale è non lasciare che la mente inquini la vita con le proprie interferenze e l'esempio della concentrazione degli atleti è uno spunto saliente. Il libro fa parte di quelli "portatili", di piccole dimensioni, ma grande efficacia.
La seconda parte del libro, quella dedicata a Cronos, è un concentrato di concetti basilari, espressi con estrema chiarezza ed efficacia. Sicuramente questo piccolo libro è da portare con sé come promemoria, insieme a: "Risvegliare la macchina biologica per utilizzarla come strumento magico", dello stesso autore. Aggiungo altre due stelle. Grazie.
Valentina Cappello
Acquisto verificato
Voto:
Un altro piccolo manuale di Salvatore Brizzi da consultare in ogni momento!
Come tutto ciò che dice Salvatore Brizzi, è molto interessante. Tuttavia a me continuano a piacere di più i video che i libri. A mio avviso nei libri si perde un po' la forza dei suoi argomenti
Ho iniziato la lettura con un po' di diffidenza, pensando che ha già detto molto nei libri precedenti e che il tema trattato è un'arma a due tagli, ma, anche questa volta, è riuscito a stupirmi.
Fantastico anche questo nuovo libro di Salvatore Brizzi che utilizza la disciplina degli sport da combattimento come metafora del modello educativo che persegue in tutti i suoi scritti: il "Qui e ora". Da leggere assolutamente, come tutti i suoi libri, per gli interessati ad un percorso di crescita personale chiaro e potente.
Cosa scrivere di più sui libri di s.brizzi. I suoi libri sono da leggere e rileggere perché ogni volta capisci e metti a posto un pezzettino di un puzzle. Le sue frasi colpiscono sempre e gli effetti li capisci dopo un po.sono pillole a rilascio prolungato :-)) a parte gli scherzi chi conosce Brizzi sa che ogni libro e una perla e per chi non lo conosce che si affretti a leggere i suoi libri e quelli del transurfing che considero complementari.pur facendo yoga ho apprezzato il libro perché se ti applichi in uno sport capisci che anche quella può essere una via......buona lettura
Premessa: ogni cosa che Salvatore Brizzi scrive è opera da leggere, studiare, applicare. Il libro è diviso in due parti, anzi tre. Nella prima si basa sul Lavoro su di sè nell'ottica degli sport da combattimento di cui descrive filosofia e atteggiamento dei campioni. Nella seconda c'è una bella intervista a un campione di Mhuay Tay e nella terza parte viene ripreso quel capolavoro che è La sconfitta di Cronos (fuori catalogo), in maniera concentrata. La scrittura di Brizzi è inconfondibile: diretta, essenziale, ironica e tremendamente seria. Un distillato alchemico incentrato sullo spirito guerriero e il qui e ora. Un libro diverso dalla Trilogia della trasmutazione e dei testi venuti dopo ma ovviamente sempre interessante, denso e utilissimo. In pratica: un altro grande libro di Salvatore!
Un libro davvero interessante che mi ha colpito nel profondo, come atleta di diverse discipline agonistiche fatte a diverso livello da semi professionale ad amatoriale mi sono sempre confrontato con la competizione ma non sapevo che dietro si nascondesse una così potente fonte di saggezza e soprattutto di evoluzione personale. Mi sarebbe piaciuto incontrare un allenatore che avesse capito la vita in profondità come quello di questo libro e non despoti egoisti e narcisisti disposti a sacrificare la carriera e la salute degli atleti e perfino la loro di salute per arrivare poi ad una vittoria di Pirro lasciando a noi i danni da risolvere. Molti di quelli che oggi parlano di sport e di evoluzione parlano solo per farsi belli davanti alle telecamere ed ai giornalisti ma dietro il sipario non fanno nulla per fare evolvere il loro gruppo sportivo e così lo si può vedere dai loro occhi spenti e dagli occhi spenti dei loro atleti come ci sia una crisi di valori, come l'uomo sia spinto sempre più da un innaturale ed orizzontale istinto di sopravvivenza e non vada più a livello verticale dove ad aspettarlo ci sono quelle ricchezze spirituali e quei valori che lo facciano ripartire e con lui l'intera società. Questo libro rappresenta una spaccatura tra il vecchio e desueto modo di pensare con un nuovo modo di vedere le cose ed è consigliabile per goderselo appieno di avere letto altri libri dell'autore o di avere frequentato le sue lezioni e fatto gli esercizi di concentrazione e presenza Buona lettura!
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.
Annamaria
Acquisto verificato
La seconda parte del libro, quella dedicata a Cronos, è un concentrato di concetti basilari, espressi con estrema chiarezza ed efficacia. Sicuramente questo piccolo libro è da portare con sé come promemoria, insieme a: "Risvegliare la macchina biologica per utilizzarla come strumento magico", dello stesso autore. Aggiungo altre due stelle. Grazie.