-5%
Guida agli Investimenti

  Clicca per ingrandire

Guida agli Investimenti

Quello in cui i ricchi investono

Robert T. Kiyosaki

( 29 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 21,85 invece di € 23,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 7,29 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Questo libro rivela: le principali regole di investimento del "padre ricco"; come ridurre il rischio d'investimento; i 10 controlli dell'investitore del "padre ricco"; come convertire il reddito... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Guida agli Investimenti + Aumenta il tuo Qi Finanziario + Guida per Diventare Ricchi + La Cospirazione dei Ricchi

Guida agli Investimenti   Aumenta il tuo Qi Finanziario   Guida per Diventare Ricchi   La Cospirazione dei Ricchi =
Acquista insieme

€ 57,94 € 61,00

Risparmio € 3,06
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Descrizione

Questo libro rivela:

  • le principali regole di investimento del "padre ricco";
  • come ridurre il rischio d'investimento;
  • i 10 controlli dell'investitore del "padre ricco";
  • come convertire il reddito da lavoro in reddito da investimento e reddito da portafoglio;
  • come diventare un investitore massimo;
  • come trasformare le idee in affari multimilionari;
  • come e perché molti imprenditori recenti falliranno.

"Investire ha significato diverso per persone diverse. In effetti esistono diverse forme di investimento. La Guida agli investimenti del Padre Ricco è una guida a lungo termine per chiunque desideri diventare un ricco investitore e investire in ciò in cui investono i ricchi. Come riporta il titolo, si tratta di una ‘guida’ e non offre alcuna garanzia proprio come ha fatto il padre ricco con me, non offrendomi alcuna garanzia, ma solamente una guida”.
Robert T. Kiyosaki"

"Avvertenza: Per investitori alla ricerca del 'trucco veloce', della 'risposta facile' o della 'formula magica', questo non è il libro per voi!"

Indice

INTRODUZIONE

FASE UNO
Sei preparato mentalmente a ergere un invertitore?

  • CAPITOLO 1
    In che cosa dovrei investire?
  • CAPITOLO 2
    Gettare le fondamenta della ricchezza
  • CAPITOLO 3
    1a Lezione sull’investitore: La scelta
  • CAPITOLO 4
    2a Lezione sull’investitore: Che tipo di mondo vedi?
  • CAPITOLO 5
    3a Lezione sull’investitore: Perche'investire è disorientante
  • CAPITOLO 6
    4a Lezione sull’investitore: Invertire è un piano, non un prodotto o una procedura
  • CAPITOLO 7
    5a Lezione sull’investitore: Stai pianificando di essere ricco o stai pianificando di essere povero?
  • CAPITOLO 8
    6a Lezione sull’investitore: Arricchirsi è automatico... se hai un buon piano e lo segui
  • CAPITOLO 9
    7a Lezione sull’investitore: Come puoi trovare il piano giusto per te?
  • CAPITOLO 10
    8a Lezione sull’investitore: Decidi ora cosa vuoi fare da grande
  • CAPITOLO 11
    9a Lezione sull’investitore: Ogni piano ha un prezzo
  • CAPITOLO 12
    10a Lezione sull’investitore: Perche'investire non è rischioso
  • CAPITOLO 13
    11a Lezione sull’investitore: A quale lato del tavolo ti vuoi sedere?
  • CAPITOLO 14
    12a Lezione sull’investitore: Le regole basilari degli investimenti
  • CAPITOLO 15
    13a Lezione sull’investitore: Riduci il rischio attraverso l'ABC finanziario
  • CAPITOLO 16
    14a Lezione sull’investitore: l'ABC finanziario semplificato
  • CAPITOLO 17
    15a Lezione sull’investitore: La magia degli errori
  • CAPITOLO 18
    16a Lezione sull’investitore: Qual è il prezza dell’arricchimento?
  • CAPITOLO 19
    L’enigma del 90/10

FASE DUE
Che tipo di investitore vuoi diventare?

  • CAPITOLO 20
    Risolvere l'enigma del 90/10
  • CAPITOLO 21
    Le categorie di investitori del padre ricco
  • CAPITOLO 22
    L'investitore accreditato
  • CAPITOLO 23
    L'investitore qualificato
  • CAPITOLO 24
    L'investitore sofisticato
  • CAPITOLO 25
    L'investitore interno (Inrider)
  • CAPITOLO 26
    L'investitore massimo
  • CAPITOLO 27
    Come arricchirti rapidamente
  • CAPITOLO 28
    Mantieni il posto e arricchisciti comunque
  • CAPITOLO 29
    Lo spirito imprenditoriale

FASE TRE
Come crei un’azienda solida?

  • CAPITOLO 30
    Perchè creare un’azienda?
  • CAPITOLO 31
    Il Triangolo T-I
  • CAPITOLO 32
    La gestione del cashflow
  • CAPITOLO 33
    La gestione della comunicazione
  • CAPITOLO 34
    La gestione dei sistemi
  • CAPITOLO 35
    La gestione legale
  • CAPITOLO 36
    La gestione del prodotto

FASE QUATTRO
Chi è un investitore sofisticato

  • CAPITOLO 37
    Come pensa un investitore sofisticato
  • CAPITOLO 38
    Analizzare gli investimenti
  • CAPITOLO 39
    L’investitore massimo
  • CAPITOLO 40
    Sei tu il prossimo miliardario?
  • CAPITOLO 41
    Perchè i ricchi falliscono?

FASE CINQUE
Restituire

  • CAPITOLO 42
    Sei pronto a restituire?
  • IN CONCLUSIONE
    Perchè non occorrono più i soldi per fare soldi

RINGRAZIAMENTI

Dettagli Libro

Editore Gribaudi Edizioni
Anno Pubblicazione 2014
Formato Libro - Pagine: 494 - 14,5x21cm
EAN13 9788871528755
Lo trovi in: Crescita Finanziaria
Posizione in classifica: 1.439° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Robert T. Kiyosaki - Foto autore Robert T. Kiyosaki autore di "Padre Ricco, Padre Povero" - il bestseller internazionale che è stato al primo posto della classifica del New York Times per oltre sei anni - è un investitore, imprenditore ed educatore statunitense. Tutti i suoi bestseller sono dedicati alla ricchezza e all'istruzione finanziaria. Egli, praticamente da solo, ha sfidato e cambiato il modo in cui decine di milioni di persone in tutto il mondo pensano al denaro. Ama infarcire le sue pubblicazioni di episodi autobiografici. Celebre è il racconto di come, a seguito del fallimento di una sua azienda, fu costretto... Continua a leggere la Biografia di Robert T. Kiyosaki
Recensioni Clienti

4,41 su 5,00 su un totale di 29 recensioni

  • 5 Stelle

    62.07%
    62%
  • 4 Stelle

    27.59%
    28%
  • 3 Stelle

    3.45%
    3%
  • 2 Stelle

    3.45%
    3%
  • 1 Stelle

    3.45%
    3%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Davide

  Acquisto verificato

Voto:

Il libro è scorrevole, ma poco pratico per noi italiani perché molte cose scritte non si possono attuare nel nostro mercato. Ho trovato molto più interessante padre ricco padre povero dello stesso autore

Domenico

  Acquisto verificato

Voto:

Ottimo libro di facili spunti. Se tutti mettessimo un pratica questi insegnamenti guadagnare non sarebbe stato mai così facile e intuitivo

Denisio Otoniel

  Acquisto verificato

Voto:

Dalla collana del padre ricco e padre povero un altro libro al top per chi vuole cambiare il proprio status finanziario.

Juri

  Acquisto verificato

Voto:

Piacevole lettura che ti porta a conoscere il significato di investire, quali sono i vari tipi di investitore, e capire se questo mondo può essere fatto per te. Seppur lungo rispetto ad altri suoi titoli è comunque illuminante, scorrevole e piacevole da leggere.

Nacef

  Acquisto verificato

Voto:

Guida agli investimenti è il terzo libro di Robert Kiyosaki che ho letto dopo padre ricco padre povero e i quadranti del cashflow. Tra i tre è sicuramente il più tecnico poiché spiega dettagliatamente alcune "regole" da seguire per tutti coloro che vogliono intraprendere la strada dell'imprenditore. Lui stesso spiega che questi sono dei consigli che hanno funzionato per lui e per altri ma non afferma mai che sono la regola. Consiglio questo libro specialmente a chi si è già affacciato a questo mondo poichè altrimenti potrebbe essere leggermente ostico per quanto riguarda i suoi contenuti.

Alessandro

  Acquisto verificato

Voto:

In questo stupendo libro Robert ci come capire come convertire il reddito da lavoro in reddito da investimento e reddito da portafoglio.

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

Come dice il titolo, questo libro è una guida, una guida attraverso tutte le variabili del mondo degli investimenti anche quelle umane, psicologiche, che pesano molto più di quelle del Mercato nel campo degli investimenti (es. gestione del rischio, cosa considerare un attivo e cosa un passivo ecc. ecc.). E' scritto in modo chiaro anche per chi non è esperto del linguaggio e scende molto nei particolari di tutte le variabili, l'unica cosa è che ovviamente negli esempi pratici parla della realtà e delle leggi ecc. degli Stati Uniti. Rimane comunque molto molto utile per chi vuole iniziare a considerare questo mondo.

Davide

  Acquisto verificato

Voto:

Sicuramente da leggere anche questo libro di questo autore che ci illumina in questo percorso per la libertà finanziaria a cui tutti dovremo aspirare

Gina

  Acquisto verificato

Voto:

Ottimo libro anche se piu utile per chi vive negli stati uniti. Spero di potere mettere in partica i suggerimenti

Mauro

  Acquisto verificato

Voto:

Mauro 1/09/2017 libro molto interessante alcuni aspetti anche se è ripetitivo condivido che la politica americana non è quella italiana per approfondire questo libro si ha bisogno di cmercialistaavvocati tributari per venire alla conoscenza della realtà,i suoi concetti di ragionamento sono buoni tra il modo di vedere le cose tra un padre e altro . Un voto ora4 libro da leggere diverse volte per capire bene.

Elena

  Acquisto verificato

Voto:

Sinceramente pensavo meglio. Forse avevo aspettative troppo alte. Non ho considerato che il signor Kyosaki parla per il mercato americano e che gli investimenti in Italia non si possono fare allo stesso modo in cui si possono fare lì. Alcuni suggerimenti sono comunque utili ma se tornassi indietro non rifarei l'acquisto.

Giancarlo

  Acquisto verificato

Voto:

Ho appena finito di leggere Guida agli investimenti, quello in cui i ricchi investono, di Robert T. Kiyosaki. Ad essere sincero dovrei scrivere "ho appena finito di ri-leggere"... poiché è la seconda volta che leggo il libro. 490 pagine impegnative, ma che mi hanno aperto la mente sull'importanza di avere una maggiore conoscenza sulle leggi fiscali, quelle societarie e sul controllo delle spese. 490 pagine lunghe da digerire, ma che ti aprono gli occhi sulla differenza abissale tra "spese buone" e "spese cattive". Insomma l'ho letto e riletto molto volentieri e sono sempre più in sintonia con gli autori che certe cose dovrebbero essere insegnate già a scuola, in modo da formare i nostri ragazzi sull'importanza di creare attivi che generino reddito negli anni. Un gran bel libro e come tutti i libri di Robert T. Kiyosaki merita di essere letto.

Luca Pescatori

  Acquisto verificato

Voto:

il libro è buono e come tutti i libri di Kiyosaki è molto scorrevole. Spiega bene molti concetti dell'investitore che sono utili, ma rimane il fatto che con l'italiano centra ben poco

Mirko

  Acquisto verificato

Voto:

Veramente un bel libro con molte idee pratiche per investire in modo intelligente e molto pratico. Mi ha aiutato molto a valutare strade differenti dal solito

Caterina

Voto:

E' un libri ricco di informazioni e scorrevole.

Caricamento in Corso...