A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Questo libro rivela: le principali regole di investimento del "padre ricco"; come ridurre il rischio d'investimento; i 10 controlli dell'investitore del "padre ricco"; come convertire il reddito...
continua
Guida agli Investimenti + Aumenta il tuo Qi Finanziario + Guida per Diventare Ricchi + La Cospirazione dei Ricchi
=
Acquista insieme
€ 58,42
€ 61,50
Risparmio € 3,08
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Descrizione
Questo libro rivela:
le principali regole di investimento del "padre ricco";
come ridurre il rischio d'investimento;
i 10 controlli dell'investitore del "padre ricco";
come convertire il reddito da lavoro in reddito da investimento e reddito da portafoglio;
come diventare un investitore massimo;
come trasformare le idee in affari multimilionari;
come e perché molti imprenditori recenti falliranno.
"Investire ha significato diverso per persone diverse. In effetti esistono diverse forme di investimento. La Guida agli investimenti del Padre Ricco è una guida a lungo termine per chiunque desideri diventare un ricco investitore e investire in ciò in cui investono i ricchi. Come riporta il titolo, si tratta di una ‘guida’ e non offre alcuna garanzia proprio come ha fatto il padre ricco con me, non offrendomi alcuna garanzia, ma solamente una guida”. Robert T. Kiyosaki"
"Avvertenza: Per investitori alla ricerca del 'trucco veloce', della 'risposta facile' o della 'formula magica', questo non è il libro per voi!"
Indice
INTRODUZIONE
FASE UNO Sei preparato mentalmente a ergere un invertitore?
CAPITOLO 1 In che cosa dovrei investire?
CAPITOLO 2 Gettare le fondamenta della ricchezza
CAPITOLO 3 1a Lezione sull’investitore: La scelta
CAPITOLO 4 2a Lezione sull’investitore: Che tipo di mondo vedi?
CAPITOLO 5 3a Lezione sull’investitore: Perche'investire è disorientante
CAPITOLO 6 4a Lezione sull’investitore: Invertire è un piano, non un prodotto o una procedura
CAPITOLO 7 5a Lezione sull’investitore: Stai pianificando di essere ricco o stai pianificando di essere povero?
CAPITOLO 8 6a Lezione sull’investitore: Arricchirsi è automatico... se hai un buon piano e lo segui
CAPITOLO 9 7a Lezione sull’investitore: Come puoi trovare il piano giusto per te?
CAPITOLO 10 8a Lezione sull’investitore: Decidi ora cosa vuoi fare da grande
CAPITOLO 11 9a Lezione sull’investitore: Ogni piano ha un prezzo
CAPITOLO 12 10a Lezione sull’investitore: Perche'investire non è rischioso
CAPITOLO 13 11a Lezione sull’investitore: A quale lato del tavolo ti vuoi sedere?
CAPITOLO 14 12a Lezione sull’investitore: Le regole basilari degli investimenti
CAPITOLO 15 13a Lezione sull’investitore: Riduci il rischio attraverso l'ABC finanziario
Robert T. Kiyosaki autore di "Padre Ricco, Padre Povero" - il bestseller internazionale che è stato al primo posto della classifica del New York Times per oltre sei anni - è un investitore, imprenditore ed educatore statunitense. Tutti i suoi bestseller sono dedicati alla ricchezza e all'istruzione finanziaria. Egli, praticamente da solo, ha sfidato e cambiato il modo in cui decine di milioni di persone in tutto il mondo pensano al denaro. Ama infarcire le sue pubblicazioni di episodi autobiografici. Celebre è il racconto di come, a seguito del fallimento di una sua azienda, fu costretto...
Continua a leggere la Biografia di Robert T. Kiyosaki
Questo libro è la svolta, da leggere se si è davvero pronti a voler cambiare la propria carriera perché questo libro ha in sé le vere formule per fare il grande salto di qualità, consigliato per chi è preparato
Il libro è scorrevole, ma poco pratico per noi italiani perché molte cose scritte non si possono attuare nel nostro mercato. Ho trovato molto più interessante padre ricco padre povero dello stesso autore
Piacevole lettura che ti porta a conoscere il significato di investire, quali sono i vari tipi di investitore, e capire se questo mondo può essere fatto per te. Seppur lungo rispetto ad altri suoi titoli è comunque illuminante, scorrevole e piacevole da leggere.
Guida agli investimenti è il terzo libro di Robert Kiyosaki che ho letto dopo padre ricco padre povero e i quadranti del cashflow. Tra i tre è sicuramente il più tecnico poiché spiega dettagliatamente alcune "regole" da seguire per tutti coloro che vogliono intraprendere la strada dell'imprenditore. Lui stesso spiega che questi sono dei consigli che hanno funzionato per lui e per altri ma non afferma mai che sono la regola. Consiglio questo libro specialmente a chi si è già affacciato a questo mondo poichè altrimenti potrebbe essere leggermente ostico per quanto riguarda i suoi contenuti.
Come dice il titolo, questo libro è una guida, una guida attraverso tutte le variabili del mondo degli investimenti anche quelle umane, psicologiche, che pesano molto più di quelle del Mercato nel campo degli investimenti (es. gestione del rischio, cosa considerare un attivo e cosa un passivo ecc. ecc.). E' scritto in modo chiaro anche per chi non è esperto del linguaggio e scende molto nei particolari di tutte le variabili, l'unica cosa è che ovviamente negli esempi pratici parla della realtà e delle leggi ecc. degli Stati Uniti. Rimane comunque molto molto utile per chi vuole iniziare a considerare questo mondo.
Mauro 1/09/2017 libro molto interessante alcuni aspetti anche se è ripetitivo condivido che la politica americana non è quella italiana per approfondire questo libro si ha bisogno di cmercialistaavvocati tributari per venire alla conoscenza della realtà,i suoi concetti di ragionamento sono buoni tra il modo di vedere le cose tra un padre e altro . Un voto ora4 libro da leggere diverse volte per capire bene.
Sinceramente pensavo meglio. Forse avevo aspettative troppo alte. Non ho considerato che il signor Kyosaki parla per il mercato americano e che gli investimenti in Italia non si possono fare allo stesso modo in cui si possono fare lì. Alcuni suggerimenti sono comunque utili ma se tornassi indietro non rifarei l'acquisto.
Ho appena finito di leggere Guida agli investimenti, quello in cui i ricchi investono, di Robert T. Kiyosaki. Ad essere sincero dovrei scrivere "ho appena finito di ri-leggere"... poiché è la seconda volta che leggo il libro. 490 pagine impegnative, ma che mi hanno aperto la mente sull'importanza di avere una maggiore conoscenza sulle leggi fiscali, quelle societarie e sul controllo delle spese. 490 pagine lunghe da digerire, ma che ti aprono gli occhi sulla differenza abissale tra "spese buone" e "spese cattive". Insomma l'ho letto e riletto molto volentieri e sono sempre più in sintonia con gli autori che certe cose dovrebbero essere insegnate già a scuola, in modo da formare i nostri ragazzi sull'importanza di creare attivi che generino reddito negli anni. Un gran bel libro e come tutti i libri di Robert T. Kiyosaki merita di essere letto.
il libro è buono e come tutti i libri di Kiyosaki è molto scorrevole. Spiega bene molti concetti dell'investitore che sono utili, ma rimane il fatto che con l'italiano centra ben poco
Veramente un bel libro con molte idee pratiche per investire in modo intelligente e molto pratico.
Mi ha aiutato molto a valutare strade differenti dal solito
4 e non 5 come metto sempre a Robert Kyiosaki solamente perchè secondo me quello che dice sul libro oggi alcune cose sono cambiate per via del cambiamento della borsa
Se vuoi interessarti di investimenti, allora, non puoi non leggere Guida agli Investimenti di Robert T. Kiyosaki e Sharon L. Lechter. Come gli altri libri di Robert T. Kiyosaki è da leggere.
libro un po' più complicato degli altri ma non per questo meno bello. in tutti i libri di questo autore trovi una prospettiva diversa del modo di guardare le cose che ti porta a cambiare già soltanto leggendoli. già ma dopo devi passare all'azione!
E' il libro che preferisco nella trilogia fondamentale di Kiyosaki. Ritengo che "Padre Ricco, Padre Povero" e "I Quadranti del Cashflow" erano solo una preparazione a questo volume di 490 pagine di puro contenuto. Erano una sorta di filtro. Gli altri libri spiegavano perchè alcune persone lavorano meno e guadagnano di più e l'ABC finanziario. Questo libro, invece, è una guida a lungo termine. Copre tutto quello che si ha bisogno per avvicinare il mondo degli investimenti.
Eccezionale. Lettura scorrevole e sempre molto interessante. Importante: fondamentale leggere prima di questo PADRE RICCO PADRE POVERO e I QUANDRANTI DEL CASHFLOW perchè fa continuamente riferimento a principi già descritti in questi libri
Ottimo elenco e descrizione di molti esempi nei quali i ricchi investono. Robert continua a stupire ed a spiegare sempre meglio, ad ognuno di noi, come diventare dei bravi imprenditori e quindi finanziariamente liberi. Continua cosi Robert, sei un grande!
Libro FANTASTICO!!! Robert è il numero 1!! è un grande motivatore, e in questo libro, oltre a spiegarti quali sono le caratteristiche fondamentali che una persona deve avere per diventare finanziariamente libera, ti trasmette la voglia di METTERTI ALL'OPERA!!!! Perchè aspettare?
Dopo Padre ricco padre povero e i quadranti del cashflow é il libro che completa e chiarisce altri aspetti sul come investire e gestire meglio il denaro perció lo consiglio per completare il lavoro di Kiyosaki.
ho acquistato questo libro qualche anno fa, penso lo rileggerò a brevissimo. Fa parte di quei tanti libri da leggere e rileggere, e poi ogni volta è comunque diverso perchè tu sei una persona diversa ! assolutamente formativo
sono passati più di tre anni da quando l'ho letto, ma il suo insegnamento è ancora valido !! mi ha aperto un mondo che non conoscevo ... eccezionale davvero.
Consiglio i libri di Kiyosaki a tutti coloro che hanno voglia di cambiare vita a livello finanziario e non solo...! Sono libri rivelatori, forse ripetitivi ma mai noiosi, scritti per poter essere facilmente comprensibili da tutti.
Anche io consiglio di seguire l' ordine nella lettura prima del "padre ricco padre povero", "i quadranti cash flow" e "Guida agli investimenti". Vi aprono un mondo che prima avevate davanti agli occhi ma non riuscivate a vedere, e vi daranno davvero le basi per poter diventare ricco finanziariamente che dire....leggerli sarà il miglior investimento che possiate mai fare!!!!
La guida perfetta, per chi ha "metabolizzato" a pieno i concetti dei due precedenti testi dell'autore, per vedere (o scoprire) nel dettaglio che tipo di "lavoratori" siamo. Consigliato soltanto dopo aver letto i primi due (Padre ricco, padre povero - I quadranti del Cashflow).
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.