Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
È essenziale per la tua salute mantenere le ossa forti. Ma come fare? Bevendo tanto latte come ti hanno insegnato da piccolo? Oppure mangiando cibi integrali e seguendo i consigli dell’esperta di nutrizione annemarie colbin?
L’autrice è stata una delle prime a capire i numerosi effetti che lo stile di vita e la dieta hanno sulla salute delle nostre ossa e, in questa preziosa guida, ci spiega in maniera chiara e dettagliata:
- come rafforzare il tessuto osseo attraverso il cibo
- come ricostruire la massa ossea in maniera naturale
- quali alimenti indeboliscono le ossa e ne diminuiscono la massa
- perché una terapia a base di estrogeni, coadiuvata da calcio e famarci non è consigliabile ed efficace.
Ma non solo, la Colbin propone 85 deliziose ricette, facili da preparare per ottenere ossa forti. Dalla quiche di verdure e porri al pesto di basilico e coriandolo, dai ceci mediterranei alle erbe aromatiche alle pere in camicia con crema di cocco. Tutti piatti facili da preparare a base di verdure, alimenti integrali e piccole quantità di proteine animali.
Gli alimenti integrali di qualità sono infatti, i soli in grado di fornire in forma naturale i necessari nutrienti, unitamente all’esercizio fisico e all’esposizione alla luce del sole.
Scopri, in queste pagine, gli straordinari consigli per la tua salute: solo conoscendo la verità potrai prendere la giusta strada del benessere permanente. Ricordati che, una volta che il corpo muore, le ossa possono rimanere intatte per millenni. E visto che possono durare così a lungo non c’è ragione per cui debbano indebolirsi e rompersi mentre noi siamo ancora in vita.
Migliora adesso la salute del tuo tessuto osseo.
In queste sorprendenti pagine, l’autrice ci dimostra come il benessere si possa raggiungere solo attraverso una vita sana e naturale. Oggi i medici sempre più spesso prescrivono farmaci, la Colbin invece ci suggerisce di mangiare alimenti integrali, i soli in grado di fornire in forma naturale i necessari nutrienti, unitamente all’esercizio fisico e all’esposizione alla luce del sole, per la salute delle nostre ossa.
“Con la saggezza contenuta in questo libro potrete aiutare le vostre ossa a fornire una solida struttura al corpo”.
Mehmet C. Oz (famoso medico, chirurgo e conduttore televisivo)
“È una lettura obbligata per chiunque voglia mantenere o recuperare la salute delle proprie ossa”.
Joel M. Evans (medico olistico e autore)
“Un libro fondamentale per chi è a rischio di osteoporosi”
Carol Ellis (direttore medico del Natural Medicine and Rehabilitation di Branchburg)
“Questo libro di Annemarie Colbin, una delle più autorevoli esperte in alimentazione, fornisce un vademecum definitivo atto a massimizzare la salute delle ossa”
Woodson Merrell (titolare del Dipartimento di Medicina Integrata al Beth Israel Medical Centre)
Indice
Hanno detto del libro...
Prefazione
Introduzione
Parte prima – Capire le proprie ossa
- 1 - Filosofia della nutrizione: il nostro punto di vista
- 2 - Osteoporosi o fratture? Definizione del problema
- 3 - Oltre al calcio di che cosa hanno bisogno le ossa per essere sane
- 4 - Perché le ossa si indeboliscono? Qualcosa di più che la menopausa
- 5 - Consigli standard per il rafforzamento delle ossa: alcuni funzionano e altri no
Parte seconda– Prendersi cura delle proprie ossa
- 6 - L'approccio col cibo integrale: ovvero come la dieta può favorire le ossa sane
- 7 - Movimento ed esercizio fisico: un'importante parte del programma
- 8 - L'aspetto spirituale: la forza interiore
- 9 - Mettere tutto insieme: come riguadagnare il tessuto osseo perduto
Parte terza – Ricette per ossa sane
- Le ricette
- Ricette che prevedono cibi proteici
- Cucinare con il brodo
- Ricette a base di alimenti integrali
- Ricette con cibi ricchi di minerali traccia
- Ricette con ossa commestibili
- Ricette a base di grassi sani
- I dessert
Bibliografia
Note sull'Autrice
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 272 - 19x19cm |
EAN13 | 9788862293457 |
Lo trovi in: | Osteopatia |
Posizione in classifica: | 194° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 remainders ) |
Approfondimenti
Prefazione
"Oggi ci troviamo di fronte a una sfida senza precedenti che riguarda la nostra salute e quella del pianeta. Il mezzo più potente che abbiamo a disposizione per cambiare in meglio la nostra salute, il nostro ambiente, la politica, l'economia è proprio la forchetta. Ovvero se consideriamo le nostre azioni e le nostre scelte in termini di alimentazione dobbiamo riconoscere che la salute dell'umanità e quella del pianeta sono inestricabilmente correlate. Per avere 200 g di carne sulla nostra tavola proveniente da un allevamento commerciale ci vuole una quantità sedici volte superiore di petrolio che a sua volta produce emissioni di gas serra ventiquattro volte maggiori di quelle che ci vogliono per produrre una scodella di broccoli, di melanzane, di cavolfiore o di riso.
La produzione di cibo industriale non solo necessita di un maggior consumo di energia, ma ci espone anche ai maggiori danni derivanti dal consumo del cibo che ha subito processi industriali e che quindi può contenere antibiotici, ormoni, grassi trans, sciroppi con fruttosio concentrato e cibi che producono acidi. Noi consumiamo più prodotti di origine animale di quanto in realtà ne abbiamo bisogno. La scienza della nutrizione ci insegna che un massimo di 250 g di proteine animali alla settimana è più che sufficiente per mantenerci sani, tuttavia la maggior parte degli americani si può permettere di consumare tale dose in un giorno. E merito di Anne-Marie Colbin Tessere stata fra le prime a guidare per decenni il movimento in favore dell'alimentazione integrale ed eccola continuare su questa strada con questo libro fondamentale: Guida pratica al cibo per la salute delle ossa.. Nella mia pratica di medico, attraverso la medicina funzionale, devo constatare dei veri e propri miracoli operati su pazienti che arrivano a migliorare la propria salute semplicemente cambiando dieta alimentare. Applicare una dieta a base di cibi integrali è il primo strumento di cura nella mia pratica medica. Ecco perché raccomando sentitamente questo libro non solo per le ossa ma in definitiva per la salute in generale, il benessere, la vecchiaia.
L'osteoporosi è una condizione per così dire silente fino a che non si manifesta una frattura ossea. E allora è troppo tardi. L'Autrice è stata una delle prime a capire le miriadi di effetti che lo stile di vita e la dieta hanno riguardo alla salute ossea e ci fornisce i mezzi e le competenze per guidarci nella selva confusa di tutti i consigli in merito all'alimentazione. Così apprendiamo come la vitamina D, per le ossa, può essere più importante del calcio mentre noi siamo stati indottrinati sul fatto che il consumo dei derivati dal latte è la fonte primaria di questo minerale e che non si possono avere ossa sane senza una dieta a base di derivati del latte.
Dopo vent'anni di lotta contro l'osteoporosi, ritengo che questa malattia si possa assolutamente prevenire con lo stile di vita. Credo che l'alimentazione integrale, l'esercizio fisico e appropriati coadiuvanti abbiano più efficacia delle medicine. Ora, per la prima volta, abbiamo una chiara e convincente visione di che cosa indebolisce il tessuto osseo e di che cosa invece lo rafforza. Una nutrizione ottimale per la salute del tessuto osseo può cambiare radicalmente questo luogo comune e cioè che invecchiare equivale a essere decrepiti. Non è vero, ci si può rafforzare anche invecchiando e questa Guida pratica al cibo per la salute delle ossa vi mostrerà come."
Mark Hyman, M.D. Autore di Ultrametabolismo, e direttore medico dell'UltraWellness Center a Lenox, Massachusetts
Autore
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,18 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
55% -
4 Stelle
9% -
3 Stelle
36% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Ho dato un’occhiata veloce ma ho già avuto modo di apprendere che il libro è ben fatto, non solo offre ricette ma anche spiegazioni molto ultimi e ben descritte in merito al corpo umano, al suo funzionamento, soprattutto le ossa. Mi ha dato un’ottima impressione
Giovanna
Acquisto verificato
Voto:
la trovo una guida indispensabile a chi come me ,non intende assumere farmaci sintetici ,ma opta per un sano stile di vita scegliendo cibi adatti a rinforzare le ossa, facendo movimento e non trascurando lo aspetto spirituale.il libro viene completato da ricette semplici ed appetitose.
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
Mi aspettavo qualcosa di più concreto e semplice da seguire, invece si parla in termini tecnici e si presentano alimenti che non sj trovano facilmente...
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Libro che merita 10 stelle e non cinque che tutte le donne, e anche gli uomini, dovrebbero leggere in età giovanile per preservare le ossa: lo avessi letto soltanto 10 anni fa e le cose sarebbero andate diversamente. Pur non essendo recentissimo, pubblicato nel 2013, è avanti anni luce rispetto alla medicina odierna che ancora va avanti con preconcetti e credenze che non fanno altro che aumentare la fragilità delle ossa delle donne che malauguratamente, come me, hanno avuto la disgrazia di seguirla. In tutta la prima parte analizza con un linguaggio facile e scorrevolissimo la filosofia della nutrizione, stabilendo il contesto ovvero il modello mentale che ci aiuti a capire ciò che potrebbe accadere e prendere di conseguenza decisioni. Continua spiegando quanto la grande complessità del nostro organismo ha bisogno di un approccio olistico e data la vastità delle interconnessioni delle singole sostanze ingerite con il nostro stile di vita è molto riduttivo, e sicuramente nocivo, dire : assuma il calcio come spesso si sentono dire le donne affette da osteoporosi. Il secondo capitolo considera le cause che rendono le ossa deboli e fragili e i vari fattori di rischio. Il terzo di cosa hanno bisogno le ossa oltre al calcio. Segue poi spiegando perché le ossa si indeboliscono, come rafforzarle, l'importanza del cibo integrale, l'importanza del movimento l'aspetto spirituale e infine come riguadagnare il tessuto osseo perduto. L'ultima parte del libro è dedicata ad interessantissime ricette in cui vengono utilizzati ingredienti alcalinizzanti o comunque benefici da inserire nella nostra dieta: ingredienti poco usati di cui l'autrice da un'ottima descrizione. Di libri sull'argomento ne ho letti altri ma credo che non ne sia stato scritto nessuno così completo, facile da leggere e da capire e con ricette spiegate in modo meticoloso e preciso fin nei più piccoli dettagli. In conclusione l'autrice spiega di ogni elemento che entra nella nostra dieta cosa fa, come interagisce con l'organismo e con gli altri ingredienti, dove si trova, come lo dobbiamo cucinare ed assumere il tutto In ricette versatili e che gustano molto al palato.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è interessante in quanto spiega che il cibo che mangiamo influenza la salute delle nostre ossa. grazie al giardino dei libri, spedizione veloce.
Ele
Acquisto verificato
Voto:
Ognuno ha le proprie idee a riguardo del cibo, latte si latte no, personalmente sono del parere che faccia bene un cibo mangiato apportando anche energia positiva. anche un insalata dell'orto può danneggiare il corpo se mangiata mentre si formulano pensieri negativi
Maria Luisa
Acquisto verificato
Voto:
manuale illuminante per chi ha questi problemi, chiaro e corredato da molte ricette che ho verificato molto buone e facili da eseguire.
Schiavina
Acquisto verificato
Voto:
L'ho letto con interesse e sto provando ad inserire alcuni dei suggerimenti nella mia alimentazione. Propone un punto di vista condivisibile e cioè quello di impegnarsi per mantenere il proprio corpo in salute, senza affidarsi esclusivamente alle cure farmacologiche.
Anna
Acquisto verificato
Voto:
molto interessanti le ricette, anche se non tutte di facile realizzazione per la difficoltà di reperire gli ingredienti. il punto di vista non è sempre condivisibile
Marcella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro davvero ben strutturato, non ho ancora finito di leggerlo perchè è pieno di consigli utili su come aiutare le nostra ossa a rimanere sane e alla fine ci sono anche tante ricette, insomma sono soddisfatta di averlo acquistato
Olga Maria
Acquisto verificato
Voto:
un testo che si legge come un racconto, la semplicità di chi è molto competente e condivide la propria conoscenza, un pensiero capace di osservare in modo indipendente e originale, la praticità che entra nel tuo quotidiano anzichè pesarti addosso con le solite prescrizioni mentali del "devi e non devi". Annemarie Colbin tratta l'argomento Ossa in modo completo, sfatando i luoghi comuni sull'osteoporosi.Quando tornerete a un controllo per una moc o altro e vi ri-sentirete dire "signora beva latte e mangi formaggi" conservate in cuor vostro un sorriso paziente. Olga Maria