Descrizione
Fare il compost è semplice, divertente e vantaggioso: le piante ne beneficeranno in salute e bellezza.
L’esperto di compostaggio Nicky Scott ci insegna passo dopo passo come compostare ovunque ci troviamo: a casa, al lavoro e a scuola.
Una guida pratica che ci consente di imparare a:
- capire come miscelare le parti per realizzare un efficace compost vegetale
- compostare in tutta tranquillità i nostri residui alimentari
- conoscere un’ampia gamma dei sistemi di compostaggio
- realizzare il vermicompostaggio
- produrre fertilizzanti liquidi, sementi e terriccio.
Ma non solo, ci invita anche a promuovere la pratica del compost nelle scuole dandoci consigli pratici su come farlo. Contiene, inoltre, un dizionario completo dalla A alla Z: i concetti e le tecniche, i problemi più comuni e le eventuali soluzioni.
Un manuale chiaro e indispensabile per chi vuole iniziare a fare il compost e per i più esperti che desiderano approfondire la conoscenza di questa tematica.
"Siamo sempre più consapevoli della necessità di vivere in armonia con le risorse che offre il nostro pianeta e le tecniche di compostaggio possono svolgere un ruolo determinante"
Perché fare e utilizzare il compost nel proprio orto, giardino e campo?
- Nutre la terra in maniera sana, che a sua volta nutre le piante
- Equilibra il pH del suolo
- Aumenta la capacità di trattenere l’acqua del terreno
- Riduce la necessità di fertilizzanti e pesticidi tossici
- Rende più facile la lavorazione del terreno
- …infine fa risparmiare denaro!
Introduzione
PRIMA PARTE
1. Perché fare il compost?
Un suolo sano
Riduce la necessità di fertilizzanti
Riduce la necessità di pesticidi
Riduce la necessità di lavorazioni del terreno
Sequestra il carbonio
Produce meno rifiuti
Attira una moltitudine di forme di vita
Fa risparmiare denaro
2. Come funziona?
Un mantra fatto di quattro parole: aria-acqua-cibo-calore
Il cibo: nutrienti utili per il compost
Il calore
Le quattro fasi del compostaggio a caldo
Il compostaggio a freddo
Materiali scuri e verdi
Il suolo vivente
Il compost contribuisce a moltiplicare i microrganismi benefici
3. Compostare con successo
La raccolta dei materiali
Come costruire il cumulo e riempire la compostiera
La giusta miscela
Come riempire la compostiera
Il terriccio di foglie
4. Scegliere il tipo di compostaggio adatto
Sistemi per compostare scarti di frutta e verdura, carta, cartone e scarti di orti e giardini
Il cassone Nuova Zelanda
Le compostiere di legno
Le compostiere ad arnia
I moduli verticali di compostaggio
Le compostiere fai-da-te
Le andane
Sistemi per compostare scarti elementari di qualsiasi tipo (fra cui cibi cotti, carne, pesce,, latticini)
II digestore Green Cone
La compostiera Green Johanna
Il Bokashi
Il vermicompostaggio
L'interramento dei rifiuti alimentari (cotti 0 crudi)
Le miscelatoci
Compostiere quadrate o di altra forma
La Scotty's Hot Box
Scegliere il sistema che meglio si adatta al vostro spazio
Guida rapida ai vari tipi di compostaggio
Quanto materiale avete e di che tipo
5. Il vermicompostaggio
Tipi di lombricai
Il lombricaio a contenitore singolo
Il lombricaio a strati
Sacco per lombrichi
Costruire da soli il proprio lombricaio
Il lombricaio a strati
I bidoni tagliati a metà
I vecchi freezer
I bidoni su ruote
I preparativi prima dell'arrivo dei lombrichi
Come usare il lombricaio
Come nutrire i lombrichi
Come prendersi cura dei propri lombrichi
II prodotto finito
6. Come utilizzare il compost
Utilizzare il compost in orti coltivati secondo il metodo del non fare
I vantaggi dell'orticoltura senza aratura
Creare un orto no-dig con il compost
Utilizzare il compost in un orto convenzionale
II compost come pacciamatura
La distribuzione di compost in superficie
Somministrare compost alle piante coltivate in contenitori
Come utilizzare l'humus di lombrico
Il compost per vasi
Setacciare il compost
Esempi di terriccio per vasi
Compost per talee
Compost per seminare
7. Il compostaggio comunitario
Modelli di progetti comunitari
Come cominciare?
SECONDA PARTE
8. Guida al compostaggio dalla A alla Z
TERZA PARTE
9. Compostare rifiuti alimentari su larga scala
Perché farlo?
Come funziona?
Il sistema Bokashi
Il compostaggio a caldo
Sistemi per compostare i rifiuti alimentari su vasta scala
Miscelatrici
Modelli con meccanismi di rivoltamento
Le compostiere verticali
Sistemi a cumuli statici
Unità di maturazione
Spazi e contenitori fai da te per la maturazione
Lettiere per lombrichi
io. Il compostaggio nelle scuole
Perché compostare a scuola?
Idee per ridurre i rifiuti alimentari
Cosa fare con i fazzoletti di carta
Far partire un progetto a scuola
Riassunto
Risorse
Libri
Siti web
Lombricoltura
Ringraziamenti
Undirizzi utili per l'Italia
Indice analitico
Dettagli Libro
Editore | Arianna Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 151 - 23,4x23,4cm |
EAN13 | 9788828508670 |
Lo trovi in: | Orto, frutteto e giardinaggio |
Autore
Nicky Scott è il coordinatore della Devon Community Composting Network. Promuove e aiuta i gruppi comunitari per il compostaggio e da consigli alle scuole e alle attività pubbliche e private in genere sul come compostare i rifiuti alimentari. Si è impegnato nella realizzazione e commercializzazione di un prototipo di raccoglitore per la maturazione dei rifiuti alimentari dal nome di Scotty’s hot box e di un termo-trasformatore, cilindrico a manovella, di rifiuti alimentari in compost dal nome di Ridan composter, entrambi utilizzati durante le fasi del compostaggio dei rifiuti alimentari.
Recensioni Clienti
4,86 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto utile! Ben fatto, spiega i vari modi di fare il compost. Spiega anche cosa metterci e in che proporzione. Non sono molto convinta sull'utilizzo dei cartoni e giornali ma il concetto di base è chiaro.
Deborah
Acquisto verificato
Voto:
Mi è appena arrivato e non l'ho ancora letto, però l'ho sfogliato e sono molto contenta dell'acquisto perchè sembra spiegato bene, chiaro, ricco di consigli ed esaustivo sulla tematica trattata. Inoltre ci sono le foto, ottima cosa! Era proprio il libro che stavo cercando e sicuramente mi sarà utile, non vedo l'ora di mettere in pratica.
Franco
Acquisto verificato
Voto:
Fare il compost è utile e necessario, serve a restituire parte dei prorotti alla terra in un ciclo continuo e positivo.
Isabella
Voto:
Molti hanno idee un pochino confuse su che cosa sia il compost a che occorra e le sue varie forme. In questa semplice guida ho trovato molto e la voglio regalare ad un'amico che ha passione ed amore per la terra ed i suoi frutti. Preferisco l'utilità di questo ausilio che la frugalità di consigli frazionati. VALE LA PENA SAPERE
Mirko
Acquisto verificato
Voto:
Personalmente, per motivi logici, non l'ho provato personalmente, ma mi hanno confermato che è stato assolutamente utile ed ha permesso di risolvere il problema
Iulian
Acquisto verificato
Voto:
interessantissimo, permette di allargare il nostro modo di vedere il mondo, facendoci scoprire una rete di collaborazione tra le piante che non ci è stata mai insegnata. molto bello
Maria
Voto:
Ho acquistato questo libro perche possiedo una piccola compostiera da giardino e volevo approfondire le mie conoscenze. Il libro è scritto in modo molto chiaro e sono d’aiuto anche le numerose illustrazioni e fotografie. I consigli sono validi, ne ho applicati alcuni e sono riuscita a risolvere il problema con il cattivo odore. Il libro è adatto a tutti principianti e anche più esperti. Con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo posso solo consigliarlo.