Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Il libro "La Permacultura secondo Sepp Holzer" è la guida pratica per realizzare e coltivare in maniera naturale giardini, orti e frutteti.
Che cos’è la Permacultura?
Permacultura significa sostanzialmente praticare l’agricoltura seguendo il modello naturale, basato sui cicli naturali e gli ecosistemi: tutti gli elementi di questo sistema interagiscono fra di loro.
Sei pronto a scoprirne tutti i segreti insieme a Sepp Holzer, il più importante e famoso esperto di agricoltura basata su un modello sostenibile, quello dei cicli naturali e degli ecosistemi?
In questa guida l’autore condivide con te le sue straordinarie abilità e le conoscenze acquisite nel corso di tutta la sua vita e ti illustra i propri metodi di coltivazione, dai concetti teorici fino ai dettagli pratici.
Imparerai così a creare un sistema olistico nella fattoria stessa, dal quale potrai ricavare da vivere con abbondanza.
Leggendo il libro impari:
- come progettare un sistema di permacultura;
- quali sono le migliori varietà da frutta per la coltivazione in permacultura;
- come costruire terrazze, stagni e corsi d’acqua;
- come costruire rifugi per animali e come cooperare con loro;
- come coltivare i funghi commestibili;
- come realizzare orti produttivi senza prodotti chimici;
...e molto altro ancora!
Holzer ti offre una grande ricchezza di informazioni applicabili in ogni contesto, dall’orto casalingo all’azienda agricola. I principi presenti in natura che danno luogo alla sua permacultura possono essere applicati in settori come:
- L'architettura del paesaggio - come realizzarlo e organizzarlo;
- La coltivazione agricola alternativa - sovescio e allevamento alternativo;
- I frutteti - Possibilità di utilizzo e progettazione;
- La funghicoltura - Su legno, su paglia e la coltivazione dei funghi di bosco;
- Gli orti e giardini - L’orto di campagna e le particolarità degli orti urbani.
"Spero che questo libro contribuisca a improntare al rispetto il nostro rapporto con la natura e con l’ambiente! La natura è perfetta, così come lo è tutto il reato: siamo solo noi uomini a fare gli errori."
Sepp Holzer

Indice
Presentazione di Joe Polaischer
Prefazione di Sepp Holzer
Introduzione
Architettura del paesaggio
- Prime esperienze nell'infanzia
- Errori del passato
- Il paesaggio in permacultura
- Realizzazione di un progetto in permacultura
- Possibilità di progettazione
- Terrazze e sentieri
- Bacini di ritenzione dell'humus
- Aiuole a cumolo e aiuole rialzate
- Paesaggi d'acqua
Coltivazione agricola alternativa
- Riflessioni di fondo
- Fertilità del suolo
- Sovescio
- Possibilità di controllo delle piante infestanti
- Varietà antiche e biodiversità
- Consigli per policolture
- Piante alpine
- Alternative nell'allevamento
- Bovini selvatici e antiche razze di bovini domestici
- Uccelli da cortile
- Cantine a cumulo di terra e stalle aperte
Frutteti
- Possibilità di utilizzo
- Metodi sbagliati nella coltivazione degli alberi da frutto
- Il mio metodo
- Protezione dalle incursioni degli animali
- Varietà di frutti
- Riproduzione e innesto
- Seminare un bosco di alberi da frutto
- La "cura d'urto"
- Utilizzo, lavorazione e possibilità di commercializzazione
Funghicoltura
- Principi generali
- Vantaggi per la salute
- Fondamenti della funghicoltura
- Funghicoltura su legno
- Funghicoltura su paglia
- Coltivazione dei funghi di bosco
Orti e giardini
- L'orto di campagna
- Il krautland
- I lavori più importanti nel nostro Gachtl
- Concimi naturali
- Aiutanti nell'orto e controllo dei suoi abitanti
- Particolarità degli orti urbani
- Elenco delle piante
Progetti
- Scozia
- Thailandia
- Berta - Un progetto della Lebenshilfe Ausseerland
Considerazioni finali
I coautori
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 287 - 16x22cm |
EAN13 | 9788828508557 |
Lo trovi in: | Agricoltura Naturale e Permacoltura |
Autore

Diventato famoso come “contadino ribelle”, Sepp Holzer ha elaborato come nessun altro il concetto di permacultura con un impegno totale in questa direzione. Holzer ha alle spalle più di quarant’anni di agricoltura alternativa, in cui ha sperimentato una varietà infinita di tecniche
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
56% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
11% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Era un regalo e mi è stato riferito che è fatto molto bene, da uno dei maggiori esperti del settore
Bruno
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo, ricco di informazioni di vario livello in ambito permacultura. nonostante i tanti riferimenti ai corsi lo consulto unendolo agli altri testi dello stesso argomento, per ampliare e completare la mia autoformazione. Molto utile.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Non mi ha pienamente soddisfatta, perché mi sembra che tocchi l'argomento in maniera molto superficiale, per poi demandare l'approfondimento ai corsi e alle conferenze a pagamento
Iulian
Acquisto verificato
Voto:
interessantissimo, permette di allargare il nostro modo di vedere il mondo, facendoci scoprire una rete di collaborazione tra le piante che non ci è stata mai insegnata. molto bello
Mirko
Acquisto verificato
Voto:
Ho scoperto per caso la Permacultura, questo libro mi ha aperto gli occhi su questo mondo e mi ha dato idee nuove per ottenere il meglio dal mio giardino e dal mio orto. Ora mi stò cominciando a sperimentare i condsigli pratici che dà l' autore. Dovremmo leggerlo tutti. Consigliatissimo!!
Sabrina
Voto:
Prima di leggere questo meraviglioso libro non sapevo nemmeno cosa fosse la permacultura, mi è stato davvero utile, è fantastico, scritto bene, un vero aiuto e insegnante. È spiegato in maniera molto comprensibile e semplice, fantastico!!
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che ci invita a nuove sperimentazioni anche per chi non ha a disposizione grandi superfici da coltivare. Tra tutti i libri che ho acquistato sull'argomento questo è quello più pratico e i cui metodi ho iniziato ad applicare senza bisogno di tanti stravolgimenti nel mio orto che adesso, con le aiuole rialzate piene di ortaggi e fiori, è diventato bellissimo.
Silva
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro non solo mi è piaciuto moltissimo ma è apprezzabile sopratutto il fatto che è scritto in modo molto chiaro, semplice e competente. Fin dalla presentazione l'autore affronta l'argomento della permacultura nella sua profondità e si sente bene che chi scrive sa di cosa parla per averlo attuato con successo da decenni nei suoi terreni. Indipendentemente dalla teoria della permacultura, che è qui ripercorsa con linguaggio semplice ed esempi derivati dalla pratica, offre anche una ricca serie di spunti pratici insieme a riflessioni profonde. Un modo davvero interessante di trasmettere la propria competenza. Si percepisce in ogni pagina l'entusiasmo e la profonda consapevolezza con cui Holzer padroneggia l'argomento e ne incoraggia l'adozione. Personalmente lo consiglio con grande entusiasmo.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto bello, tratta tanti settori della permacultura nell'ambiente 1000/1500 metri sopra il livello del mare. Questo libro ha il pregio di farti venire la voglia di provare alcuni accorgimenti anche nel tuo ambiente, magari con qualche variazione. Infatti Sepp Holzer, invita a non limitarsi a copiare ma adattarsi al luogo in cui si coltiva: si impara provando e riprovando. L'argomento Permacultura è così vasto che rende il pur pregevole libro un po^ dispersivo: ci vogliono altri libri di approfondimento. Aquistatelo ne vale la pena. Roberto