Descrizione
Cosa farai quando il tuo bimbo nascerà e comincerà a fare i bisogni? Come hai pensato, in modo naturale, a curare il tuo bimbo o a svezzarlo dal pannolino? Come si fa a lavare i pannolini lavabili? Sai che il tessuto del pannolino lavabile si può scegliere? Come scopri quali pannolini saranno quelli più adatti alle tue esigenze?
Questa guida nasce dal profondo desiderio di condividere informazioni pratiche e utili, frutto dell’esperienza felice - ma non sempre facile - dell’autrice che è mamma di tre figli piccoli alla ricerca – come tanti - delle soluzioni migliori per il loro benessere, senza aumentare ulteriormente il carico dei nuovi esseri umani su questo pianeta.
In tempi difficili e straordinariamente stimolanti come quelli attuali, abbiamo molte opportunità per poter rendere la nostra presenza meno “insostenibile” per gli ambienti naturali e per gli altri esseri umani. Una di queste è l’uso di pannolini lavabili in tessuto biologico; richiede un po’ più di impegno e di tempo, e soprattutto, una nuova sensibilità per sostituire quei gesti automatici che rimuovono momentaneamente il problema dei nostri - longevi - rifiuti.
Questo libro contiene le informazioni fondamentali sul perché e come usare i pannolini di tessuto ed è un fonte d’ispirazione per chi è alla ricerca di un nuovo approccio dello svezzamento da pannolino e per chi desidera conoscere l’igiene naturale del bambino, con un approccio basato sul un rispetto reciproco rispettando la capacità fisica e emozionale del bambino.
Indice
PREFAZIONE
CAPITOLO 1 - Che cos’è un pannolino?
CAPITOLO 2 - La storia del pannolino
CAPITOLO 3 - Perché scegliere i pannolini lavabili
- L’impatto dei pannolini usa e getta sull’ambiente e sulla salute del bambini
- Perché usare i pannolini lavabili?
- Ricerca Milieu Centraal Olanda
- Fare a meno dei pannollni: è veramente possibile?
CAPITOLO 4 - Tutti i tipi di pannolini lavabili e come fare la scelta giusta
- I modelli e i tipi di pannolini lavabili sul mercato: tre tipologie
- Inserti
- Coprlpannolino di lana o plastica?
- Confronto tra i materiali usati nei pannolini lavabili
- Come regolarsi con la quantità e le misure dei pannolini e copripannolini
- Altri accessori utili
- Abbigliamento e pannolini: come regolarsi?
- Piscina e pannolini
- Viaggio e pannolini
- L’esperienza concreta delle mamme e la loro scelta
CAPITOLO 5 - Istruzioni illustrate per l’uso dei vari tipi di pannolini AI2
- Prefold
- Pannolini sagomati
- Pannolini sagomati con chiusura in velcro o bottoncini
- Pannolini di garza oppure pannolinl inserto
- Ciripà
- Pannolini di spugna
- Pannolini alternativi di emergenza
- Il fermaglio di nylon a forma di Y
- Evita le fuoriuscite!
CAPITOLO 6 - Lavaggio, manutenzione e cura dei pannolini lavabili
- Consigli per il lavaggio, l’asciugatura e la piegatura dei pannolini lavabili
- Prevenire le macchie difficili e i danni ai tessuti ancor prima del lavaggio
- Lavaggio e trattamento dei (copri)pannolini di pile
- Lavaggio e trattamento dei copripannolini di lana
- Consigli riassuntivi per il lavaggio delle mutandine o pantaloncini copripannolino di lana
- Lavaggio dei copripannolini di microfibra (PUL)
CAPITOLO 7 - La cura del neonato
- Evitare la formazione dell’ammoniaca
- Pulire il sederino con salviettine inumidite
- Il bambino ha un’irritazione da pannolino?
- Allattare e dermatite
- Il bagnetto
- Il cambio con approccio rispettoso
CAPITOLO 8 - Educazione precoce al vasino
- Pannolini? Fuori dalla porta!
- L’esperienza e la visione degli specialisti
- L’esperienza concreta delle mamme
- Il lato pratico dell’igiene naturale del bambino
Documentazione e bibliografia
Conclusioni
Dettagli Libro
Editore | Centro Bambigioi Associazione |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 157 - 21x22cm |
EAN13 | 9788890760112 |
Lo trovi in: | Salute dei bambini |
Autore

Jacqueline Jimmink, ricercatrice naturale, è mamma di tre bambini. Ha esperienza personale di parto in casa, parto Lotus, parto autogestito, contatto continuo, pannolini lavabili, senza pannolino, babymassagio, allattamento al seno, medicina e terapia alternativa, alimentazione naturale e filosofia della decrescita. è attiva in Italia e all’estero come doula, educatrice e Consulente Certificata Internazionale del portare i bambini. È fondatrice dell’associazione ‘Centro BambiGioi’.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria Franca
Acquisto verificato
Voto:
Ottima guida che mi è stata utile sia prima dell'acquisto dei primi pannolini lavabile ma anche dopo che ho iniziato ad utilizzarli. Spiega in dettaglio quali sono le diverse tipologie di pannolini, i loro pregi e difetti, come si utilizzano (molto interessante la parte che spiega i diversi modi di piegare alcune tipologie di pannolini) la modalità di lavaggio. Interessantissima la parte relativa all'arte dell'igiene naturale e dell'educazione precoce all'uso del vasino, soprattutto perchè corredata dall'esperienza diretta dell'autrice.