Descrizione
Assurdo? Quest'uomo ce lo dimostra come forse nessun altro vi riuscirebbe. Educato nella tradizione induista, il fisico quantistico Goswami ci fa brillantemente vedere come la nuova fisica comprovi quello che i mistici hanno sempre saputo: che la coscienza, non la materia, è la base ultima di tutte le cose.
Giocando a citare tutti, da Einstein a Forrest Gump, Goswami integra il nostro cuore spirituale con la nostra mente scientifica. Trae spunti dalla psicologia cognitiva, dalla filosofia orientale e dalla fisica quantlstica per affermare un nuovo paradigma scientifico che metta al primo posto i valori dell'uomo. E poi, con grande chiarezza pratica, mostra in che modo i principi della nuova fisica possono aiutarci a bussare alle porte della creatività interiore, a rendere più profonda la nostra spiritualità, a vivere come persone davvero libere.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 287 - 13,50x21,50cm |
EAN13 | 9788827219140 |
Lo trovi in: | Nuove scienze |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Libro speciale sulla fisica quantistica e il cambiamento interiore! È tutto dentro di noi, basta scopritelo ... Assolutamente da acquistare!
Luca
Voto:
questo testo si occupa di una tematica molto interessante ed è stata questa che mi ha dato la motivazione a portare a termine la lettura, l'ho trovato veramente "pesante" , non so se in parte sia da attribuire alla traduzione o alla complessità delle tematiche trattate ma ci sono parti che ho riletto più volte e non sono sicuro di aver capito, per carità io non ho una laurea però non mi sembra un testo semplice, alcune parti le ho trovate più comprensibili da altre fonti. Anche le "soluzioni" proposte per raggiungere l'illuminazione non sono per tutti, coloro che hanno affinità con lo yoga o la cultura vedica sicuramente apprezzeranno, gli altri un pò meno. Ora passiamo agli aspetti positivi, sicuramente ho apprezzato il tentativo di avvicinare la scienza alla religione auspicandone un'integrazione futura, mi è piaciuto il concetto spiegato di creatività interiore "contrapposta" alla creatività esteriore, il capitolo 15 è uno dei miei preferiti, ho capito più questo che la parte iniziale piena di teoria e considerazioni varie, nonostante tutto ho trovato anche spunti interessanti e parti applicabili o comunque che confermano altri percorsi. Insomma ricapitolando: un testo per quanto mi riguarda "impegnativo" di cui ho apprezzato di più la parte pratica e la parte finale con le risposte alle domande interessanti di un'allieva di Goswami che sono utili per semplificare il "tutto"...
Maria Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Argomentazioni interessanti ma spesso troppo incentrate sulla religione. Da leggere con molto spirito critico ma tutto sommato un libro molto interessante.
Ari
Acquisto verificato
Voto:
Amit Goswami è uno che bisogna conoscere! Il suo libro è rimasto lì tra i tanti sul ripiano, ma quando l'ho cominciato, mi ha intrigato subito. Molto profondo. Un libro che apre gli occhi di chi è pronto .