Descrizione
Questo è un libro fenomenale e rappresenta una lettura indispensabile per chiunque cerchi seriamente di comprendere e di vivere il lavoro svolto da Gurdjieff, non solo perché l'Autrice ha vissuto a stretto contatto con il Maestro, ma anche in quanto ne ha incarnato gli insegnamenti a un livello elevato.
Il punto di forza del testo della Claustres è che essa ha preso parte in prima persona allo studio dei Movimenti, che sono l'applicazione dell'insegnamento mediante esercizi interiori eseguiti in contemporanea con il gesto, la postura, il ritmo e gli spostamenti: di questa specie di danze si è scritto e pubblicato poco sinora.
Attraverso un linguaggio semplice, onesto, privo della cripticità che caratterizza gli scritti del Maestro, l'Autrice racconta la propria esperienza diretta con Gudjieff con cui è stata in stretto contatto, giorno dopo giorno, per otto anni, e riflette sui sessant'anni durante i quali ha trasmesso l'insegnamento del Maestro, dopo la sua morte, in Francia, Olanda, America, Svizzera e Inghilterra.
Quella di Gurdjieff, così precisa l'Autrice, non è né una religione né una filosofia, ma è un sapere tramandato dal Maestro all'allievo, dall'anziano al giovane, oralmente e soltanto in modo pratico. Tutto ciò è chiarissimo quando si leggono gli episodi su cui si articola il libro, ognuno dei quali illumina una certa definita esperienza. Un intero capitolo è dedicato al Movimento, ed è seguito da due bellissime poesie della Claustres (Vigilanza e Io sono io).
In un'altra sezione del libro, partendo sempre dai ricordi personali, l'Autrice offre ai lettori brevi affermazioni di Gurdjieff, mai pubblicate prima d'ora, intercalate talvolta da propri commenti. A conclusione un dialogo in cui Solange Caustres scambia delle considerazioni di tipo fisiologico con Pascale W., mettendo in evidenza quali siano gli effetti sul corpo umano del "lavoro" di Gurdjieff, soprattutto per quanto riguarda la respirazione e i Movimenti.
"Gurdjieff e la presa di coscienza" non è quindi un libro soltanto da leggere, ma un'opera sulla quale riflettere quotidianamente, ponderando ogni sua parte giorno dopo giorno; la lettura di alcuni passi del capitolo sui Movimenti può essere, per esempio, un buon modo per iniziare questo particolare approccio fisico.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 144 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827218921 |
Lo trovi in: | Georges Gurdjieff |
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,25 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mario
Acquisto verificato
Voto:
appasionato dei libri di gurdjieff posso solo dire che ogni volta che incomincio una lettura dei sui testi mi tuffo e appassiono a tal punto che sembra di vivere il libro/storia che viene raccontata .comunque libro interessante da studiare oltre che leggere
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è piuttosto concentrato sulla relazione fra l'autrice e Gurdjieff e racconta l'esperienza vissuta dall'autrice. La figura di Gurdjieff a mio avviso viene esaltata e raccontata, ma non espressa in profondità.
Adolfo
Acquisto verificato
Voto:
Molto bella questa testimonianza di S.Claustres che apre squarci nuovi sulla vita e sull'insegnamento di questo grande e per certi versi unico maestro... E la descrizione del suo primo incontro in Rue de Colonnel Renard è davvero commovente... Ho letto tanti libri di e su Gurdjieff e questo ha permesso di conoscere , almeno nel loro reciproco rapporto maestro-allieva, un Gurdjieff più dolce, un Gurdjieff un po'...nonno... Che aveva già speso quasi tutta la sua vita nell'insegnamento e quindi donava le ultime parole, gli ultimi gesti, con una dolcezza e una magnanimità d'animo diversa...come.quella appunto di un nonno...come quella che il suo Belzebù dona al suo piccolo nipotino Hassin a bordo del vascello...Karnack
Adriano
Acquisto verificato
Voto:
un bel libro, ricco di consigli, facile da usare !!! un grazie per il giardino dei libri sempre precisi e puntuali !!!