Descrizione
Halloween (una parola inglese che significa "notte sacra") riprende gli antichi rituali druidici di Samain, le cui origini risalgono all'antica Irlanda. Durante la notte di Samain - nel corso del plenilunio più vicino al 1° novembre - il mondo dei morti si ricongiunge con quello dei vivi e viceversa, poiché secondo un detto celtico «la morte non è che il mezzo di una lunga vita». In seguito, questa festa pagana fu trasformata dalla Chiesa in quella di Ognissanti.
Jean Markale - un autore molto amato dal pubblico italiano - ricostruisce la storia di Halloween a partire dai tempi più remoti, analizza le sue successive metamorfosi, per arrivare al modo in cui si celebra nella nostra società, che, curiosamente, sembra ignorarne il senso e l'importanza.
Già da diversi anni, in Italia come nel resto d'Europa, zucche, maschere di vampiri e fantasmi, scope da strega e altri attrezzi consimili occupano le vetrine dei negozi durante l'intero mese di ottobre; e la sera del 31 adulti e bambini, in un'atmosfera carnevalesca, festeggiano Halloween...
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 164 - 14x21cm |
EAN13 | 9788833361284 |
Lo trovi in: | Storia |
Autore
Jean Markale (1928-2008), al secolo Jean Bertrand, è stato uno scrittore francese, poeta, lettore universitario e insegnante di francese alla scuola superiore. Ha pubblicato numerosi libri riguardanti la civiltà celtica, dedicati in particolare al ruolo delle donne nella cultura celtica e alla letteratura arturiana. Nelle sue opere ha affrontato anche argomenti disparati come i Templari, i Catari, l’enigma di Rennes le Chateau, Atlantide, la civiltà megalitica, il druidismo e la biografia di Santa Colomba.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
67% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto questo libro poiché è molto chiaro sulle Origini di Halloween ed il suo significato, e come la Festa di Ognissanti Cristiana affondi le sue radici in esso. Samhain o Halloween è una Festa dedicata ai Defunti, agli Antenati, tema ed usanze di questa Festa Ancestrale sono alla base dell'attuale Festa Cristiana. Libro davvero consigliato per comprendere il vero significato di queste Feste ed il loro legame.
Danila
Voto:
E' un fresco pomeriggio di inizio autunno e fuori le foglie volteggiano trasportate chissà dove... Le osservo, mentre ho ancora tra le mani questo bellissimo libro e mi dico che sono una metafora del senso dell'esistenza, perchè è a questo che penso dopo aver voltato l'ultima pagina. Da qualche anno ormai si assiste alla "farsa mascherata" che è diventata la festa di Halloween ed è triste pensare che sia stata così svilita. E così, dopo accurate ricerche, ho trovato questo libro, che in poche, dense , pagine spiega tutto quello che serve sapere per comprendere questa Festa e le tradizioni a essa collegate. E' stata una lettura molto piacevole, grazie soprattutto al sapiente lavoro dell'autore che offre numerosi spunti di riflessione e magari ulteriori ricerche. Mi è piaciuto molto questo libro perchè ho trovato precisi riferimenti alle origini della festa e collegamenti utili con il cristianesimo, che hanno chiarito molti dubbi che avevo al riguardo. Insomma, adesso so perchè ci sono certe usanze che certo non hanno niente a che vedere col presente. Chiunque sia interessato all'argomento troverà in questo testo una trattazione precisa e puntuale e una lettura molto piacevole e interessante, ricca di miti e di letteratura. Lo consiglio
Manuele
Voto:
Ogni anno per Halloween c'è una gara a chi la spara più grossa. TV, radio, giornali e pulpiti. Festa del diavolo, americanata, festa delle streghe, niente di cristiano. Halloween non ha niente a che fare con il diavolo. Il moderno Halloween ha perso il suo significato spirituale profondo. Si è la festa delle Streghe. La data segna l'inizio dell'anno celtico (le streghe erano e sono le praticanti delle antiche religioni pre cristiane perseguitate dalla chiesa. No neanche loro adoravano il diavolo.) Se tutto ciò vi sembra confuso leggete il libro e tutto tornerà chiaro. Sono sicuro che guarderete ad Halloween con diverso occhi...e cuore