Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
"Momenti che Contano" è il libro che ribalterà completamente la tua prospettiva: se hai sempre pensato che i momenti che contano di più nella vita siano frutto di circostanze fortuite e dunque legati al caso, ti sorprenderà scoprire che non è proprio così. Questo sostengono gli autori, Chip e Dan Heath.
Ciò che essi affermano nel loro libro è: non aspettare che la vita ti regali momenti memorabili. Falli accadere. Perché dovresti farlo?
Per arricchire la tua vita. Per entrare in sintonia con gli altri. Per cristallizzare dei ricordi. Per rendere migliore l'esperienza di clienti, pazienti o dipendenti.
La tua vita, come quella di ciascuno, si misura in momenti, e i momenti determinanti sono quelli che perdurano nei tuoi ricordi.
Di certo avrai vissuto, nell'arco della tua vita o in un'esperienza più circoscritta come una vacanza o un percorso di studi, un momento o dei momenti che si sono impressi nella tua memoria: momenti memorabili, appunto!
Molti sono stati accidentali o frutto della fortuna, ma perché affidarsi al caso quando potresti essere tu stesso a creare momenti che contano?
Per anni, i fratelli Heath hanno studiato e sono andati a caccia di questi momenti determinanti. E hanno fatto una scoperta interessante: i momenti che contano sono sempre caratterizzati da quattro elementi. Eccoli:
- Elevazione
- Intuizione
- Orgoglio
- Connessione
Questo libro mette a nudo la dinamica delle esperienze rivelando il segreto per preparare discorsi memorabili, progettare esperienze indimenticabili in ogni ambito e tanto altro...
In famiglia, con gli amici, sul luogo di lavoro: in ogni ambiente puoi attivarti per creare esperienze degne di essere ricordate nel tempo. In altre parole, puoi creare volontariamente momenti che contano per i tuoi clienti, per i tuoi collaboratori e per tutte le persone sulle quali vuoi avere un impatto e lasciare il segno.
Come fare? Scoprilo tra le pagine di questo libro!
"I momenti determinanti condizionano la nostra vita, ma non dobbiamo aspettare che arrivino. Possiamo esserne gli autori". Chip e Dan Heath
"Il libro più interessante e più utile che ho letto ultimamente. Porto a casa nuove idee per motivare i dipendenti, conquistare i clienti, interessare gli studenti e persino progettare le vacanze. Se la vita è fatta di momenti, ora so come trascorrere i miei."
Adam Grant, autore di “Essere originali”.
"Questo libro fantastico è pieno di consigli pratici e storie indimenticabili. È utile a chi progetta un nuovo prodotto o organizza una riunione così come a insegnanti e genitori. Ho già messo in pratica molti dei suoi consigli. Non lasciatevelo scappare."
Eric Ries, autore di “Partire leggeri”.
Indice
- Momenti determinanti
- Ragionare per momenti
Elevazione
- Costruire picchi
- Discostarsi dal copione
Intuizione
- Inciampare nella verità
- Sperimentare per scoprire
Orgoglio
- Mostrare apprezzamento nei confronti degli altri
- Moltiplicare le pietre miliari
- Sperimentare il coraggio
Connessione
- Creare un significato condiviso
- Approfondire i legami
- Dare importanza ai momenti
Ne vuoi di più?
Appendice
Note
Dettagli Libro
Editore | Roi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 300 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788885493230 |
Lo trovi in: | Crescita personale |
Autori

Chip Heath è professore alla Stanford Graduate School of Business, dove tiene corsi di strategia aziendale. Ha lavorato con più di 450 startup per aiutarle a mettere a punto una strategia e una comunicazione efficace.

Dan Heath è consulente alla Duke Corporation Education. È stato ricercatore alla Harvard Business School, e ha fondato Thinkwell, un’azienda innovativa che produce libri di testo basati sulle nuove tecnologie.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Davide
Acquisto verificato
Voto:
Libro non troppo tecnico, ma che, attraverso storie realmente vissute, aiuta a capire bene quali sono i classici momenti indimenticabili della nostra vita e imparare a ricrearli per costruire un’esperienza unica per l’utente e a vantaggio della propria azienda.