Approfondimenti video
Descrizione
Ho'Omana è una via per ritrovare pace e armonia nella nostra vita, per far splendere la nostra luce e riscoprire la felicità. La conoscenza di Ho'omana insegna che la gioia, l'armonia e la pace sono in noi e iniziano da noi.
Lo sciamanismo hawaiano o spiritualità Ho'omana (giunta recentemente in Occidente con il nome di Huna) non è una dottrina strutturata in regole e dogmi, ma è un modo di essere basato sul riconoscere, attraverso la pratica e l'esperienza, ciò che è più efficace per noi. Si tratta di un sistema estremamente pratico che, nella sua forma più pura, permette a una persona di entrare in connessione consapevole e duratura con la sua più alta saggezza interiore.
La tradizione di Ho'omana ci offre dunque una filosofia di vita profondamente armonica, consapevole della necessità di recuperare l'equilibrio originario in ogni settore della nostra vita, e si basa sulla consapevolezza dell'Amore come origine di tutto, con la visione dell'umanità, della natura e del divino come parti equilibrate della stessa comunità cosmica: Tutto è Uno, l'Uno è Amore, Tutto è Amore che evolve in direzione di se stesso.
"Serge Kahili King nel suo libro “La padronanza del sè nascosto” ci fa notare che ogni attento osservatore è in grado di comprendere e di verificare che il nostro mondo e l’universo intero evolvono sulla base di alcuni principi che rimangono sempre gli stessi. Qualche abitante del pianeta terra particolarmente perspicace (illuminato) nel corso della storia, è riuscito a identificare tutti o parte di questi principi. Chi ha compreso il meccanismo ha cercato di farlo comprendere anche ai propri simili contemporanei o posteri. Ma purtroppo ogni volta che semplici principi venivano enunciati dall’illuminato in questione invariabilmente venivano complicati e sovrastrutturati da menti ottuse che vedevano nella loro semplicità la prova della loro falsità e inadeguatezza.
Secondo Max Fredom Long la parola indicante la cultura spirituale Hawaiana, che comprendeva tutte le loro tradizioni, pratiche e credenze, era andata perduta. La verità è che lui non riuscì ad individuarla, perché noi oggi sappiamo che quella parola è Ho’omana. Certamente soprattutto ai tempi delle ricerche di Freedom Long il codice di segretezza era così stretto e così rispettato che egli ebbe non poche difficoltà a penetrare i segreti del popolo hawaiano, tanto che si convinse che i Kahuna (intesi come sciamani) si fossero estinti.
Con l’andare del tempo si persuase che il termine per definire la spiritualità hawaiana non fosse mai stato coniato come se fosse un concetto troppo sacro per essere nominato, come accadeva in molte culture per il nome di dio. Perciò pensò di inventarne uno lui e, basandosi appunto sulla parola Kahuna che identificava anche i maggiori conoscitori di tali conoscenze ataviche, definì questo insieme di credenze con il nome Huna parola che significa Segreto.
La denominazione Huna quindi la dobbiamo a Max Freedom Long (1898-1971) circa nella metà del 1900. Questa parola che Max Fredom Long non riuscì mai ad individuare (e non è l’unica cosa che non scoprì) e che indicava la spiritualità hawaiana oggi sappiamo che era Ho’omana, parola che rappresenta l’atto di riconoscere attivamente il Mana ossia l’energia vitale presente in ogni cosa.
Pali Jae Lee ci dice che era chiamata Ho’omana l’azione di introdurre Mana nella propria esistenza. Ossia l’atto di materializzare il flusso di forza vitale. Quindi un’azione che non aveva nulla né di segreto, né di nascosto, ma un atto che consentiva che la forza vitale fluisse liberamente verso tutti quelli che l’accettavano.
La leggenda ritrova tracce di Ho’omana/Huna no in Lemuria. Si dice che i popoli del sud del Pacifico discendano da Mu e che Huna/Ho’omana fosse la loro filosofia religiosa. In hawaiano Huna significa semplicemente nascosto, segreto. Ciò che attualmente è sicuro, è che questo termine non sia stato utilizzato tradizionalmente per indicare il sapere esoterico di questo popolo.
Il dottor Serge Kahili King che è attualmente il maggior esponente della filosofia Huna ama sottolineare che non c’è nulla di nascosto in Huna, semplicemente in molti non si accorgono della sua presenza, non ci fanno caso, non sono capaci di vederla soltanto perché non si preoccupano di farlo. Perciò Huna non è da intendere come un segreto che deve rimanere nascosto, ma è segreto solo perché per molto tempo è stato ignorato.
In questo libro "Ho'omana - Il grande libro dello sciamanesimo hawaiano" abbiamo cercato di tirare tutto questo fuori dal suo "nascondiglio"."

Indice
Indice
Introduzione
Prefazione
Introduzione
- La leggenda di Mu
- Huna/Ho’omana
- La storia
- Lo spirito di Aloha
- I sottili segreti di Aloha
- La dottrina
- La respirazione
- Huna e i 7 principi
- Pono
- Kahuna
- Nalu
- I tre Sé e l’Essere Umano
- Tecniche per percepire i tre Sé e preghiere hawaiane
- Dio
- La cosmogonia
- Il viaggio sciamanico nei mondi interiori
- Mana
- Aka
- L’Occhio di Kanaloa
- Hailona: la divinazione
- La benedizione nello spirito di Aloha
- Antiche pratiche sessuali hawaiane: Aloha Ai
- Lomi Lomi
- Kulike
- Ho-oponopono
- Dynamind
- La Collana Lei
- Kaulike
- Uhane Nui Au
- Simboli di guarigione
- Gli antichi simboli hawaiani e i disegni sacri
- Il cerchio finale
- Essere hawaiani
- Kalana Hula
- Alcuni canti hawaiani
Bibliografia
Nota sugli autori
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 504 - 14 x 21cm |
EAN13 | 9788868204600 |
Lo trovi in: | Ho'oponopono |
Posizione in classifica: | 695° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Le teorie sul vero significato del termine “Hawaii”:
"Sul vero significato del termine “Hawaii” ci sono molte teorie. La struttura della lingua hawaiana è composta da radici che si prestano a diversi livelli di interpretazione, come abbiamo già riferito in precedenza. L’hawaiano inoltre è una lingua tonale e questo la rende complicata. Teniamo ulteriormente conto che la lingua hawaiana è composta da un alfabeto di cinque vocali (a, e, i, o, n) e sette consonanti (h, k, i, m, n, p, w), per cui le parole che si Possono comporre sono certamente più limitate che in una lingua con un alfabeto di 21 o più lettere."
Francesca Tuzzi, Rodolfo Carone e Giovanna Garbuio
I nostri suggerimenti
Autori



Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,88 su 5,00 su un totale di 16 recensioni
-
5 Stelle
88% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Veramente un bel libro ma per gli argomenti che tratta, la lunghezza e la profondità l'ho trovato anche impegnativo, non foss'altro che per leggerlo e assimilarlo (essendo molto lungo, un bel tomo) ci vuole parecchio tempo. Io l'ho letto in più step, a volte lo mettevo da parte per poi riprenderlo in mano. Trovo che la lettura di un libro lascia sempre qualcosa ma lo consiglio soprattutto a chi ha davvero la voglia di approfondire la conoscenza dell'antica spiritualità hawaiana e si sente affascinato da essa.
Maria Rosaria Rollo
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro, dal prezzo contenuto se consideriamo che è una vera mini-enciclopedia della spiritualità hawaiana, tratta l'argomento in modo molto profondo, vasto e chiaro. Sono felicissima di averlo comprato. Ho quasi finito di leggerlo e lo trovo molto ma molto interessante. Tra l'altro contiene la descrizione di numerose meditazioni che trovo piuttosto varie e fattibili.
Tiziana
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che va ad ampliare quella che è la filosofia hawaiana, hoponopono e spiega in. Modo molto semplice ed esaustivo i concetti alla base di questa meravigliosa filosofia
Maria Rita Masini
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro scritto con parole semplici e che tutti possono capire, è l'eccellenza per far comprendere la bellezza della filosofia hawaiana.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Pensiero positivo, PNL, amore e luce. È come una bibbia della positività... I fatti lo leggo anche per al mare la mente e distendere le energie, perché é una vera e propria coccola per lo spirito.
luca
Acquisto verificato
Voto:
questo libro rappresenta la Bibbia della filosofia hawaiana...molto ben strutturato ed articolato in tutte le sue parti...perfetto sia per neofiti che per un approfondimento sull'argomento. Consigliato?:assolutamente SI!
Claudio
Acquisto verificato
Voto:
Decisamente un librone (500 pagine circa), dove si possono leggere moltissime informazioni relative allo spirito dello sciamanesimo hawaaiano. Ci sono testimonianze dei racconti del passato, storie antiche e antiche leggende. Sono approfonditi vari aspetti legati alla spiritualità di questo piccolo territorio immerso nell'Oceano Pacifico ma che in qualche modo abbraccia tutti noi a vari livelli. Si sente la passione nella scrittura e l'attenzione con la quale si sono raccolte le varie informazioni.
Giorgia
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro per chi vuole approfondire la cultura spirituale Hawaiana, e tutto quello che riguarda il contesto in cui si è sviluppato ho'oponopono. Lettura felice e piacevole.
Anna Rita
Acquisto verificato
Voto:
Manuale corposo, ricchissimo di spunti di riflessione e informazioni importanti. Per chi come me è appassionato di sciamanesimo, credo sia imperdibile.
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Lo consiglio a chi vuole addentrarsi nel mondo ho'oponopono in maniera più dettagliata. Collana di info di ho'oponopono molto accurata e comprensibile per una traduzione mto lontana dalla nostra. Gli autori fanno in modo di semplificare e le differenza mettendole al servizio di tutti in maniera semplice
Piera Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Avevo letto su Hoponono Ma questo librone504 pagine,spiga la spiritualità hawaiana.E tanto complesso è ricco da sorprendere chi legge.Una bella scoperta,così si possono mettere in pratica gli insegnamenti
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Libro scritto col cuore dagli stessi autori del Viaggio di Maui. Una descrizione dello sciamanismo hawaiano in maniera semplice da autori che conoscono molto bene l'argomento, anche nella pratica. Dalla descrizione storica, alla filosofia, alla pratica di questo modo di vivere cosi semplice e immediato;Attenzione,Amore,Consapevolezza,Energia Vitale (cosi poco studiata oggi), sono solo alcuni dei principi interiori dello Huna, lo sciamanismo hawaiano.Grazie.
Sara Misculin
Acquisto verificato
Voto:
Spettacolare!! È un libro generoso, come gli autori. Ha tutto quello che dovrebbe avere, ma molto molto di più di quello che un lettore si aspetterebbe. Ci sono elementi presi da testi introvabili, tutta la conoscenza di chi ha interiorizzato la conoscenza e con amore la dona in modo semplice, ma brillante al mondo. Grazie
ANTONELLA
Acquisto verificato
Voto:
semplice e immediato ci offre spunti di riflessione per un cambiamento radicale nell'approccio alla vita personale nel quotidiano. interessanti i riferimenti storici e geografici.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
la descrizione di alcune pillole di saggezza mi sono servite a livello personale per riflettere sui miei comportamenti qutidiani da migliorare.