Descrizione
L'antico libro cinese di oracoli: la massima approssimazione attraverso i segni alla vita stessa. Viene presentato sulla base dell'edizione allestita dal grande sinologo Richard Wilhelm (1873-1930), apparsa nel 1924.
«L'I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta» (C.G. Jung).
Dettagli Libro
Editore | Adelphi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 727 - 13x20cm |
EAN13 | 9788845911309 |
Lo trovi in: | Pratiche divinatorie |
Posizione in classifica: | 1.082° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
4,89 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
89% -
4 Stelle
11% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
maria cristina
Acquisto verificato
Voto:
argomento veramente affascinante, il testo è composto dalla parte generica e dalle spiegazioni delle singole combinazioni. molto completo ma non facilissimo
Filippo
Acquisto verificato
Voto:
Molto dettagliato, e nello stesso tempo scritto con parole semplici. Arrivato in tempi rapidissimi come sempre e con le tre monete
Lara Pizzocaro
Acquisto verificato
Voto:
Un mondo da scoprire e allo stesso tempo un amico prezioso e pericoloso. Per via della formazione mentale occidentale ho davvero faticato ad entrare nella "logica" e ad impararne la "lingua". Ho iniziato a tartassare il Libro dei Mutamenti chiedendo riguardo a tutto ciò che mi stava scomodo nella vita. Una carrellata di domande a cui ad un certo punto mi è stato riposto con " stolta insistente ti parlerò incoerentemente " (breve riassunto personale). Ho quindi litigato e insultato il Libro da cui volevo solo imparare nei limiti della mia grettezza ed impazienza chiedendomi quanto assurdo fosse chiamare Libro dei Mutamenti/Movimento qualcosa che doveva restare chiuso su una mensola mesi ed interrogato con parsimonia. Un sogno meraviglioso quella notte mi mostrato tutti gli esagrammi in movimento e da lì è iniziato un incantevole periodo in cui ho imparato innanzi tutto a porre le domande ( più rare, ma comunque frequenti e seguite da almeno un paio d'ore di riflessione seria sulla risposta donata a volte più giorni consecutivi). A volte si vorrebbe un semplice si/no come risposta, e spesso questo è utile nel concreto, ma per una parte profonda di noi non serve affatto perché non aiuta a vedere, non aiuta a ragionare in termini di "insegnamenti appresi". Un'altra cosa che ho imparato e' stata leggere le risposte inizialmente incomprensibili. Nel tempo viene trasmesso un modo d'essere e la capacità di leggere simbolicamente. Non si tratta però di analisi dei simboli, piuttosto della coerenza tra macro-cosmo e micro - cosmo e del governo di uno Stato come il governo di noi stessi. Insegna quella saggezza calma ed elegante che arriva da un antichissimo Oriente da riscoprire. Non é un libro da leggere , ma una vera e propria materia che va trattata con la dovuta cura e attenzione e che chiede anni per trasmettere il suo sapere profondo. Pericoloso perché c'è il rischio di attaccamento e di mancato uso del proprio discernimento così come di farsi prendere la mano in un uso non superficiale, ma nemmeno sacro che non aiuta. Ne consiglio l'acquisto.
Rocco
Acquisto verificato
Voto:
Questa edizione del l'antichissimo libro dell'I-Ching è diventata un punto di riferimento per chi si avvicina a questo mondo per la prima volta ma anche per chi ne sa già qualcosa al riguardo e leggendolo ho capito perché. Innanzi tutto vi è la breve ma preziosissima prefazione di C. G. Jung che contiene il suo personale punto di vista su questo universo chiamato I-Ching, il quale ovviamente tende più sul filosofico-psicologico, ma che a parere mio è veramente illuminante e utile anche per capire poi tutto ciò che viene dopo, anche grazie a qualche paio di esempi che sempre Jung prende in esame. Passando al libro vero e proprio, quello scritto da Richard Wilhelm, si capisce subito che l'autore, sinologo e orientalista, sa quel che dice; sin da subito infatti fa entrare il lettore nel cuore dell'I Ching in maniera semplice ma coinvolgente, nonostante tutto però va letto lentamente e va capito tutto di quel che vi è scritto, anche i più elementari concetti altrimenti sarà difficile comprendere quanto illustrato più avanti. Vi sono un'infinità di esempi e di spiegazioni esaustive di ogni singolo esagramma che compone l'I Ching, questo è propedeutico alla parte del libro in cui, poi, verrà illustrata la modalità di lettura a scopo di divinazione dell'I Ching sia tramite monete che sia tramite bastoncini di millefoglie. Con le tre monete fornite in omaggio con questo meraviglioso tomo potrete subito mettere in pratica gli insegnamenti appresi, chissà, magari scoprite di avere un talento per la lettura dell'I-Ching. In ultima analisi, tra tutti i libri sull'I-Ching, questo è un must e senza dubbio il più completo, consigliatissimo.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Che dire su un testo del genere?? Ermetico, illuminante, prezioso strumento per chi desideri guardare dentro se stesso e successivamente rispondere alle domande di altri, sul proprio futuro e sulla propria comprensione profonda!
Vanessa
Sabrina
Voto:
Libro fantastico e scritto benissimo, molto completo. Sull'argomento i ching penso che questo libro sia uno dei pochi fatti veramente bene, mi ha insegnato moltissimo.
Valeria
Voto:
Beh, tra le tante edizioni e traduzioni di questo libro ormai millenario, quella di Richard Wilhelm è ormai storica, è la più completa e a mio parere indispensabile per chi vuole iniziare lo studio di questo antichissimo sistema per "leggere il mondo e se stessi" nato in Cina più di 3000 anni fa.
Maria
Voto:
Libro scritto bene, francamente io non c ho capito niente ma lo consiglio a tutte le perone che vogliono scoprire il mistero dei ching.