Spesso acquistati assieme...
Descrizione
I confini del mondo è una guida verso un modo strettamente personale di superare se stessi e di diventare nuovi.
In ogni istante.
Fiabe, Sacre Scritture e grandi opere letterarie non sono semplicemente storie di personaggi immaginari, giunteci da epoche e culture troppo lontane.
Sono ricostruzioni dell'iniziazione personale, veri e propri manuali per divenire tutto ciò che oggi è l'equivalente degli antichi Eroi, Re Ribelli e Profeti.
"La mia idea è che antropologi, sociologi e psicologi sbaglino a scorgere, nell'iniziazione, soltanto il modo in cui si celebra l'integrazione di un individuo a un gruppo, più o meno privilegiato. Ma io penso che, in ogni parte del mondo, tali elementi siano stati attinti da un altro tipo di iniziazione, di cui antropologi, sociologi e psicologi non parlano: da un modo strettamente personale di superare se stessi e di diventare nuovi. E questa «iniziazione» personale è l'origine dei rituali iniziatici arcaici, dai quali si sono originati i rituali iniziatici ancora in uso."
Igor Sibaldi
Indice
Prefazione
Iniziazioni
I due nomi dell'uomo e i due nomi di dio
- L'adam
- L'ys e l'isah
- Yhwh e ’elohiym
Le notti nella città
Aladino e la connessione
Cappuccetto rosso va a caccia
Giacobbe, che divenne israele
Cenerentola
Il giovane dio della giungla
Giuseppe l'egiziano
Bellerofonte e pegaso
Biancaneve
Pinocchio e la qabbalah
- Collodi
- Il pezzo di legno
- Le quattro eternità
- Il mondo delle emanazioni
- Il Mondo della creazione e il primo falegname
- Il Mondo della formazione e il falegname geppetto
- Geppetto azzoppato
- Il mondo dell'azione
- Caino
- Il paese dei morti
- I nuovi piedi
- Le maschere
- La morte rituale
- La sorellina
- Altri paesi mostruosi
- Il ciuchino
- Il mare ne fa di questi scherzi
- L'ultimo passo
Le proiezioni
Gli specchi di dante
Amleto
Il conte di montecristo
Il conte bezùchov
Jekyll e Hyde
Bisogni ed energie
Dio senza di me
La creazione dell'uomo secondo thot
Il senso di colpa
Il senso della felicità
Del principio causale
Dettagli Libro
Editore | Edizioni Tlon |
Anno Pubblicazione | 2015-2016 |
Formato | Libro - Pagine: 237 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788899684105 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Posizione in classifica: | 4.323° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Iniziazione
Scopriremo ben presto che ciò che Dio disse quella volta, qualsiasi adulto lo può dire di sé a se stesso: non posso vedermi davvero se non diventando diverso. Per vedere chi io sia davvero, dovrò infatti pormi all'esterno di me: e allora - magari per un attimo soltanto - non sarò più quel che ero. Ciò che prima era il mio me diverrebbe un mio ex-me. E sarebbe un cambiamento grande, perché quel mio ex-me non è soltanto tutto ciò che finora ho pensato di me, ma anche - se non soprattutto - ciò che ho creduto che gli altri vedessero in me, e che tanto spesso mi è sembrato vero e importante, e in tal modo ha determinato - da decenni - i miei comportamenti, le mie decisioni, i miei pensieri, i miei desideri, che io me ne accorgessi o no. Quindi non soltanto il mio ex-me stesso cesserebbe di vivere, ma anche il suo sfondo, il mio mondo, diverrebbe molto diverso da com'era prima.
Continua a leggere l'estratto del libro "I Confini del Mondo".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,68 su 5,00 su un totale di 19 recensioni
-
5 Stelle
79% -
4 Stelle
11% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesco
Acquisto verificato
Voto:
viaggio di riflessione interione che porta il lettore ad ampliare la propria immaginazione ponendo i semi di una conoscenza da cui si potrebbe spiccare il volo
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei primi libri di Sibaldi che abbia letto ,in seguito li ho letti praticamente tutti. Di questo mi è rimasto un particolare benessere mentre lo leggevo e subito dopo. Lo consiglio vivamente.
Piero
Acquisto verificato
Voto:
un libro che, attraverso la eccezionale cultura, intelligenza e soprattutto originalità di pensiero dell'Autore, ci porta a una nuova visione di noi stessi e del mondo e a uno stimolo ad amare sempre di più la riflessione filosofica.
Ilenia
Acquisto verificato
Voto:
Opera affascinante per la capacità di Sibaldi di analizzare le grandi opere lettarie del passato e non solo. I parallelismi tra queste e la vita odierna rendono il lettore in grado di aprirsi al nuovo. Strepitoso
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Non me la sono sentita di dare tre stelle a Igor Sibaldi. Questo però è il suo libro, fra quelli che ho letto, che mi è piaciuto di meno. Certo contiene tante belle idee, mi ha fatto rileggere la fiaba di pinocchio, ma forse non ne ho capito pienamente il senso complessivo. Forse è colpa mia... dovrei rileggerlo... non so...
Anna Rita
Acquisto verificato
Voto:
Da sempre mi appassiona tanto la ricerca sugli archetipi e sui temi immortali delle fiabe e del mito. Amo la letteratura, i libri di esegesi e la ricerca spirituale a tutto tondo. I titoli di Igor Sibaldi contengono tutte queste sfaccettature del sapere e dunque rappresentano sempre una lettura assai godibile profonda istruttiva e che fa crescere.
Mariagrazia
Acquisto verificato
Voto:
Non di semplice lettura occorre leggerlo lentamente in modo Molto concentrato e poche pagine per volta. Molto utile e illuminante. .
Luigi Del Giudice
Acquisto verificato
Voto:
Libro strepitoso , amo Igor e neanche questa volta sono rimasto a bocca asciutta . . . consigliatissimo per tutti .
Fabia Isella
Acquisto verificato
Voto:
dopo il bellissimo seminario dal vivo sui maestri invisibili seguito con Igor Sibaldi, questo libro mi aiuta a comprendere con più consapevolezza l'iniziazione che cerchiamo e che questo autore ci aiuta a vivere. Bellissimo
Giuliana
Acquisto verificato
Voto:
Un testo interessantissimo che ci consente di guardare ai testi che solitamente fanno parte del nostro patrimonio culturale - fiabe, testi sacri, romanzi - sotto una luce differente: quella del viaggio iniziatico e di crescita interiore che ci consentono di ampliare i confini del nostro mondo.
Cristina
Voto:
Avevo grandi aspettative...forse date dal titolo troppo importante...in realta' un testo non all' altrezza di altri...molto descrittivo, a tratti anche noioso...peccato..
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
Igor. non si smentisce mai. Ti porta fin sull'orlo del tuo confine personale e ti spinge a compiere una decisione: o rimanere invischiato nei tuoi cespugli o attraversare la soglia e accedere ad un oltre.
Rosario
Acquisto verificato
Voto:
Curiosa interpretazione dei testi biblici,molto profondo e non di facile lettura.
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Mi sono sempre piaciute le fiabe ed i racconti mitologici - lette/i nell'infanzia a centinaia, ora ho compreso che c'era qualcosa in più, soprattutto nella Cenerentola- la fiaba che mi ha condizionato per tanto tempo la vita. E poi le maschere mi hanno sempre affascinata-energie dell'Angelo Manaqe'el.
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Igor Sibaldi in questo prezioso testo, espone il significato nascosto dietro a ogni racconto o fiaba mitologica, rivelando un simbolismo iniziatico velato dietro a esse.