Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Un appassionante racconto di viaggio in cerca degli ultimi saggi delle ande che guariscono i mali della psiche e dello spirito.
«So che ciò di cui scrivo è segreto: si tratta di conoscenze sacre riservate a pochi, che non dovrebbero arrivare a tutti. Ormai, però, viviamo in un tempo in cui non è più possibile nascondere i misteri all’infinito: vale la pena renderli di pubblico dominio e chiarire che la spiritualità non si respira soltanto in India o nel Tibet, ma si trova anche nelle Ande del Sudamerica».
Partendo da questa constatazione, Hernàn Huarache Mamani va in cerca di quei maestri di sapienza antica che, ancora in attività, si dedicano alle malattie dell’anima, dispensando preziosi consigli per uscirne senza aiuti esterni e trovare nella sofferenza una via di crescita e di pienezza umana.
Negatività, incomunicabilità e depressione sono i mali del nostro Occidente dai quali è possibile liberarsi imparando dalla saggezza di guide spirituali esperte.
I curanderos conoscono i segreti dell’Io profondo; se ci affidiamo a loro, impareremo a vincere, una volta per tutte, i mostri che deturpano la nostra interiorità.
Indice
Introduzione
Prologo
- I maestri
- La conoscenza si trasmette «da bocca a orecchio»
- Pachamama e una nuova era
- I figli della luce
- Le maestre della vita
- Bontà e malvagità, il bene e il male
- Io sono, tu sei
- La scienza con coscienza
- La scienza incosciente
- I guardiani della saggezza
- La montagna della luce
- Il mistero della vita e della morte
- Il mistero di Payatiti
- La città della dea della luna
- Il mistero del lago Titicaca
- Il viaggio alla città segreta della Pachamama delle Hamakunas
- Saluto di un maestro al suo discepolo
Epilogo
Ringraziamenti
Approfondimenti
Capitolo 1 - I maestri:
"Il destino è un cammino lungo il quale ti guiderà il tuo maestro interiore. La vita è l’inizio di questo cammino e la morte è il punto d’arrivo del destino."
"Nel 2008, quando tornai in Peru, decisi di trascorrere alcune settimane di vacanza a Lima. Fino a quel momento tutto sembrava andare bene, non mi preoccupavo affatto degli effetti che la ruota della fortuna poteva avere sulla mia vita. Ero felice anche soltanto di andare al mare tutti i giorni con gli amici che, dopo tanto tempo, avevano voglia di stare un po’ in mia compagnia."
Hernàn Huarache Mamani
Continua a leggere l'estratto del libro "I Curanderos dell'Anima".
Autore
Hernàn Huarache Mamani è laureato in economia. Dopo una malattia è diventato un curandero, ultimo erede di un'antica generazione di guaritori andini, nato in Perù in un villaggio della Cordigliera delle Ande. Come professore dell'Università di Arequipa si occupa di diffondere la lingua e la cultura inca al mondo occidentale. Grazie all'ampia conoscenza delle lingue indigene, è riuscito a porsi in contatto con sapienti che vivono nell'anonimato, sulle Ande. Il risultato di queste esperienze si è tradotto in libri dall straordinario successo.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Miriam - 19 settembre 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Non c'è che dire ... Mamani con i suoi libri ti entra dentro e lascia il segno! Stiamo lentamente distruggendo il nostro pianeta e tutti lo possiamo vedere con i nostri occhi, ma ad oggi sono ancora troppo pochi coloro che prendono davvero coscienza di questa distruzione e cercano di porvi rimedio, anche solamente nel loro piccolo. Mamani riesce ad entrare nel cuore e ti aiuta a capire che è ora di fare qualcosa per il mondo!
Scritto da: Novella - 20 aprile 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
PER CHI AMA LO SCIAMANISMO MAMANI CI APRE QUEL MONDO DEI CURANDEROS CHE POSSIAMO ASSOCIARE ALLA CONOSCENZA SCIAMANICA PRESENTE ANCHE IN ALTRI LUOGHI DELLA TERRA: ARRIVA COSI' LA CONSAPEVOLEZZA CHE I GRANDI SAGGI O MISTICI SONO SEMPRE STATI PRESENTI, OVUNQUE, PER AIUTARE L'EVOLUZIONE DELL'ESSERE UMANO.
Scritto da: Michele - 17 febbraio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Un autore, un libro che seguono il filo logico della vita. Adoro Mamani e adoro anche questo libro che ho letto piacevolmente con interesse così come gli altri del solito scrittore. Avvicinatevi a questo personaggio.
Scritto da: Angela - 7 febbraio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Ho viaggiato con Lui , essere parte della storia della scoperta di un popolo che racchiude saggezza storica.. capirne la loro forza la loro magia.. la natura la madre terra .. fantastico
Scritto da: Elena - 18 giugno 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Molto bello, si vorrebbe conoscere molto di più di quello che le pagine scrivono, quando finisce il libro si sente che manca qualche cosa; quindi ho comprato anche altri libri di Mamani, ed ho avuto così altri indizi sul mondo dei curanderos, ma ancora non sufficienti. Mamani ottimo scrittore, peccato che ci si senta molto distanti da questo modo di pensiero nella nostra cultura, lontani dalla possibilità di poterne incontrare queste persone, quasi da pensare sia tutta una favola
Scritto da: Francesca - 8 maggio 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Libro bellissimo, ricco di magia e spiritualità, imperdibile per chi ama questo scrittore! Ho apprezzato molto gli esercizi e le riflessioni che ci sono alla fine di ogni capitolo.
Scritto da: Francesca - 20 aprile 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
i libri di Mamani sono tutti bellissimi. Questo mi ha appassionato tantissimo... ha un bellissimo messaggio, che credo sia di verse per ciascun lettore..... è l'ultimo che ho letto... lo consiglio!
Scritto da: Gabriella - 19 febbraio 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Ancora un bellissimo libro tra verità e romanzo del prof Mamani che sa trasmettere grandi emozioni con i suoi racconti di vita vissuta alla ricerca degli Apu. Queste grandi menti, anziani custodi dell'umanità, si sono isolati sulle cime più inaccessibili delle Ande, aspettando il risveglio dell'uomo.
Scritto da: Damiana - 4 febbraio 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Libro fedele allo stile Mamani. Eccellente in forma e contenuto, viaggio affascianante nelle ande alla scoperta di segreti di sacra guarigione e non solo. Lo consiglio
Scritto da: Serena - 8 gennaio 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Ho appena iniziato a leggerlo ed è veramente una coccola per l'anima... un capitolo ogni sera finisce con una serie di riflessioni ed esercizi di meditazione. Lo consiglio soprattutto alle donne... nella cultura andina la donna è molto importante e questo libro ci da la consapevolezza di chi siamo.